Questa rubrica verrร โpopolataโ via via che saranno rese disponibili nuove peghiere dai vari siti che le proporranno.
Gesรน, il nuovo Adamo
PREGHIERA UNIVERSALE
Celebrante. Fratelli e sorelle carissimi, in questa prima domenica di Quaresima invochiamo lo Spirito, che ha condotto Gesรน nel deserto, perchรฉ ci sostenga nelle prove della vita.
Sei tu, Signore, la nostra forza!
- Per la Chiesa santa di Dio: indichi in questi quaranta giorni, la strada della fedeltร e un cammino di rinnovamento che ci conduca a vivere in pienezza la novitร della Pasqua, preghiamo.
- Per i catecumeni, i padrini e i catechisti che si preparano a celebrare il battesimo: vivano questo tempo di attesa e di formazione sostenuti dalla fede e dalla preghiera, preghiamo.
- Per le comunitร cristiane, affinchรฉ rinnovate dalla parola di Dio e vivificate dalla caritร , possano vivere questo tempo di Quaresima come un tempo fecondo di viva testimonianza, preghiamo.
- Per noi qui presenti, perchรฉ questi quaranta giorni lascino una traccia profonda nella nostra vita e segnino lโinizio di una rinnovata scoperta del volto di Dio, preghiamo.
Celebrante. Dio grande e misericordioso, che in questa Quaresima ci offri tante opportunitร di rinnovamento, faโ che possiamo giungere nuovi a celebrare con gioia la gloria della Risurrezione. Per Cristo nostro Signore.
- Pubblicitร -
Di Umberto De Vanna ยฉ
Dio, che solo puรฒ creare in noi un cuore puro e rinnovare in noi uno spirito risoluto, innalziamo, fratelli e sorelle, la nostra preghiera.
R. Liberaci, o Signore!
Signore Gesรน, anche tu condotto nel deserto per essere tentato. Faโ che la Chiesa si riconosca, come le, Lentata, si riconosca segnata dalla fragilitร e dallโinfedeltร , sollevala dalla tua misericordia. Ti preghiamo. R.
Signore Gesรน, tu ci doni un tempo di silenzio. Donaci il coraggio di fermarci in ascolto della parte piรน profonda di noi stessi e di essere rigenerati dalla trasparenza della tua parola. Ti preghiamo. R.
Signore Gesรน, tu ci hai insegnato che non si vive di solo pane. Donaci di non inaridire la nostra vila nella magia spenta delle cose, ma di ricercare nella nostra Vita le voci e i volti. Ti preghiamo. R.
Signore Gesรน, le tue vie non sono le nostre vie, tu non sbandieri dallโalto la tua divinitร . Faโ che anche noi camminiamo con Lulli gli uomini e le donne del nostro Lempo, condividendo gioie e fatiche del vivere. Ti preghiamo. R.
Signore Gesรน, tu hai resistito al fascino morto del potere. Liberaci nel nostri rapporti quotidiani da ogni sete di dominio. Faโ che non soffochiamo gli altri, ma apriamo il loro cuore alla libertร . Ti preghlamo. R.
Tu ci doni, Signore Dio, un tempo favorevole,
ci doni giorni di salvezza.
Faโ che riconosciamo
di essere vtsitati dal tuo Spirito,
[onte della vera libertร
ora e per tutti i secolL dei secoli.
R. Amen.
Preghiamo insieme e diciamo: Donaci, Signore, un cuore che ascolta.
Per il papa Francesco e tutti i pastori delle Chiese: offrano con perseveranza al popolo loro affidato il pane dellโevangelo suscitando speranza, coraggio, impegno. Insieme preghiamo.
Per i capi dei popoli: non si lascino guidare dalle logiche del potere economico, ma si ricordino che Dio รจ dalla parte del profugo, dellโimmigrato, dellโoppresso. Insieme preghiamo.
Per i cristiani impegnati in politica: non siano preda dellโarroganza del potere, ma piuttosto impegnati a servire la promozione del piรน povero e debole. Insieme preghiamo.
Per tutti i discepoli di Cristo: sentano il bisogno di nutrirsi della Parola di Dio e di leggere alla sua luce ogni fame e sete degli uomini. Insieme preghiamo.
Per quanti vivono nella sofferenza, nella prova, nellโabbandono e nella desolazione: possano sentire la consolazione dello Spirito nellโintimo del loro cuore e sperimentare la dolcezza della vicinanza di Gesรน che non ci abbandona nel tempo del dolore ma sempre rimane accanto a noi. Insieme preghiamo.
C โ Fratelli e sorelle, Gesรน nel deserto vince le seduzioni del maligno, e con lui ogni uomo
che si mette in ascolto della Parola e obbedisce alla volontร di Dio. Per questo chiediamo
lโaiuto del Signore.
Lettore โ Diciamo insieme: R Signore, Figlio del Dio vivo, ascoltaci.
I. Per i ministri della Chiesa, perchรฉ siano i primi a percorrere con umiltร il cammino quaresimale di penitenza, conversione e riconciliazione; per questo ti preghiamo:
2. Per coloro che amministrano la giustizia: ispira in loro giudizi rispettosi della dignitร dellโuomo e liberi da ogni desiderio di vendetta; per questo ti preghiamo:
3. Per coloro che si preparano a ricevere i sacramenti dellโiniziazione cristiana: sostienili nel
loro impegno e guidali a conoscere e far propria la volontร del Padre; per questo ti preghiamo:
4. Per noi che celebriamo questa Eucaristia: perchรฉ obbedienti alla volontร di Dio impariamo
ad accontentarci dellโessenziale e a condividere i beni con i fratelli; per questo ti preghiamo:
Intenzioni della comunitร locale.
C โ Signore Gesรน, per liberarci dal potere del peccato ti sei fatto nostro fratello. La tua vittoria รจ diventata la vittoria di chi crede nella tua Parola. Faโ che ogni uomo accolga questo dono della tua grazia. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
A โ Amen.
Intenzioni di preghiera prelevate anche da:
Preghiera dei fedeli. Proposte per le domeniche e feste degli anni A B C
Il volume presenta per ogni domenica e festa dei cicli liturgici (A, B, C) una serie di intenzioni per la โpreghiera dei fedeliโ della celebrazione eucaristica. Le preghiere sono elaborate con riferimento unitario al tema della domenica o della festa, di solito rappresentato dal tema centrale del brano evangelico, e ruotano intorno a quattro gruppi di intenzioni: per le necessitร della Chiesa, per la salvezza di tutto il mondo e per quanti hanno responsabilitร nella vita pubblica, per quanti si trovano in situazione di sofferenza e di prova, per la comunitร locale.