Proposte per la โ€œPreghiera dei Fedeliโ€ di domenica 10 Marzo 2019

Data:

- Pubblicitร  -

Celebrante.

Fratelli e sorelle, affidiamo a Dio questi giorni, tempo favorevole per la
salvezza, e chiediamo che ci renda fedeli al cammino di Gesti che sale a
Gerusalemme, verso la sua ora.

Lettore.

Preghiamo insieme e diciamo:
R/. Guida il tuo popolo, Signore.

Signore Dio, il tuo Spirito ci conduca nel tempo della Quaresima, il tempo del silenzio interiore. Faโ€™ tacere in noi ogni voce inutile, ogni dissipazione vuota. La tua Parola ridoni limpidezza ai nostri cuori. Ti preghiamo.
R/.

- Pubblicitร  -

Signore Dio, anche il tuo Figlio Gesรน รจ passato per il deserto della tentazione. Donaci di non sognare per noi strade diverse dalle sue: anche noi tentati, anche noi nella prova, anche noi sostenuti dalla tua presenza che non viene meno. Ti preghiamo.
R/.

Signore Dio, oggi per noi risuona il tuo invito a lasciarci riconciliare. Solo se saremo nella tua pace, liberi dalle paure e dai sensi di colpa, potremo diffondere pace e serenitร  intorno a noi. Ti preghiamo.
R/.

Signore Dio, anche noi siamo tentati di inseguire soluzioni magiche o miracolistiche. La vita invece ci chiede la fatica di pensare, il coraggio di
scegliere, la tenacia di coloro che costruiscono pazientemente. Donaci la
tua forza. Ti preghiamo.
R/.

Signore Dio, noi ti benediciamo perchรฉ tu ascolti coloro che ripongono fiducia nelle ragioni del dialogo, piรน che in quelle delle armi. Donaci di
operare ogni giorno per la pace e la giustizia. Ti preghiamo.
R/.

Intenzioni della comunitร  localeโ€ฆ
R/.

Conclusione

Nel deserto della vita,
tra le seduzioni mondane,
rivestici della tua forza, Signore Gesรน,
e confermaci nella libertร  dello Spirito,
tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.

R/. Amen

***OPPURE***

Celebrante.

Nella Preghiera dei fedeli chiediamo al Padre celeste che ci renda capaci di intensificare il nostro impegno di conversione interiore, sullโ€™esempio del Signore Gesรน uscito vittorioso dallโ€™ora della tentazione.

Lettore.

Preghiamo insieme e diciamo:
R/. Sii tu, Signore, nostra forza nella prova.

Preghiamo per la santa Chiesa di Dio. Il Cristo si presenta agli uomini come uomo nuovo, come progetto di unโ€™umanitร  da riconciliare al Padre.
Perchรฉ tutti i cristiani, in questo cammino verso la Pasqua di risurrezione, imparino a imitare il Signore Gesรน, loro maestro e modello, preghiamo.
R/.

Per le famiglie cristiane. La Quaresima puรฒ e deve avere una dimensione anche familiare, e va vissuta anche allโ€™interno delle mura domestiche.
Perchรฉ nelle nostre famiglie venga aperto il libro del Vangelo, si creino occasioni di preghiera comune, e in unione di caritร  si faccia delle proprie mura un luogo di accoglienza fraterna, preghiamo.
R/.

Per quelli costituiti in autoritร  che sono tentati di dominare sugli altri. Lโ€™autoritร , ci ha spiegato Gesรน, consiste nel servizio reso ai fratelli.
Perchรฉ i governanti della cosa pubblica, e i responsabili a tutti i livelli, non si affannino ad accrescere il loro potere sugli altri, ma siano mossi unicamente dallโ€™intento di conseguire il bene comune, preghiamo.
R/.

Per coloro che sono tentati dal possesso delle ricchezze. Le cose materiali sono creature uscite belle dalle mani di Dio, perciรฒ dotate di un grande fascino.
Perchรฉ il desiderio del benessere e della ricchezza non abbia in noi il sopravvento, fino a soffocare il mondo dei valori spirituali, preghiamo.
R/.

Per la nostra comunitร  (parrocchiale). Tutti noi in questo tempo di Quaresima siamo chiamati a ยซfare desertoยป con il Signore, cioรจ a prestare โ€“ nel silenzio interiore โ€“ un ascolto piรน attento della Parola di Dio.
Perchรฉ, sostenuti dalla forza dello Spirito, ci impegniamo di piรน nella preghiera e nella caritร , e rinnoviamo la nostra fedeltร  al Signore, preghiamo.
R/.

Intenzioni della comunitร  localeโ€ฆ
R/.

Conclusione

Padre misericordioso, tu ci hai indicato nella vittoria di Gesรน sulla tentazione il modello del coraggio nelle scelte a volte difficili della vita. Donaci la forza di superare ogni prova, e il desiderio di vivere, con cuore rinnovato, nella libertร  dei veri tuoi figli. Per Cristo nostro Signore.

R/. Amen

***OPPURE***

Celebrante.

Fratelli e sorelle, abbiamo intrapreso il cammino della Quaresima, segno sacramentale della nostra conversione.

Questo tempo di grazia ci ricordi che non viviamo di solo pane ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. Preghiamo per essere sempre piuฬ€ docili al messaggio di salvezza, per giungere completamente trasformati alla santa Pasqua.

Lettore.

Preghiamo insieme e diciamo:
R/. Guidaci, Padre, con il tuo Spirito.

Per tutti i battezzati:
sorretti dallo Spirito di fortezza,
in questa Quaresima seguano Cristo tuo Figlio nel deserto della prova e superino con la forza della fede ogni tentazione, preghiamo.
R/.

Per il Santo Padre e tutti i pastori della Chiesa:
illuminati dallo Spirito di sapienza,
con la parola e con la vita sappiano aiutare i fratelli
a rinnegare il potere delle tenebre per accogliere la tua signoria dโ€™amore, preghiamo.
R/.

Per coloro che cercano la veritaฬ€:
sostenuti dallo Spirito di intelletto,
in questi quaranta giorni si dedichino alla preghiera e alla meditazione della Parola, per conoscere la tua volontaฬ€ e attuarla nella loro vita, preghiamo.
R/.

Per le nostre famiglie:
guidate dallo Spirito di amore,
riscoprano la dimensione domestica della fede nel comune ascolto del Vangelo,
nella condivisione della preghiera, nella caritaฬ€ fraterna e nellโ€™accoglienza reciproca, preghiamo.
R/.

Per noi qui riuniti in assemblea:
rivestiti dallo Spirito di santitaฬ€,
attingiamo da Cristo, vincitore del Maligno, la forza per non lasciarci sedurre dagli idoli del mondo obbedendo unicamente alla Parola che salva, preghiamo.
R/.

Intenzioni della comunitร  localeโ€ฆ
R/.

Conclusione

O Padre, che ci offri ancora una volta un tempo propizio
per ricuperare il vero senso della vita e riconciliarci con te e con i fratelli,
faโ€™ che tutti insieme, seguendo Gesuฬ€, ci mettiamo in cammino verso la gioia pasquale.

Per Cristo nostro Signore.

R/. Amen

***OPPURE***

Celebrante.

Fratelli e sorelle, in questa prima domenica di Quaresima invochiamo il Signore Gesรน, vincitore del Maligno, perchรฉ ci sostenga nella lotta contro quel male che inquina le nostre relazioni e la vita del mondo intero.

Lettore.

Preghiamo insieme e diciamo:
R/.  Donaci, Signore, il tuo Santo Spirito.

Signore Gesรน, sostieni la tua Chiesa guidata da Papa Francesco; faโ€™ che non ceda al fascino della mondanitร , ma sempre e in ogni luogo sia serva dei piรน deboli e strumento del tuo amore per tutti. Noi ti preghiamo:
R/.

Signore Gesรน, aiutaci a guardare con i tuoi occhi tutti coloro che fra guerre e violenze lottano ogni giorno per la sopravvivenza; faโ€™ che non manchi loro il cibo necessario e una casa, e dona a tutti la tua salvezza. Noi ti preghiamo:
R/.

Signore Gesรน, oggi tu ci hai chiamati a celebrare lโ€™Eucaristia; faโ€™ che nutriti alla mensa della Parola e del Pane di vita siamo sempre piรน trasformati a tua immagine, per essere anche noi pane spezzato per la vita del mondo. Noi ti preghiamo:
R/.

Signore Gesรน, con la tua morte e risurrezione hai voluto abbattere tutti i muri che ci separano da te e dai nostri fratelli; faโ€™ che ciascuno di noi si impegni sempre di piรน per la costruzione del tuo regno di comunione, di giustizia e di pace. Noi ti preghiamo:
R/.

Intenzioni della comunitร  localeโ€ฆ
R/.

Conclusione

Signore Gesรน, il tuo Santo Spirito ci guidi e ci sostenga nelle piccole e grandi scelte della vita perchรฉ, liberi da ogni schiavitรน, possiamo camminare sulle strade del tuo Vangelo e condividere un giorno in pienezza la gloria della tua risurrezione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.

R/. Amen

[box type=โ€infoโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]

Intenzioni di preghiera prelevate anche da:

Preghiera dei fedeli. Proposte per le domeniche e feste degli anni A B C

Il volume presenta per ogni domenica e festa dei cicli liturgici (A, B, C) una serie di intenzioni per la โ€œpreghiera dei fedeliโ€ della celebrazione eucaristica. Le preghiere sono elaborate con riferimento unitario al tema della domenica o della festa, di solito rappresentato dal tema centrale del brano evangelico, e ruotano intorno a quattro gruppi di intenzioni: per le necessitร  della Chiesa, per la salvezza di tutto il mondo e per quanti hanno responsabilitร  nella vita pubblica, per quanti si trovano in situazione di sofferenza e di prova, per la comunitร  locale.

Acquista su Amazon a 8,92โ‚ฌ

[/box]

Altri Articoli
Related

Habemus Papam: Lโ€™Edizione Straordinaria dellโ€™Osservatore Romano che Annuncia Leone XIV

Cari lettori, desideriamo informarvi riguardo alla disponibilitร  online di...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Il discorso di Papa Leone XIV

ROMA - 8 Maggio 2025 - Questo รจ il primo...

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...