Celebrante.
Invochiamo Gesรน, immagine luminosa del volto di Dio, il vero samarita-
no che si รจ curvato sulle nostre ferite e ci ha rialzati.
Lettore.
Preghiamo insieme e diciamo:
R/. Tu hai compassione di tutti, Signore.
Signore Gesรน, noi ti benediciamo perchรฉ non hai legato la salvezza a una
pratica religiosa. Ci hai insegnato che saremo salvi se ci lasceremo trasportare dalla tua tenera compassione. Ti preghiamo.
R/.
- Pubblicitร -
Signore Gesรน, tu hai detto: Hanno occhi e non vedono, danno insegnamenti e non li osservano. Libera la tua Chiesa dal passare accanto allโumanitร dโoggi senza accorgersi dei suoi drammi, senza provare sentimenti di vera compassione e condivisione. Ti preghiamo.
R/.
Signore Gesรน, tu ci inviti a fermarci: liberaci dalla fretta religiosa che pretende di dare risposte e soluzioni senza prima aver ascoltato, liberaci dalla nostra fretta quotidiana che non ci permette piรน di fermarci. Ti preghiamo.
R/.
Signore Gesรน, vedi questa nostra societร ferita e depredata dalla corruzione, dal prevalere dellโinteresse personale e di parte. Donaci onestร ,
correttezza, integritร . Ti preghiamo.
R/.
Signore Gesรน, tu sei immagine del Dio invisibile. Per mezzo di te e in vista di te le cose sono state create. Faโ che i veri credenti scoprano in tutte
le cose la tua impronta indelebile. Ti preghiamo.
R/.
Intenzioni della comunitร localeโฆ
R/.
Conclusione
Hai condannato, Signore Gesu,
una religione che mette il sabato prima dellโuomo,
una religione che non si ferma a curare le ferite.
Donaci il tuo sguardo di tenera compassione,
donaci il coraggio di condividere
in attesa dellโultima accoglienza
nel tuo Regno per tutti i secoli dei secoli.
R/. Amen
[box type=โinfoโ align=โโ class=โโ width=โโ]
Intenzioni di preghiera prelevate anche da:
Preghiera dei fedeli. Proposte per le domeniche e feste degli anni A B C
Il volume presenta per ogni domenica e festa dei cicli liturgici (A, B, C) una serie di intenzioni per la โpreghiera dei fedeliโ della celebrazione eucaristica. Le preghiere sono elaborate con riferimento unitario al tema della domenica o della festa, di solito rappresentato dal tema centrale del brano evangelico, e ruotano intorno a quattro gruppi di intenzioni: per le necessitร della Chiesa, per la salvezza di tutto il mondo e per quanti hanno responsabilitร nella vita pubblica, per quanti si trovano in situazione di sofferenza e di prova, per la comunitร locale.
[/box]