Ruminare i Salmi โ€“ Salmo 33 (Vulgata / liturgia 32),18 (II domenica di quaresima, anno A)

Data:

- Pubblicitร  -

  • CEI Ecco, lโ€™occhio del Signore รจ su chi lo teme, su chi spera nel suo amore.
  • TILC Il Signore veglia su chi crede in lui, su chi spera nel suo amore.
  • NV Ecce oculi Domini super metuentes eum, in eos, qui sperant super misericordia eius.

2 Timoteo 1,9: Egli infatti ci ha salvati e ci ha chiamati con una vocazione santa, non giร  in base alle nostre opere, ma secondo il suo progetto e la sua grazia.
Matteo 17,2.5: Gesรน fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillรฒ come il sole. โ€ฆ
Ed ecco una voce dalla nube, che diceva: ยซQuesti รจ il Figlio mio, lโ€™amato: in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltateloยป.

Tommaso dโ€™Aquino: Speranza e timore sono reciprocamente necessari, perchรฉ il timore senza la speranza dispera, la speranza senza il timore presume. Il timore nasce dalla considerazione del potere di Dio, la speranza della sua misericordia. (Dicit ergo โ€˜Ecce oculi Dominiโ€™. Divinam enim misericordiam insinuat per respectum Dei. Psalm. 118: Aspice in me, et miserere mei. In quo autem respicit, subdit, Super metuentes etc. Habac. 1: Mundi sunt oculi tui ne videas malum, et respicere ad iniquitatem non poteris. Respice ergo super eos, qui timorem habent et spem. Unum sine altero non sufficit; quia timor sine spe desperat, et spes sine timore praesumit. Timor autem consurgit ex consideratione divinae potestatis. Hier. 10: Quis non timebit te o rex gentium? Spes vero consurgit ex Dei misericordia. Ex primo consurgit fuga peccati, ex secundo spes veniae.)

Lo sguardo amante del Padre si posa sul volto dellโ€™amato Figlio e lo irradia di luce, facendone il sole della nuova creazione. Lo stesso sguardo riposa su chi รจ attento alla parola del Figlio e in essa fonda la propria speranza, facendolo figlio per grazia.

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...