S.E.R. Mons. Andrea Turazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 19 Gennaio 2025

Domenica 19 Gennaio 2025 - II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Gv 2,1-11

Data:

- Pubblicitร  -

S.E.R. Mons. Andrea Turazzi Vescovo di San Marino โ€“ Montefeltro commenta il Vangelo del 19 Gennaio 2025

Mons. Turazzi interpreta il miracolo delle nozze di Cana in Giovanni 2. Non si limita a una lettura letterale, ma offre una chiave teologica, collegando il miracolo alla Resurrezione di Gesรน e alla Nuova Alleanza. Lโ€™acqua trasformata in vino simboleggia il passaggio da una spiritualitร  vuota a una relazione piena con Dio, presentando la messa come partecipazione a questo banchetto nuziale. Infine, incoraggia lโ€™ascoltatore a vivere la messa con consapevolezza e partecipazione.

#FlashdiVangelo-II domenica T O

I concetti chiave del video sono:

  • Lettura teologica: Lโ€™evangelista Giovanni presenta il miracolo delle nozze di Cana non come semplice cronaca, ma in unโ€™ottica teologica, con un significato piรน profondo. โ€œLโ€™evangelista sotto lโ€™ispirazione di Dio mette lโ€™ottica รจ unโ€™ottica teologica con la quale leggere il raccontoโ€.
  • Il terzo giorno: La ricorrenza del โ€œterzo giornoโ€ nel racconto allude alla Resurrezione di Gesรน e al compimento della creazione. โ€œCertamente vostre orecchie vi viene in mente il terzo giorno ma che cosโ€™รจ il terzo giorno non vi ricordate il terzo giorno in cui Gesรน risorge.โ€
  • Simbolismo del vino: Il vino nuovo rappresenta la Nuova Alleanza, un rapporto rinnovato e piรน profondo tra Dio e lโ€™umanitร . โ€œEcco il Messia che si manifesta a noi veramente son parole che ci sembrano un poโ€™ sprecate tutto sommato per un fatto sรฌ miracoloso cambiare acque in vino.โ€
  • Le anfore vuote: Le sei anfore di pietra, vuote allโ€™inizio del racconto, simboleggiano la situazione della religiositร  ebraica, vuota di un vero rapporto con Dio. โ€œEcco esprimono la situazione della religiositร  della spiritualitร  ebraica che alla sua deriva.โ€
  • Lo sposo e la sposa: Lโ€™assenza di dialogo da parte degli sposi rappresenta lโ€™umanitร  che riceve la Nuova Alleanza come puro dono da Dio. โ€œVi faccio notare ad esempio che lo sposo e la sposa non parlano sono presentati soltanto alla fine e siamo noi.โ€
  • Invito alla partecipazione: Il miracolo delle nozze di Cana invita a vivere la messa con consapevolezza, come partecipazione al banchetto nuziale con Dio. โ€œse รจ invitato al piรน strepitoso dei banchetti Addirittura il Signore รจ lui che si dร  a te e lui lo sposo che vive con te un momento nuziale Ma sai andare a messa con questo pensiero direi che cambia tutto eh.โ€

Punti da approfondire:

  • Il rapporto tra lโ€™Antica e la Nuova Alleanza.
  • Il significato del โ€œvino meno buonoโ€ menzionato dal direttore del banchetto.
  • Lโ€™interpretazione dellโ€™intervento di Maria nel miracolo.

Conclusione: Il commento sottolinea lโ€™importanza di andare oltre la lettura letterale del racconto delle nozze di Cana per comprenderne il significato teologico piรน profondo. Il miracolo diventa unโ€™allegoria della Nuova Alleanza tra Dio e lโ€™umanitร , invitando i fedeli a vivere la messa come partecipazione al banchetto nuziale con il Signore.

Link al video

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Io sono la via, la veritร  e la vita. In...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Io sono la via, la veritร  e la vita. In...

Card. Angelo Comastri โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Un amore che smaschera i falsi amori Commento al Vangelo...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Agapetoi E adesso che succede? In questo anno di Giubileo, in...