Celebrante.
Con la sua parabola Gesรน ci propone di fare buon uso dei beni che qui sulla terra sono a nostra disposizione, perchรฉ fruttino per la vita eterna. Diciamo nella Preghiera dei fedeli il nostro desiderio di privilegiare nella nostra esistenza i valori dello spirito.
Lettore.
Preghiamo insieme e diciamo:
R/. Donaci, Padre, la saggezza del cuore.
Preghiamo per la santa Chiesa di Dio. Sua missione รจ di indicare agli uomini il regno dei Cieli, e lโimpegno per una vita che sia orientata a Dio.
Perchรฉ sappia proporre un uso dei beni della terra finalizzato a conseguire fra tutti gli uomini piรน giustizia e piรน amore, preghiamo.
- Pubblicitร -
R/.
Per coloro che si lasciano affascinare dai beni materiali. Molti vivono con mentalitร consumistica, come impastati di terra e fatti per la terra.
Perchรฉ aprano gli occhi al mondo dei valori spirituali, e orientino la loro vita a conseguire ciรฒ che รจ importante agli occhi di Dio, preghiamo.
R/.
Per i sei miliardi di uomini che oggi popolano il nostro pianeta. Piรน o meno consciamente tutti di fatto prendono posizione tra Dio e mammona.
Perchรฉ non siano schiavi del denaro e delle comoditร , ma sempre in ricerca di Colui che solo puรฒ dare senso alle nostre esistenze, preghiamo.
R/.
Per coloro che detengono il potere economico. Sono chiamati a essere fedeli amministratori dei doni di Dio, ma sovente utilizzano le sempre piรน raffinate scienze economiche per un profitto personale e privato senza limiti.
Perchรฉ sentano viva la loro responsabilitร nel sociale, e mettano il bene comune al di sopra dellโaccaparramento del denaro, preghiamo.
R/.
Per la nostra comunitร (parrocchiale). Il Signore vuole anche noi accorti e tenaci nel perseguire il bene, come seppe essere industrioso nel male lโamministratore astuto della parabola.
Perchรฉ sia attivo in noi il dinamismo dellโamore cristiano, che spinge a promuovere i diritti della persona umana, a superare gli squilibri sociali, ed essere disponibili verso chi ci รจ accanto, preghiamo.
R/.
Intenzioni della comunitร localeโฆ
R/.
Conclusione
O Padre, tu ci hai creati per te. Rendici capaci di armonizzare bene le realtร puramente materiali con i valori dello spirito; allora le cose della terra non saranno piรน per noi motivo di tensione e di lotta, ma strumenti di condivisione in amicizia e fraternitร . Per Cristo nostro Signore.
R/. Amen
Oppure
Preghiamo il Signore perchรฉ la nostra sia fede vera. Fede vera e camminare umili davanti a Dio e soccorrere i deboli.
R/. Sostienici, Signore, con il tuo Spirito.
In questโassemblea non vogliamo essere, Signore, un mondo chiuso in se stesso; aiuta la nostra preghiera a farsi voce delle gioie e delle speranze, delle pene e delle angosce di ogni donna e di ogni uomo: dona una responsabilitร che abbia le dimensioni della Chiesa e del mondo. Ti preghiamo.
R/.
A volte crediamo di avere la coscienza a posto con poca fatica; a volte ci accontentiamo delle prescrizioni del rito, ma la tua Parola demolisce le false sicurezze e inquieta la vita: rendici capaci di autentici interrogativi e di autentiche risposte. Ti preghiamo.
R/.
A1 termine di questa eucaristia tu ci invierai nel mondo per essere messaggeri di Cristo, uomo nella pienezza e solido ponte tra Dio e gli uomini. Rendi la nostra testimonianza sostegno vero di quanti incontreremo nel nostro cammino. Ti preghiamo.
R/.
Popoli e paesi, anche molto vicini a noi, sono provati da tante sofferenze e incertezze per il futuro. Sostieni il desiderio degli uomini e delle donne di buona volontรฅ di aiutare e di essere solidali, secondo la forza e la possibilitร di ciascuno. Ti preghiamo.
R/.
Donaci attenzione per la vita di ogni giorno, per lโยซoggiยป di ogni giorno; attenzione vera che si sostituisca alle preoccupazioni e alle ansietร per ciรฒ che e inutile, scoprendo nel presente la gioia del compito che tu ci affidi. Ti preghiamo.
R/.
Intenzioni della comunitร localeโฆ
R/.
Faโ di noi, Signore,
testimoni del tuo amore al mondo,
faโ che sappiamo riconoscerti
nei poveri e nei sofferenti,
perchรฉ essi ci accolgano un giorno
nella tua casa,
dove vivremo con te,
per tutti i secoli dei secoli.
Amen
Intenzioni di preghiera prelevate anche da:
Preghiera dei fedeli. Proposte per le domeniche e feste degli anni A B C
Il volume presenta per ogni domenica e festa dei cicli liturgici (A, B, C) una serie di intenzioni per la โpreghiera dei fedeliโ della celebrazione eucaristica. Le preghiere sono elaborate con riferimento unitario al tema della domenica o della festa, di solito rappresentato dal tema centrale del brano evangelico, e ruotano intorno a quattro gruppi di intenzioni: per le necessitร della Chiesa, per la salvezza di tutto il mondo e per quanti hanno responsabilitร nella vita pubblica, per quanti si trovano in situazione di sofferenza e di prova, per la comunitร locale.