Celebrante.
Fratelli e sorelle, Dio ha portato a compimento la sua promessa: invochiamo su di noi e sullโumanitร intera lo Spirito che crea e rinnova la terra.
Lettore.
Preghiamo insieme e diciamo:
R/. Vieni, Spirito Santo.
Tu, Spirito di vita, alitato sul volto di Adamo, di ogni creatura hai fatto la
tua dimora. Faโ che ti riconosciamo in ogni uomo e in ogni donna, in
ogni essere vivente sulla terra. Ti preghiamo.
R/.
- Pubblicitร -
Tu, memoria del cuore, ci liberi dalla superficialitร e dalla smemoratezza.
Ricordaci ogni giorno la parola di Gesรน, e sia luce per il nostro cammino.
Ti preghiamo.
R/.
Tu, Spirito di Vila, alitato sui discepoli, liberaci dallโidolatria delle cose,
dellโimmagine, del successo. Tu schiudi il senso vero della vita. Ti preghiamo.
R/.
Tu, vento irresistibile, tu ci smuovi dalle nostre false sicurezze, Tu ci metti ogni giorno in cammino verso il mistero di Dio, tu ogni giorno ci sospingi sulle strade del mondo. Ti preghiamo.
R/.
Tu, Spirito di comunione, tu sei il Dio non di una sola lingua, ma di tutte le lingue, non di una sola Chiesa, ma di tutte le Chiese. Allontana da noi ogni arroganza della mente e del cuore. Rendici appassionali e rispettosi della diversitร . Ti preghiamo.
R/.
Intenzioni della comunitร localeโฆ
R/.
Conclusione
Effondi il tuo Spirito, Signore,
sulla terra,
e diventino profeti i nostri figli e le nostre figlie,
i nostri anziani facciano sogni
e i nostri giovani abbiano visioni,
ora e per tutti i secoli dei secoli.
R/. Amen
[box type=โinfoโ align=โโ class=โโ width=โโ]
Intenzioni di preghiera prelevate anche da:
Preghiera dei fedeli. Proposte per le domeniche e feste degli anni A B C
Il volume presenta per ogni domenica e festa dei cicli liturgici (A, B, C) una serie di intenzioni per la โpreghiera dei fedeliโ della celebrazione eucaristica. Le preghiere sono elaborate con riferimento unitario al tema della domenica o della festa, di solito rappresentato dal tema centrale del brano evangelico, e ruotano intorno a quattro gruppi di intenzioni: per le necessitร della Chiesa, per la salvezza di tutto il mondo e per quanti hanno responsabilitร nella vita pubblica, per quanti si trovano in situazione di sofferenza e di prova, per la comunitร locale.
[/box]