Il testo dellโintervista a mons. Zenti da parte di Vatican Insider:
Eccellenza, perchรฉ ha deciso di partecipare?
ยซSono stato invitato dagli organizzatori come Vescovo della cittร che ospita il Congresso, per portare un saluto e rivolgere una parola sullโargomento. Ovviamente ho chiesto il consenso del Dicastero della Famigliaยป.
Come risponde a chi definisce ยซsfigatiยป i cattolici promotori? E a chi sostiene che al Congresso si celebra un ยซnuovo medioevoยป?
ยซLa storiografia illuminista ed ideologica che classifica il Medioevo come oscurantista fa parte del passato. Mi sembra strano che alcuni la vogliano riesumare senza conoscere il patrimonio dei valori culturali del Medioevo. Ogni persona, cattolica o no, che partecipa al Congresso esprime un atto di libertร civile e nessuno ha il diritto di snobbarla o addirittura di insudiciarne il voltoยป.
- Pubblicitร -
Quali sono le urgenze in ambito familiare e che cosa si aspetta dai tre giorni veronesi?
ยซPremesso che personalmente non conosco tutte le componenti culturali dei partecipanti, e di conseguenza mi astengo da ogni valutazione preconcetta, preferisco attendere i risultati, sui quali esprimere eventualmente consenso o meno. In ogni caso, auspico che il Congresso si svolga in un clima di grande libertร espressiva; svolga argomenti di interesse comune; elabori itinerari culturali, sociali e legislativi capaci di focalizzare lโinsieme delle criticitร e delle prospettive sulla realtร famiglia istituzione; vengano evitate punte polemiche che non giovano a nessuno. Le urgenze che io intravvedo riguardano la necessitร di mettere le famiglie nella condizione di vivere lโessere famiglia, con momenti forti di ritrovo intessuto di dialogo confidenziale, e non considerare la casa come un albergo; la necessitร che ogni famiglia possa contare su entrate economiche dignitose, per non vivere con lโacqua alla gola o alla disperazione; la necessitร che si premetta una adeguata preparazione alla celebrazione del matrimonio, individuando la persona giusta, cioรจ il proprio corrispondente; la necessitร di una formazione permanente al senso della responsabilitร ยป.
Cโรจ una parte del mondo cattolico che disapprova la presenza cattolica: come vive questa situazione?
ยซIl tema della famiglia non puรฒ non coinvolgere tutti, proprio nel suo essere la patria di tutti. ร ovvio che la partecipazione al Congresso รจ del tutto facoltativa. Chi vi intravvede un evento significativo vi partecipa; chi rimane con le proprie perplessitร o contrarietร se ne astiene. Con grande pace interiore. La cosa da evitare in assoluto รจ la polemica e le ipotesi senza consistente fondamento pur di contrastarne la realizzazione. Sarebbe davvero disdicevole e da incivili se tra i congressisti e chi li avversa si scatenasse nellโambito della piazza Brร una sorta di guerriglia urbana, combattuta con le armi delle parole aggressive, degli slogan artefatti e delle inscenate fuori misuraยป.
Molti hanno paura che il Congresso venga strumentalizzato dalla Lega : lo teme anche Lei?
ยซIl pericolo della strumentalizzazione politica o ideologica esiste in tutte le manifestazioni, persino nelle inaugurazioni. Confido molto nel buon senso di tutti e nella comune volontร di fare della famiglia il perno e il volano del progresso di un Paese come lโItalia che se lo attende e se lo meritaยป.
Considera opportuna la presenza di rappresentanti del Governo?
ยซSono scelte fatte nella responsabilitร personale. Vietarlo sarebbe discriminatorio. Purchรฉ, ripeto, prevalga il buon sensoยป.