Questa rubrica verrร โpopolataโ via via che saranno rese disponibili nuove peghiere dai vari siti che le proporranno.
Riuniti nel giorno del Signore, a celebrare lโopera delle sue mani, lodiamo Dio in semplicitร di cuore, lieti della costante presenza di Cristo in mezzo a noi.
R. Vieni, Signore risorto!
Signore Gesรน, tu non ti fermi davanti ai nostri dubbi, alla nostra resistenza a credere. Tu vieni a visitarci ogni domenica e spezzi il pane con noi, Segnati da fragilitร e debolezza. Ti preghiamo. R.
Signore Gesรน, tu ci mandi nel mondo come il Padre ha mandato te Tu sei stato mandato come uno che serve, nel segno dellโumiltร e della mitezza. Tu non ci mandi come padroni del Vangelo, ma come servitori del regno. Ti preghiamo. R.
- Pubblicitร -
Signore Gesรน, tu passi accanto a noi nel segno della misericordia. A noi Confusi dai nostri errori, delusi dai nostri smarrimenti, doni la gioia di riprendere il cammino. Ti preghiamo. R.
Signore Gesรน, a volte ci sembra, come a Tommaso, di non poter credere, messi alla prova dai grandi interrogativi del male, della sofferenza, della morte. Ma tu ci mostri il segno dei chiodi nelle tue mani. Ti preghiamo. R.
Signore Gesรน, tu entri ancora oggi nelle nostre case e dici: ยซPace a voiยป. Faโ che ascoltiamo il Vangelo della pace. A noi, tentati di rassegnarci alle strade della guerra e della ritorsione, dona di immaginare vie nuove, vie di riconclliazione. Ti preghiamo. R.
Hai detto beati, Signore,
coloro che credono senza vedere.
Salvaci dallโillusione dei segni magici e miracolosi.
Dentro la fatica dei nostri percorsi quotidiani
tu ci doni di credere
che ciรฒ che tarda avverrร .
La tua promessa rimane per tutti i secoli dei secoli.
R. Amen.
RICHIESTA DI PERDONO
- Signore Gesรน, ricco di misericordia, vieni incontro alla debolezza della nostra fede e abbi pietร di noi.
- Cristo Gesรน, che ci accogli e risani le ferite delle nostre infedeltร , abbi pietร di noi.
- Signore Gesรน, che nellโEucaristia ci incontri e dai forza alla nostra fede, abbi pietร di noi.
PREGHIERA UNIVERSALE
Celebrante.
Fratelli e sorelle carissimi, in questi giorni di Pasqua eleviamo al Padre la nostra preghiera, chiedendo anzitutto per noi il dono della sua misericordia. Preghiamo.
Donaci, o Padre, la tua misericordia.
-
Per la Chiesa, nata dalla risurrezione, affinchรฉ sappia testimoniare con coraggio agli uomini del nostro tempo la gioia della Pasqua, preghiamo.
-
Per i politici e i responsabili delle nazioni, perchรฉ promuovano la fraternitร , la giustizia e la pace, preghiamo.
-
Per coloro che soffrono ingiustizie ed emarginazione, perchรฉ siano raggiunti ovunque dalla caritร e dalla vicinanza della comunitร dei credenti, preghiamo.
-
Per quanti faticano a credere e come Tommaso aspettano un incontro che li sorprenda, perchรฉ con la nostra testimonianza possano raggiungere il dono della fede, preghiamo.
Celebrante. Ascolta, o Padre, la voce dei tuoi figli, che ti hanno aperto i sentimenti dl loro cuore. Lo stesso Spirito Santo, che ha ridonato la vita al corpo piagato del tuo Figlio Gesรน, doni alla nostra comunitร una fraternitร credibile. Per Cristo nostro Signore.
C โ Fratelli e sorelle, in questo giorno santo in cui la potenza del Risorto spezza tutte le barriere del peccato e della morte, rivolgiamo la nostra preghiera a Dio Padre.
Lettore โ Diciamo insieme:
R Per la risurrezione del tuo Figlio, ascoltaci o Padre.
1. Per la Chiesa di Dio, convocata nel giorno del Signore, Pasqua della settimana, perchรฉ annunci al mondo la misericordia di Dio e il perdono dei peccati, preghiamo:
2. Per i neofiti che hanno ricevuto il Battesimo nella notte di Pasqua, perchรฉ siano fedeli al
Credo che hanno professato e contribuiscano attivamente allโedificazione di comunitร accoglienti, preghiamo:
3. Per i governanti e i giudici, perchรฉ, fedeli al Vangelo, operino sempre nel rispetto della veritร e della giustizia, soprattutto con leggi e azioni che difendano la vita, preghiamo:
4. Per i detenuti, perchรฉ nella conversione a Cristo scoprano la vera libertร che nasce dalla sua veritร e dal suo perdono, preghiamo:
5. Per la nostra comunitร , perchรฉ il Signore Risorto, con la sua pace e libertร , abbatta le mura della diffidenza e della paura, preghiamo:
Intenzioni della comunitร locale.
C โ Padre santo aumenta la nostra fede, perchรฉ nellโEucaristia che celebriamo e in ogni evento della nostra vita sappiamo sempre riconoscere presente il tuo Figlio, morto e risorto per la nostra salvezza. Egli รจ Dio e vive e regna con te nei secoli dei secoli.
A โ Amen.
Preghiamo insieme e diciamo: Signore nostro e Dio nostro, ascoltaci!
Signore risorto che venivi quale luce nella notte dei discepoli: illumina il buio che avvolge oggi il mondo impaurito dal presentarsi di epidemie mortali. Noi ti preghiamo.
Signore risorto che venivi di lร delle porte chiuse dalla paura: infondi nella Chiesa il coraggio della testimonianza che proclama la veritร sull โuomo e tutti accoglie nell โamore. Noi ti preghiamo.
Signore risorto che venivi a donare ancora pace: dona ad ogni uomo e ciascuna donna la serenitร germogliata dalla tua assidua vicinanza nelle gioie e nei dolori. Noi ti preghiamo.
Signore risorto che venivi ad alitare sul mondo lo Spirito di una nuova creazione: guida lโumanitร intera a ricostruire la vita civile sulla parola dell โevangelo. Noi ti preghiamo.
Signore risorto che venivi ad accogliere le pretese di Tommaso: aiuta ogni credente a fondarsi sull โevangelo consegnato dalla Chiesa. Noi ti preghiamo.
Signore risorto che vieni consegnato a noi dalla parola della Chiesa: parla ancora agli uomini e alle donne di oggi nella voce del papa Francesco e dei pastori delle Chiese. Noi ti preghiamo.
Intenzioni di preghiera prelevate anche da:
Preghiera dei fedeli. Proposte per le domeniche e feste degli anni A B C
Il volume presenta per ogni domenica e festa dei cicli liturgici (A, B, C) una serie di intenzioni per la โpreghiera dei fedeliโ della celebrazione eucaristica. Le preghiere sono elaborate con riferimento unitario al tema della domenica o della festa, di solito rappresentato dal tema centrale del brano evangelico, e ruotano intorno a quattro gruppi di intenzioni: per le necessitร della Chiesa, per la salvezza di tutto il mondo e per quanti hanno responsabilitร nella vita pubblica, per quanti si trovano in situazione di sofferenza e di prova, per la comunitร locale.