Perchรฉ Gesรน risponde alla domanda degli avversari con una domanda? ร una tecnica retorica per evitare di rispondere? O cโรจ qualcosa di piรน profondo? Se guardiamo alla dinamica della discussione, ci rendiamo conto che non รจ soltanto un modo furbo per evitare di rispondere.
Dโaltronde, in altre occasioni, รจ Gesรน stesso che invita gli altri a riflettere sulla sua identitร , li spinge a dire quello che pensano che egli sia. In questa situazione, perรฒ, cโรจ qualcosa di diverso. La risposta alla domanda sulla natura della profezia di Giovanni appianerebbe la strada verso la scoperta dea natura della missione di Gesรน.
Gli avversari, non volendo fare veritร e non essendo disposti a dire a sรฉ stessi la natura della missione di Giovanni, si precludono la possibilitร di discernere lโidentitร di Gesรน. Cosรฌ anche noi, nella nostra vita quotidiana, vorremmo avere risposte e luci importanti dal Signore, ma tante volte non siamo disposti a fare luce su situazioni piccole, che ci sembrano di poco conto.
Finchรฉ non entriamo nella logica della fedeltร nel piccolo, non potremo vedere la luce del Dio fedele nelle grandi cose.

- Pubblicitร -
Docente di Teologia presso la Pontificia Universitร Gregoriana e lโUniversitร Cattolica del Sacro Cuore.