Insieme a lui, verranno sfogliate diverse pagine di cronaca italiana, europea, come il progetto di legge per l’eutanasia dei minorenni in discussione in Belgio e il fenomeno della profanazione delle chiese cattoliche ormai esteso anche in Italia.
Il tutto, insieme ad altri servizi e rubriche, in attesa di mezzogiorno per il consueto appuntamento con Papa Francesco, in diretta da Piazza San Pietro, per la preghiera dell’angelus e la benedizione domenicale.
[powerpress]
[box type=”shadow” ]
“Tra cielo e Terra” è ideato e condotto da Paolo Corsini, con la consulenza di Filippo Di Giacomo, per innovare e consolidare uno spazio storicamente destinato alla riflessione, all’approfondimento e al confronto. Realizzato avvalendosi dell’apporto essenziale dei vaticanisti del Giornale Radio e grazie alla regia di Massimo Quaglio e Simonetta Marcolongo. L’organizzazione è di Emma Falcucci e l’assistenza di Teresa Valentini.
Il programma propone grandi interviste, reportage e collegamenti da tutto il mondo, con la presenza di ospiti di prestigio in studio. Presenta storie di uomini impegnati nei vari Paesi sul fronte della solidarietà, missionari e religiosi, ‘confessioni’ al microfono di personaggi dello spettacolo, inchieste di attualità. Il tutto con uno sguardo sempre attento alle altre realtà confessionali e religiose, in particolare il mondo ebraico, quello musulmano, quello protestante e ortodosso.[/box]