RAI Storia – Le persecuzioni dei cristiani ai tempi di Gesù

Data:

- Pubblicità -

Quando nel 64 d.C. scoppia l’incendio di Roma, la prima comunità cristiana si è appena raccolta attorno a Pietro, Paolo e gli altri apostoli di Gesù che fanno proseliti nelle province dell’impero romano, sia d’Oriente che d’Occidente.

Gli imperatori che si succedono dal I al III secolo, da Nerone a Diocleziano, iniziano la persecuzione dei primi cristiani. Ne parla il professor Alessandro Barbero con Michela Ponzani a “Il Tempo e la Storia”, in onda lunedì 17 aprile alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. I cristiani sono considerati una setta da estirpare, e in molti moriranno martiri. Ma sarà proprio l’estremo sacrificio e la forte organizzazione gerarchica che renderà possibile l’affermazione della Chiesa cristiana sulle rovine di un Impero che andava sgretolandosi.

Altri Articoli
Related

don Luigi Verdi – Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Gettare le reti sulla Parola del Risorto Che notte quella:...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Viene Gesù, prende il pane e lo dà loro,...

Don Sergio Carettoni – Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Intenti al lavoro di pescatori e delusi dalla mancanza...

don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

All’inizio c’è il fallimento. I discepoli pescatori hanno faticato...