Celebrante.
Nessuno ha un amore piรน grande di chi dร la vita per i suoi amici. Al Signore che ha dato la vita per noi salga la nostra preghiera.
Lettore.
Preghiamo insieme e diciamo:
R/. Faโ che ti seguiamo, Signore.
Signore Gesรน, oggi come allora, ci รจ piรน facile alzare canti che seguirti.
Donaci di ripercorrere in questi giorni il tuo cammino, segno di un amore che non indietreggia davanti a niente e nessuno. Ti preghiamo.
R/.
- Pubblicitร -
Signore Gesรน, tu sei lโulivo potato dalla sofferenza e dalla morte. Tu lโulivo che porta frutti di vita in ciascuno di noi e nellโumanitร intera. Ti preghiamo.
R/.
Signore Gesรน, con il profumo della tua morte e risurrezione hai inondato
di letizia e di passione la terra. Faโ di tutti noi il tuo profumo nel mondo
di oggi. Ti preghiamo.
R/.
Signore Gesรน, hai preso posto tra gli ultimi e gli esclusi, in mezzo a coloro da cui distogliamo lo sguardo. Donaci attenzione alle situazioni di sofferenza e di disagio, perchรฉ non ci succeda di distogliere lo sguardo da te.
Ti preghiamo.
R/.
Signore Gesรน, tu hai rifiutato lโingresso trionfale nella cittร . Hai voluto
per te lโingresso del re umile e mite. Donaci di credere che via alla pace
non รจ la prepotenza, lโarroganza, ma lโumiltร , la mitezza. Ti preghiamo.
R/.
Intenzioni della comunitร localeโฆ
R/.
Conclusione
Signore Gesรน,
sei disceso per amore
in una morte infamante perchรฉ nessuno di noi,
anche nella condizione piรน misera,
si sentisse abbandonato.
Noi ti benediciamo con il Padre
nello Spirito Santo per gli infiniti secoli.
R/. Amen
***OPPURE***
Celebrante.
La Passione del Signore Gesรน ci ha ricordato che siamo stati amati senza misura. Con questa certezza ora ci rivolgiamo al Padre.
Lettore.
Preghiamo insieme e diciamo:
R/. Per la passione del tuo Figlio, ascoltaci, Padre.
Preghiamo per la santa Chiesa di Dio. Anchโessa in diverse parti della terra conosce la passione: incomprensioni, persecuzioni, a volte il martirio.
Perchรฉ sappia associarsi nella fede al mistero della morte di Cristo, e cogliere dallโalbero della croce il frutto della salvezza per tutti, preghiamo.
R/.
Per la pace tra gli uomini. I rami dโulivo che porteremo nelle nostre case ci ricordano che siamo chiamati dal Signore a vivere nella concordia.
Perchรฉ anche noi nel nostro piccolo sappiamo vivere la beatitudine evangelica ยซbeati gli operatori di paceยป proclamata dal Signore Gesรน, preghiamo.
R/.
Per i cristiani che subiscono violenza a causa della loro fedeltร al Vangelo. La passione di Cristo continua oggi in tanti nostri fratelli e sorelle perseguitati.
Perchรฉ non cedano allo sconforto o al desiderio di vendetta, ma restino uniti in spirito alla croce di Cristo, e offrano amicizia e perdono, preghiamo.
R/.
Per coloro che sono ยซcrocifissiยป dal dolore, dalla prepotenza e dallโumiliazione. Sono tanti nel mondo che portano ingiustamente la croce, pesante e assillante.
Perchรฉ noi sappiamo scorgere in questi fratelli il volto del Cristo sofferente, farci solidali con loro, e offrire il nostro aiuto concreto, preghiamo.
R/.
Per gli infermi che sentono vicina la morte. Guardando al Crocefisso, sentano accanto a sรฉ la presenza di Cristo ยซservo sofferenteยป che morendo ha affidato con piena fiducia al Padre il suo spirito.
Perchรฉ nel loro passaggio attraverso la morte alla vita eterna trovino anchโessi fiducia in quel Dio che ci ama e ci salva, preghiamo.
R/.
Per la nostra comunitร (parrocchiale). Siamo invitati dalla Chiesa a rivivere in questa Settimana Santa i misteri di Cristo che muore e risorge per noi.
Perchรฉ la nostra partecipazione ai riti sia sincera, e ci avvicini sempre piรน al Signore e ai nostri fratelli, preghiamo.
R/.
Conclusione
Padre, tu ascolti il grido dellโumanitร provata dal dolore. Ti preghiamo: rendi il nostro cuore capace di comprendere e compatire le sofferenze dei nostri fratelli, in unione con Cristo Gesรน, nostro Signore.
R/. Amen
[box type=โinfoโ align=โโ class=โโ width=โโ]
Intenzioni di preghiera prelevate anche da:
Preghiera dei fedeli. Proposte per le domeniche e feste degli anni A B C
Il volume presenta per ogni domenica e festa dei cicli liturgici (A, B, C) una serie di intenzioni per la โpreghiera dei fedeliโ della celebrazione eucaristica. Le preghiere sono elaborate con riferimento unitario al tema della domenica o della festa, di solito rappresentato dal tema centrale del brano evangelico, e ruotano intorno a quattro gruppi di intenzioni: per le necessitร della Chiesa, per la salvezza di tutto il mondo e per quanti hanno responsabilitร nella vita pubblica, per quanti si trovano in situazione di sofferenza e di prova, per la comunitร locale.
[/box]