Ramadan da noi a Casablanca

225

Una sorpresa. Da tre giorni, Bรฉatrice, Vรฉronique e altre due volontarie della Caritas, di sera, piene di buona volontร , irrompono nelle cucine della parrocchia. La sfida รจ grande: preparare la festa โ€œEid el Fitrโ€, la fine del Ramadan, per quasi 200 giovani migranti musulmani.

Sรฌ, ospiti di eccezioneโ€ฆ visto che la maggior parte dorme per strada, nei pressi della stazione bus Ouled Ziane o addirittura nel cimitero adiacente. A ciรฒ si aggiunge un altro aspetto: la nostra Diocesi come programma questโ€™anno intende coltivare lโ€™interreligiositร . Cioรจ, costruire ponti. Tessere relazioni con chi รจ sullโ€™altra sponda. Come ricorda, infatti, il detto: โ€œI sistemi si oppongono, gli uomini si incontranoโ€โ€ฆ

Ed ecco, lunedรฌ 31 marzo, la celebrazione conclusiva del Ramadan per questi migranti subsahariani presso la parrocchia Notre Dame de Lourdes. Con un momento di preghiera, la Fatiha, e di silenzio raccolto si inizia la festaโ€ฆ Poi, sui lunghi tavoli apparecchiati, pollo, riso, fagioli, datteri, yogurt, biscotti, aranceโ€ฆ sorridono in bella vista.

Lโ€™appetito cโ€™รจ ed รจ fin troppo visibile! Il contesto familiare e accogliente: la sala parrocchiale. Solo una cosa, come nel Vangelo, va di traverso: gli abiti da festa. Niente! Tutti sono con vecchie ciabatte, pantaloni strappati, magliette scoloriteโ€ฆ una foto per loro sarebbe proprio un disonore! Gli occhi, perรฒ, di questi giovani sorridono come il sole. Quanta gioia!

Il pensiero corre allora diritto a Matteo 25โ€ฆ Cosรฌ, da novembre, ogni sabato la parrocchia offre 1.000 scatole di sardine โ€“ cioรจ altrettanti pasti garantiti โ€“ per la fame di questi affamati (quasi mille euro ogni settimana per sardine e pasto caldo!). Per stimolare la generositร  della Provvidenza abbiamo lanciato una campagna chiamata โ€œLe sardine del Giubileoโ€.

- Pubblicitร  -

Sรฌ, unโ€™operazione di solidarietร , in tempo giubilareโ€ฆ Ha cosรฌ ripreso lโ€™attivitร  di Caritas Casablanca, sospesa da diversi mesi. Sono stati aggiunti altri servizi: il centro ascolto, una piccola farmacia, lโ€™abbigliamento, il servizio docce eโ€ฆ i secchi di lavanderia. รˆ curioso, a questo proposito, vedere i giovani sbattere i panni sporchi per terra, sullโ€™asfaltoโ€ฆ come fanno al villaggio per tradizione le loro mamme!

Cosรฌ, finalmente รจ arrivato il nostro battaglione di subsahariani atteso oggi, una autentica invasione pacifica per la nostra sala. Terminato il pasto festivo (cosa per loro davvero rara!) ecco il gioco, cioรจ una grande tombola chiude la festa. La frenesia รจ generale. Sanno che il gioco โ€œรจ un combattimento corpo a corpo con la fortunaโ€ come scrive Anatole France.

I premi, degni di una grande giornata, sono grandi vasi di miele, secchi di crema al cioccolato, maxi confezioni di biscotti, grandi saponi, dentifrici formato famiglia, buste-sorpresaโ€ฆ tutto per dare energia e pulizia a questi โ€œcombattenti di stradaโ€.

Alla fine, partendo, in mezzo ai saluti una promessa: rivedersi alla prossima festa cristiana, la Pasqua. E sarร  per assaporare insieme โ€“ musulmani e cristiani โ€“ la dolcezza dellโ€™agnello. Ma come scrive Alphonse Gratry: โ€œLa dolcezza non รจ se non la pienezza della forzaโ€. Sรฌ, la forza della fratellanza.

Renato Zilio โ€“ missionario in Marocco.

Se per caso desiderate inviare un vostro piccolo obolo per la cassa dei nostri giovani subsahariani, lโ€™ IBAN รจ:
Renato Zilio IBAN IT 98 W02008 36081000106403903 Unicredit.