Il 23 novembre 2020, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Durante lโUdienza, il Sommo Pontefice ha autorizzato la medesima Congregazione a promulgare i Decreti riguardanti:
- il miracolo, attribuito allโintercessione del Venerabile Servo di Dio Mario Ciceri, Sacerdote diocesano; nato 1โ8 settembre 1900 a Veduggio (Italia) e morto a Brentana di Sulbiate (Italia) il 4 aprile del 1945;
- il martirio dei Servi di Dio Giovanni Elia Medina, Sacerdote diocesano, e 126 Compagni, Sacerdoti, Religiosi e Laici; uccisi, in odio alla Fede, in Spagna, tra il 1936 e il 1939;
- le virtรน eroiche del Servo di Dio Fortunato Maria Farina, Arcivescovo titolare di Adrianopoli di Onoriade, giร Vescovo di Troia e di Foggia; nato lโ8 marzo 1881 a Baronissi (Italia) e morto a Foggia (Italia) il 20 febbraio 1954;
- le virtรน eroiche del Servo di Dio Andrea Manjรณn y Manjรณn, Sacerdote, Fondatore delle Scuole dellโ Ave Maria ; nato il 30 novembre 1846 a Sargentes de Lora (Spagna) e morto a Granada (Spagna) il 10 luglio 1923;
- le virtรน eroiche del Servo di Dio Alfonso Ugolini, Sacerdote diocesano; nato il 22 agosto 1908 a Thionville (Francia) e morto a Sassuolo (Italia) il 25 ottobre 1999;
- le virtรน eroiche della Serva di Dio Maria Francesca Ticchi (al secolo: Clementina Adelaide Cesira), Monaca professa delle Clarisse Cappuccine; nata il 23 aprile 1887 a Belforte allโIsauro (Italia) e morta a Mercatello sul Metauro (Italia) il 20 giugno 1922;
- le virtรน eroiche della Serva di Dio Maria Carola Cecchin (al secolo: Fiorina), Religiosa professa della Congregazione delle Suore di San Giuseppe Benedetto Cottolengo; nata il 3 aprile 1877 a Cittadella (Italia) e morta sul piroscafo mentre rientrava dal Kenya allโItalia il 13 novembre 1925;
- le virtรน eroiche della Serva di Dio Maria Francesca Giannetto (al secolo: Carmela), Religiosa professa della Congregazione delle Figlie di Maria Immacolata; nata il 30 aprile 1902 a Camaro Superiore (Italia) e ivi morta il 16 febbraio 1930.