Robert Cheaib โ€“ Commento al Vangelo del 31 Dicembre 2019

- Pubblicitร  -

Jean LaFrance paragona il Prologo del vangelo di Giovanni al ยซprincipio e fondamentoยป degli esercizi spirituali di santโ€™Ignazio di Loyola.

Si tratta, cioรจ, di indicazioni fondamentali volte a orientare la vita verso lโ€™essenziale, verso ciรฒ che conta, anzi, verso Colui che ci ha creati non per vivacchiare, ma per vivere della pienezza che รจ egli stesso. ยซIn lui era la vita e la vita era la luce degli uominiยป.

Lui รจ la pienezza nostra, in lui trova senso e luce la nostra esistenza. Senza di lui, i contorni dellโ€™esistenza sono oscuri ed enigmatici. Il Logos, il Figlio unigenito ci spiega il Padre, ci rivela lโ€™essenza di Dio.

Ma ci spiega anche lโ€™uomo, ci rivela il senso e lโ€™essenza dellโ€™umanitร . In chiusura di questโ€™anno apriamoci a Colui che viene tra i suoi, viene ancora oggi in mezzo a noi e vuole porre la sua tenda.

Fonte: il sito di Robert Cheaib oppure il suo canale Telegram

- Pubblicitร  -

Docente di Teologia presso la Pontificia Universitร  Gregoriana e lโ€™Universitร  Cattolica del Sacro Cuore.


LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI

Il Verbo si fece carne.
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 1, 1-18   In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.   Egli era, in principio, presso Dio: tutto รจ stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla รจ stato fatto di ciรฒ che esiste.   In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle tenebre e le tenebre non lโ€™hanno vinta.   Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perchรฉ tutti credessero per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce.   Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. Era nel mondo e il mondo รจ stato fatto per mezzo di lui; eppure il mondo non lo ha riconosciuto. Venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno accolto.   A quanti perรฒ lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome, i quali, non da sangue nรฉ da volere di carne nรฉ da volere di uomo, ma da Dio sono stati generati.   E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come del Figlio unigenito che viene dal Padre, pieno di grazia e di veritร .   Giovanni gli dร  testimonianza e proclama: ยซEra di lui che io dissi: Colui che viene dopo di me รจ avanti a me, perchรฉ era prima di meยป.   Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto: grazia su grazia. Perchรฉ la Legge fu data per mezzo di Mosรจ, la grazia e la veritร  vennero per mezzo di Gesรน Cristo.   Dio, nessuno lo ha mai visto: il Figlio unigenito, che รจ Dio ed รจ nel seno del Padre, รจ lui che lo ha rivelato. Parola del Signore

Altri Articoli
Related

don Mauro Manzoni โ€“ Video Vangelo di domenica 4 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone il video del...

Fr. Attilio Gueli โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Vivere da risorti https://youtu.be/F0LCNezw8W0 Link al video Commento di Fra Attilio Gueli,...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti...