Alle ore 12.30 di oggi, presso la Sala Stampa della Santa Sede, ha avuto luogo la presentazione della nuova App di preghiera del Papa Click To Pray 2.0 e del sito web di preghiera per il Sinodo.

Sono intervenuti allโ€™incontro con i giornalisti Padre Frรฉdรฉric Fornos, S.I., Direttore Internazionale della Rete Mondiale di Preghiera del Papa; Mons. Lucio Ruiz, Segretario del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede; la Dott.ssa Bettina Raed, Coordinatrice internazionale di Click To Pray, e Direttrice regionale della Rete di Preghiera del Papa in Argentina e Uruguay; il Signor Juan Ignacio Castellaro, Project Manager di Click To Pray; e la Dott.ssa Patrizia Morgante, Responsabile della Comunicazione dellโ€™Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG).

Erano presenti in sala anche lโ€™Em.mo Card. Mario Grech, Segretario Generale della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi, e il Dott. Thierry Bonaventura, Communication Manager della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.

La nuova app Click To Pray

Riportiamo di seguito gli interventi dei relatori in occasione della presentazione:

- Pubblicitร  -

Intervento di Padre Frรฉdรฉric Fornos, S.I.

La preghiera al centro del processo sinodale

โ€œClick To Pray ha cambiato la mia vita di preghiera โ€“ dice Liliana. Avere amici in Brasile, Stati Uniti, Italia, Spagna, leggere su Click To Pray che qualcuno chiede di pregare o prega nella propria lingua, poter condividere con loro e pregare per questa intenzione insieme a loro, crea dei legamiโ€œ. Quante persone testimoniano su Click To Pray la feconditร  della preghiera nella loro vita, il sostegno che ricevono attraverso le preghiere di tanti! La preghiera di intercessione crea solidarietร  e comunione nella diversitร .

Come ci ha detto il Papa per il 175ยฐ anniversario dellโ€™Apostolato della Preghiera, ora Fondazione Pontificia come Rete Mondiale di Preghiera del Papa, โ€œil cuore della missione della Chiesa รจ la preghieraโ€. รˆ la preghiera, lโ€™incontro personale con il Signore, alla luce del Vangelo, che trasforma la nostra vita e quella delle nostre comunitร . Pregare per gli uni per altri non รจ una perdita di tempo, cosรฌ come non รจ una perdita di tempo stare in silenzio al fianco di qualcuno che amiamo o che รจ malato. La preghiera รจ come il seme nellโ€™oscuritร  della terra che darร  frutto a suo tempo. Ricordiamo, come ci dice Francesco, che โ€œlโ€™atteggiamento dellโ€™intercessione รจ proprio dei santiโ€ (17/6/20). Ci sono App molto buone che aiutano a pregare lโ€™uno per lโ€™altro, e con la Parola di Dio. Click To Pray, in 7 lingue, partecipa a questa comunione di preghiera, anche con il profilo di preghiera del Papa che Francesco ha aperto nel 2019 invitando i giovani a scaricare lโ€™App per pregare per la missione della Chiesa.

Dal 2016 Click To Pray รจ la piattaforma di preghiera del Papa, per aiutare a pregare per le sfide dellโ€™umanitร  e della missione della Chiesa espresse dalle intenzioni di preghiera di Francesco. Le intenzioni di preghiera del Papa fanno parte della preghiera e del discernimento del Santo Padre e sono un invito, nel percorso sinodale, che abbiamo iniziato, a discernere e riconoscere come lo Spirito del Signore ci chiama a vivere queste sfide dellโ€™umanitร  e della missione della Chiesa. Click To Pray sosterrร  il processo spirituale del Sinodo della Chiesa con altre proposte, ad esempio pregare per la Chiesa locale con le intenzioni di preghiera delle Conferenze Episcopali che lo desiderano.

Oggi insieme alla Segreteria Generale del Sinodo e allโ€™Unione Internazionale delle Superiore Generali, la Rete Mondiale di Preghiera del Papa presenta un sito web per pregare per una Chiesa sinodale, dove tutto il popolo di Dio potrร  condividere le proprie preghiere. Come ha detto il Card. Mario Grech nella sua seconda lettera ai fratelli e alle sorelle chiamati alla vita monastica e contemplativa: โ€œNon cโ€™รจ discernimento senza preghiera individuale e con altri fratelli e sorelle. La sinodalitร  richiede una conversione personale e comunitaria che sgorga ed รจ sostenuta dalla preghiera. La vostra preghiera, che scaturisce dal silenzio e la contemplazione, puรฒ essere di grande aiuto a tutta la Chiesaโ€œ.

Intervento di Mons. Lucio Ruiz

Tra le grandi sfide dellโ€™era digitale, abbiamo dovuto vivere la pandemia da COVID19 e, poichรฉ โ€œpeggio della crisi, cโ€™รจ solo il dramma di sprecarlaโ€, dobbiamo fare tesoro di quanto abbiamo potuto e dovuto imparare. Una di queste realtร  รจ quella di incorporare, come Chiesa, ciรฒ che la cultura digitale ha da offrire per raggiungere e accompagnare gli uomini di oggi lร  dove sono, arrivando fino alle periferie esistenziali.

La Statio Orbis del 27 marzo 2020 e le Messe di Santa Marta durante la pandemia, tra tante realtร  della Chiesa universale, ci hanno mostrato fino a che punto, senza focalizzarci sui media e sulle tecnologie, siamo riusciti a essere uniti, a pregare insieme, e a vivere intensamente la vita della Chiesa; perchรฉ quando lโ€™amore รจ grande, tutti i mezzi sono buoni per vivere e manifestare la comunione.

Click To Pray (su App, website, Facebook, Twitter, Instagram, YouTube) รจ uno strumento buono e opportuno per questa comunione, perchรฉ offre uno spazio di comunitร  e sostegno nella e per la preghiera.

Le novitร  della nuova piattaforma propongono una maggiore interazione con varie reti e comunitร  ecclesiali, e nuove possibilitร  per accompagnarci in modo personalizzato nella nostra vita spirituale.

Dobbiamo anche sottolineare lโ€™importanza delle reti sociali del Papa per arrivare al cuore della gente, lรฌ dove si trova, per accompagnarla nel suo cammino. A Twitter (pensiamo che il tweet storm di Pontifex ispirato al messaggio del Papa i Movimenti Popolari ha raggiunto 50 milioni di utenti) e Instagram (che ha circa 8 milioni di followers) si unisce il profilo di preghiera del Papa su Click To Pray, che รจ unโ€™iniziativa realizzata in collaborazione con il Dicastero per la Comunicazione.

รˆ una grande gioia poter presentare in questo giorno non solo la nuova versione di Click to Pray, ma la sua apertura dinamica al processo che la Chiesa ha iniziato a percorrere con il Sinodo.

Intervento della Dott.ssa Bettina Raed

Click To Pray 2.0 al servizio di una Chiesa sinodale.

Click To Pray aiuta a pregare per una Chiesa sinodale. Dal 2016, Click To Pray accompagna gli utenti nella loro preghiera personale e comunitaria proponendo un ritmo quotidiano di preghiera in tre momenti della giornata, mattina, pomeriggio e sera. Le proposte sono semplici, concrete e ben adattate alla vita quotidiana, in modo che nel mezzo delle loro attivitร  di tutti i giorni, le persone possano pregare per le necessitร  del mondo. Queste necessitร  degli uomini e delle donne che soffrono sono la missione della Chiesa e il Santo Padre le esprime nelle sue intenzioni di preghiera. Aiutare a pregare per le intenzioni del Santo Padre non significa solo pregare per le sue intenzioni mensili, ma per tutte le richieste per le quali il Santo Padre ci chiede di pregare, e che sono presenti nel suo profilo di preghiera.

Cosa cโ€™รจ di nuovo in questa nuova versione?

La scuola di preghiera e lโ€™agenda di preghiera. Perchรฉ sono delle novitร ? Lโ€™agenda, permette allโ€™utente di organizzare i contenuti con cui vuole pregare e anche gli orari, secondo la sua sensibilitร  e desiderio; in questo modo potrร  personalizzare il suo modo di pregare. Unโ€™altra novitร  รจ che Click To Pray offre una scuola di preghiera con contenuti che aiutano a formare e approfondire la preghiera; e molti di essi provengono dallโ€™esperienza della catechesi di Papa Francesco e dal tesoro spirituale della Chiesa. Cosรฌ come altri contenuti che provengono da progetti globali, come la Parola del giorno di Vatican Media e di Twittando con Dio.

Click To Pray aiuta a pregare per il processo sinodale collegandosi con i contenuti del sito di preghiera del Sinodo. Questi contenuti che saranno messi in evidenza, allโ€™inizio includeranno le preghiere dei monasteri e delle chiese locali e in seguito quelle di tutto il popolo di Dio.

E infine, Click To Pray mantiene la sua sezione del muro di preghiera, chiamata comunitร  in questa versione, dove le persone possono condividere la loro preghiera e pregare gli uni per gli altri. รˆ il luogo piรน importante per molti, dove si sentono accompagnati nelle loro difficoltร  e nelle loro situazioni personali; e in questo senso abbiamo molte testimonianze di persone che ci dicono come Click To Pray li aiuta nella loro vita. รˆ una vera esperienza di rete e di comunitร  di persone che pregano insieme.

Click To Pray รจ una comunitร  di preghiera che aiuta a pregare per le sfide del mondo.

Intervento del Signor Juan Ignacio Castellaro

Click To Pray 2.0: aggiornamento e sviluppo tecnologico

Click To Pray 2.0 รจ una piattaforma appositamente progettata per offrire ad ogni persona unโ€™esperienza di preghiera profonda, attraverso ognuno dei contenuti e delle proposte. La nuova navigazione del sito web รจ dinamica e visivamente attraente. Quando si entra nel sito, ogni giorno vengono offerti per pregare contenuti diversi e aggiornati.

La nuova grafica mette in risalto la preghiera del Santo Padre, ponendo al centro e al cuore della proposta le sue intenzioni e le sue richieste speciali di preghiera. Lโ€™utente puรฒ accedere a ciascuno di questi contenuti principali in modo semplice e intuitivo.

Lโ€™applicazione per dispositivi mobili, nella sua versione beta e ancora in fase di sviluppo, offrirร  una nuova funzionalitร : lโ€™agenda di preghiera quotidiana. Ogni persona potrร  impostare gli orari, ricevere promemoria e scegliere i contenuti e le proposte per la sua preghiera. Questa personalizzazione aumenta ulteriormente il valore della Scuola di Preghiera, poichรฉ ogni utente potrร  scegliere, tra tutti i contenuti, quelli che lo aiuteranno maggiormente ad incontrare il Signore.

In questo senso, la Scuola di Preghiera รจ un servizio aperto e a disposizione dei Dicasteri e di altri partner, che cercano di promuovere iniziative e campagne di preghiera per le sfide dellโ€™umanitร  e della missione della Chiesa.

Lo sviluppo tecnologico segue i piรน alti standard di qualitร  e sicurezza raccomandati per questo tipo di piattaforma. รˆ pronto a ricevere migliaia di utenti e permette unโ€™esperienza amichevole e agile nellโ€™ambiente virtuale.

Fino ad oggi, Click To Pray ha raggiunto piรน di 2,5 milioni di persone in tutti i continenti ed รจ disponibile in 7 lingue. Ogni anno, piรน di 400.000 utenti pregano uniti a Papa Francesco per le sue intenzioni di preghiera.

รˆ uno strumento che raggiunge tutte le generazioni.

Questo aggiornamento รจ stato realizzato specialmente a partire dallโ€™ascolto di molte testimonianze: giovani, adulti, uomini e donne che usano Click To Pray per entrare in un ritmo di preghiera quotidiano e con contenuti diversi ogni giorno.

Speriamo che questo rinnovamento sia una buona opportunitร  per offrire un servizio di qualitร  e aiutare tutta la Chiesa a camminare insieme e a pregare gli uni per gli altri.

Intervento della Dott.ssa Patrizia Morgante

Come Unione Internazionale delle Superiore Generali siamo molto contente di collaborare, in stile sinodale, a questo progetto comune con la Segreteria Generale del Sinodo e la Rete Mondiale di Preghiera del Papa.

Abbiamo sognato e realizzato questo sito, prayforthesynod.va, come uno spazio virtuale contemplativo, dove ogni credente potrร  condividere la sua preghiera per una Chiesa sinodale.

Desideriamo accompagnare tutto il percorso sinodale con un atteggiamento orante e di ascolto profondo, premessa indispensabile al discernimento comunitario al quale Papa Francesco invita tutta la Chiesa.

Nella preghiera il cristiano esprime il suo sogno e desiderio per una Chiesa sinodale. La possibilitร  di avere una comunitร  virtuale dove raccogliere le nostre preghiere nutre la comunione e la partecipazione di tutte e tutti.

Chi entra nel sito, grazie alla grafica accogliente, potrร  trovare uno spazio dove sostare e fermarsi, pregando con la propria preghiera e accogliendo quelle degli altri membri della comunitร  universale. Queste preghiere selezionate possono essere facilmente integrate nei vari siti web con un widget (Flux RSS).

Da oggi fino al 31 ottobre pubblicheremo solo le preghiere che ci arrivano dai Monasteri del mondo, rispondendo alla seconda lettera del Cardinal Grech.

Card. Mario Grech li invita ad essere strumenti nelle mani dello Spirito per guidare la comunitร  ecclesiale universale a pregare per la Chiesa sinodale.

Dal 1ยฐ novembre tutta la comunitร  ecclesiale mondiale รจ invitata a inviare le preghiere nelle diverse lingue per la pubblicazione.

Per facilitare la preghiera e raggiungere un maggior numero di persone, le preghiere selezionate dalla pagina web di preghiera per il Sinodo saranno disponibili sullโ€™App di preghiera del Papa Click To Pray (Android e iOS).

Infine, alcune di queste preghiere selezionate saranno condivise nelle reti sociali di Click To Pray e della UISG in 5 lingue, in modo da raggiungere ancora piรน persone in questo percorso sinodale.

Fonte