Questa rubrica verrร โpopolataโ via via che saranno rese disponibili nuove peghiere dai vari siti che le proporranno.
Celebrante. Il Verbo di Dio si รจ fatto uomo come noi, fragile bambino, destinato alla morte, ma venuto per aprirci la via del cielo. Nella Preghiera dei fedeli chiediamo al Padre che tutti gli uomini accolgano con gratitudine questo dono del suo amore.
Lettore. Preghiamo insieme e diciamo: Padre, che ci doni il tuo Figlio Gesรน, ascoltaci.
1. Preghiamo per la santa Chiesa. La festa del Natale รจ festa di tutti i credenti nel Signore.
Perchรฉ i cristiani sappiano, come Maria, annunciare e donare al mondo Gesรน Cristo, nel segno della povertร , della tenerezza e dellโamicizia, preghiamo.
2. Per i popoli travagliati da guerre e forti tensioni sociali.
Perchรฉ nella luce del Natale vogliano abbandonare la via della violenza e della guerra, e intraprendere insieme il cammino faticoso ma costruttivo della concordia, preghiamo.
- Pubblicitร -
3. Per i bambini che nascono in questi giorni. In ognuno di essi noi leggiamo il segno che ยซDio โ come ha detto un poeta โ non รจ ancora stanco degli uominiยป. Ma non pochi nascono in situazioni di penuria e disagio.
Perchรฉ almeno nel Natale tutti i piccoli trovino tenerezza e affetto, e possano crescere nella gioia, preghiamo.
4. Per la terra di Palestina, patria di Gesรน. Ci spiegano gli studiosi che il nome Gerusalemme significa cittร della pace, e Betlemme casa del pane.
Perchรฉ tutti i popoli che riconoscono in queste terre, cariche di storia, la loro patria spirituale, vi trovino motivo non di guerre e contese, ma di concordia e di pace, preghiamo.
5. Per la nostra comunitร (parrocchiale), qui riunita in questa notte santa. La luce del Natale renda i nostri occhi capaci di vedere la tristezza che cโรจ nel volto di alcuni che ci stanno accanto.
Perchรฉ essi possano trovare una parola buona sulle nostre labbra, lโamicizia nel nostro cuore, e le nostre mani pronte al dono, preghiamo.
Celebrante. O Dio nostro Padre, in questa notte santa tu offri al mondo il tuo figlio Gesรน, nato da Maria. Noi avvertiamo la sublimitร di questo mistero. E ti preghiamo: faโ che Gesรน possa nascere nei cuori di tutti gli uomini della terra. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Fratelli e sorelle, Dio ha illuminato i nostri cieli, ha preso dimora nella nostra terra. A lui, che rassicura il nostro cuore, rivolgiamo le nostre invocazioni.
R. Apri il nostro cuore, Signore.
Signore Gesรน, ti affidiamo le nostre Chiese: il loro parlare non sia un parlare vano. Annuncino ciรฒ che i loro occhi hanno contemplato, ciรฒ che la loro vita ha vissuto. Ti preghiamo. R.
Signore Gesรน, ti affidiamo noi stessi: liberaci dalla durezza del cuore che chiude i nostri occhi, dona a noi, come allโapostolo Giovanni, lโemozione del cuore che fa intuire lโinvisibile. Ti preghiamo. R.
Signore Gesรน, ti affidiamo le nostre comunitร : trovino spazio fra noi le voci della poesia e dellโarte, profezia della bellezza e del mondo futuro. Ti preghiamo. R.
Signore Gesรน, ti affidiamo questa nostra terra: donaci luce per trasmettere alle nuove generazioni una fede vera, un Vangelo vissuto. Ti preghiamo. R.
Signore Gesรน, ti affidiamo i giovani che lottano per una terra di giustizia e di pace: trovino accoglienza sincera. Siano segno di speranza per le nostre cittร e per il nostro futuro. Ti preghiamo. R.
Non sei nei sogni dellโonnipotenza, Signore:
sei nella povertร della mangiatoia e delle fasce.
Hai illuminato di senso e di grazia
le cose umili e semplici della nostra vita.
Donaci di viverle nella tua luce
ora e per tutti i secoli dei secoli.
R. Amen
Notte
La Chiesa possa riconoscere in ogni uomo il tempio della tua gloria e non distogliere mai lo sguardo dalla โgrande Luceโ che si รจ accesa nella notte di Betlemme per non spegnersi piรน e nutrire la certezza che Tu abiti in mezzo a noi, ti preghiamo
Il tuo farti uno con chi รจ piccolo e disprezzato, con tutti quelli per i quali sembra non esserci posto, per gli invisibili e gli emarginati di ogni tempo, possa scuotere le coscienze intorpidite e ridestare nei cuori la caritร e la solidarietร e lโaccoglienza, ti preghiamo
Il grazie per la tua incarnazione si elevi da ogni popolo e nazione e diventi impegno di tutti a rimanere nella pace e a custodirla con fedeltร , ti preghiamo
Lโannuncio della grande gioia che risuona in questa notte porti conforto e sostegno a tutti quelli che sono nella malattia, nella solitudine, a chi รจ in carcere, alle vittime della violenza e del bullismo, a chi รจ tentato di disperazione e a tutti coloro che vivono lโora della sofferenza, ti preghiamo
La grazia di questo Natale rinfranchi il nostro cuore e ci insegni a rinnegare la mondanitร e a vivere con sobrietร , giustizia e pietร in questo mondo operando, in ogni circostanza, il Bene che lo Spirito ci suggerisce, ti preghiamo
Giorno
Tutti i confini della terra possono contemplare nella tua Chiesa che celebra il Natale, la Tua visita al mondo che porta pace e salvezza, e posano gustare la tua consolazione, ti preghiamo
Il tuo Figlio, di cui celebriamo la nascita al mondo, si dona a noi ogni giorno nella sua Parola e nel Pane eucaristico, fa che sempre piรน desideriamo incontrarlo e accoglierlo perchรฉ la nostra vita lo testimoni presente e vivo, ti preghiamo
Le tenebre in cui anche oggi รจ avvolta parte dellโumanitร possano essere diradate dalla Tua venuta in mezzo a noi e lasciare posto alla Luce che irradia, in mille modi, dal tuo Amore offerto al mondo, ti preghiamo
Lโannuncio della grande gioia che risuona in questo giorno porti conforto e sostegno a tutti quelli che sono nella malattia, nella solitudine, a chi รจ in carcere, alle vittime della violenza e del bullismo, a chi รจ tentato di disperazione e a tutti coloro che vivono lโora della sofferenza, ti preghiamo
Lโaccoglienza del Verbo fatto uomo ci renda sempre di piรน figli nel Figlio, continuamente generati dalla Tua Paternitร attraverso lo Spirito santo e trasformati dallโamore, ti preghiamo
Intenzioni di preghiera prelevate anche da:
Preghiera dei fedeli. Proposte per le domeniche e feste degli anni A B C
Il volume presenta per ogni domenica e festa dei cicli liturgici (A, B, C) una serie di intenzioni per la โpreghiera dei fedeliโ della celebrazione eucaristica. Le preghiere sono elaborate con riferimento unitario al tema della domenica o della festa, di solito rappresentato dal tema centrale del brano evangelico, e ruotano intorno a quattro gruppi di intenzioni: per le necessitร della Chiesa, per la salvezza di tutto il mondo e per quanti hanno responsabilitร nella vita pubblica, per quanti si trovano in situazione di sofferenza e di prova, per la comunitร locale.