Rai Radio 1: Tra Cielo e Terra del 15 dicembre 2013 โ€“ Appello e azione di Papa Francesco

Data:

- Pubblicitร  -

1359477572447tra_Cielo_e_terra_

Conducono in studio Francesca Paltracca e Filippo Di Giacomo

Affamati di tutto il mondo, ruggite! Papa Francesco ha riportato di nuovo, questa settimana, sulla scena del mondo, con tutta lโ€™efficacia delle sue ormai formidabili sintesi, lโ€™appello a prestare attenzione al drammatico problema dei popoli affamati: un miliardo di esseri umani non hanno di che nutrirsi. Forse, รจ stato proprio per svegliare le nostre coscienze mentre si appresta a celebrare il suo primo Natale da Pontefice. Lโ€™appello e lโ€™azione del โ€œPapa venuto quasi dalla fine sel mondoโ€ saranno il centro delle nostra puntata di questa domenica, per approfondire i segni che giungono dalla Chiesa e dal Mondo. 
Il tutto, insieme ad altri servizi e rubriche, in attesa di mezzogiorno per il  consueto appuntamento con Papa Francesco, in diretta da Piazza San Pietro, per la preghiera dellโ€™Angelus e la benedizione domenicale.

[powerpress]

[box type=โ€shadowโ€ ]

- Pubblicitร  -

Eโ€™ il principale appuntamento dellโ€™informazione religiosa del Giornale Radio Rai e di Radio Uno. Un settimanale di oltre unโ€™ora e mezza, rigorosamente in diretta, con al centro lโ€™Angelus del Papa.
โ€œTra cielo e Terraโ€ รจ ideato e condotto da Paolo Corsini, con la consulenza di Filippo Di Giacomo, per innovare e consolidare uno spazio storicamente destinato alla riflessione, allโ€™approfondimento e al confronto. Realizzato avvalendosi dellโ€™apporto essenziale dei vaticanisti del Giornale Radio e grazie alla regia di Massimo Quaglio e Simonetta Marcolongo. Lโ€™organizzazione รจ di Emma Falcucci e lโ€™assistenza di Teresa Valentini.

Il programma propone grandi interviste, reportage e collegamenti da tutto il mondo, con la presenza di ospiti di prestigio in studio. Presenta  storie di uomini impegnati nei vari Paesi sul fronte della solidarietร , missionari e religiosi, โ€˜confessioniโ€™ al microfono di personaggi dello spettacolo, inchieste di attualitร . Il tutto con uno sguardo sempre attento alle altre realtร  confessionali e religiose, in particolare il mondo ebraico, quello musulmano, quello protestante e ortodosso.[/box]

Altri Articoli
Related

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 6 Maggio 2025

Il pane che sazia di vita - Martedรฌ della...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Gesรน dice: "Io sono il pane della vita: chi...