Proposte per la โ€œPreghiera dei Fedeliโ€ di domenica 3 Febbraio 2019

Data:

- Pubblicitร  -

Celebrante.

Dio ha dunque inviato allโ€™umanitร  i Profeti, e infine il suo Figlio, il Verbo incarnato, perchรฉ tutti conoscano il suo disegno di salvezza. Nella Preghiera dei fedeli gli chiediamo che renda anche noi efficaci testimoni verso gli altri, e seminatori di speranza.

Lettore.

Preghiamo insieme e diciamo:
R/. Padre, rendici testimoni del tuo amore.

Preghiamo per la Chiesa. Il papa, i vescovi, i sacerdoti e tutti i cristiani costituiscono un popolo di Profeti, e sono autorizzati a parlare allโ€™umanitร  in nome di Dio.
Perchรฉ esprimano nel mondo, con la fortezza che viene loro dallo Spirito Santo, una chiara contestazione di ciรฒ che รจ male, e vivano con slancio lโ€™impegno a realizzare ciรฒ che รจ bene, preghiamo.
R/.

- Pubblicitร  -

Per i malati, i sofferenti, i poveri. Sono tanti nel mondo. E sono una presenza per noi difficile da comprendere, ma preziosa agli occhi di Dio.
Perchรฉ trovino nei cristiani i fratelli che li aiutano con quella caritร  che lโ€™apostolo Paolo ha proclamato la piรน grande di tutte le virtรน, preghiamo.
R/.

Per i cristiani impegnati, che sono pronti a pagare di persona per promuovere nel mondo la giustizia e la veritร .
Perchรฉ sappiano accettare la prova come segno della loro autenticitร  cristiana, e come prezzo della feconditร  della loro missione, preghiamo.
R/.

Per le Chiese locali che oggi conoscono la persecuzione e il martirio. Per fragilitร  umana, nelle prove corrono il rischio di cedere e venir meno alle difficoltร .
Perchรฉ lโ€™esempio degli antichi Profeti e del Signore Gesรน sia per loro uno stimolo alla fedeltร  e alla perseveranza, preghiamo.
R/.

Per la nostra comunitร  (parrocchiale). Anchโ€™essa a volte รจ lacerata da reciproche incomprensioni, conflitti, ripicche personali, che possono compromettere lโ€™efficacia della nostra testimonianza.
Perchรฉ noi tutti insieme sappiamo superare i nostri limiti nella reciproca accettazione, e nella caritร  operosa, preghiamo.
R/.

Conclusione

O Padre, Dio della speranza e della gioia, tieni sempre vigile la nostra coscienza cristiana, perchรฉ anche per mezzo nostro la tua Chiesa sia nel mondo un popolo di Profeti a te fedele.
Per Cristo, nostro Signore.

R/. Amen

โ€”OPPUREโ€”

Celebrante.

Fratelli e sorelle, sospinti da quella caritร  che tutto crede, tutto spera e tutto sopporta, preghiamo gli uni per gli altri perchรฉ in ogni circostanza della vita possiamo sentire la presenza del Signore che salva.

Uniamo le nostre voci dicendo insieme: Signore della vita, ascoltaci.

  1. Per Papa Francesco e per tutti i pastori delle comunitร  cristiane sparse nel mondo, perchรฉ nessuna fatica o delusione affievolisca il loro impegno nellโ€™annunciare il Vangelo, preghiamo:
  2. Per tutti i bambini che si affacciano alla storia di questo mondo, perchรฉ siano accolti con amore e non debbano portare il peso delle nostre tristi ereditร , preghiamo:
  3. Per quanti sono privati dei loro affetti piรน cari e vivono nella solitudine e nellโ€™emarginazione, perchรฉ possano conoscere la forza risanatrice del Vangelo, preghiamo:
  4. Per noi e per le nostre famiglie, perchรฉ di fronte alle quotidiane difficoltร , mai ci venga a mancare la luce della fede, il conforto della speranza e il sostegno della fraterna caritร , preghiamo:
  5. Intenzioni della comunitร  locale.

Celebrante.

Padre buono, sorgente della vita, faโ€™ che la tua parola accolta nei nostri cuori, porti frutti abbondanti di salvezza per noi, per la Chiesa e per il mondo intero. Per Cristo nostro Signore.

R/. Amen

[box type=โ€infoโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]

Intenzioni di preghiera prelevate da:

Preghiera dei fedeli. Proposte per le domeniche e feste degli anni A B C

Il volume presenta per ogni domenica e festa dei cicli liturgici (A, B, C) una serie di intenzioni per la โ€œpreghiera dei fedeliโ€ della celebrazione eucaristica. Le preghiere sono elaborate con riferimento unitario al tema della domenica o della festa, di solito rappresentato dal tema centrale del brano evangelico, e ruotano intorno a quattro gruppi di intenzioni: per le necessitร  della Chiesa, per la salvezza di tutto il mondo e per quanti hanno responsabilitร  nella vita pubblica, per quanti si trovano in situazione di sofferenza e di prova, per la comunitร  locale.

Acquista su Amazon a 8,92โ‚ฌ

[/box]

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 26 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Rogito per il Pio Transito di Sua Santitร  Francesco

ROGITO PER IL PIO TRANSITO DI SUA SANTITร€ FRANCESCOMORTE,...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

UN CORAGGIO DI PACE CONTROCORRENTE Gv 20,19-31 Otto giorni dopo venne...