Piotr Zygulski โ€“ Commento al Vangelo del 10 Ottobre 2019

- Pubblicitร  -

Come esistono i falsari di monete, anche nelle cose spirituali e in generale nella vita ci puรฒ capitare che qualcuno ci rifili surrogati di ciรฒ che il nostro cuore desidera. Talvolta neppure ce ne accorgiamo; la cattiveria รจ pur sempre presente tra noi, anche quando ci impegniamo a fare del nostro meglio.

Sicuramente un padre che voglia essere padre, per quanto sia egoista, non approfitta mai della ancora immatura capacitร  dei figli di distinguere il buono dal dannoso, seppur simili. A maggior ragione Dio che รจ Padre e soprattutto amico รจ pronto a offire il meglio a chi lo chiederร  con la sinceritร  del cuore. Nonostante la nostra sensibilitร  mai sufficientemente affinata, non ci ingannerร  con un bene โ€œtaroccatoโ€ che ci danneggi, nรฉ con un bene inferiore di seconda scelta; il Padre Nostro non ha il braccino corto!

Entrando un poโ€™ nella sua logica attraverso le parabole della misericordia dovremmo aver perlomeno intuito che ci assicura generosamente proprio il Meglio del Meglio: lo Spirito Santo, con le parole dellโ€™evangelista Luca. A chi lo chiede, รจ dato di vivere la Storia nella medesima prospettiva della misericordia, della giustizia e dellโ€™unitร , ogni volta con tinte differenti, a seconda delle sensibilitร  di ciascuno.

In quello Spirito multiforme ci รจ garantito tutto il necessario, cioรจ tutto ciรฒ che ci porta a vivere la salvezza nella missione quotidiana: moltiplica per chi ha fame il Pane vero e il Pesce vero, e non pietre o serpi. Si tratta perรฒ di chiedere, di cercare, di bussare, cioรจ di volerlo sempre accogliere, senza stancarci di farlo e senza desistere da tale insistenza. La preghiera incessante รจ questo allenamento continuo, per essere pronti a vivere il Meglio al meglio quando sicuramente ci sarร  dato.

Commento a cura di:

Piotr ZygulskiPiotr Zygulski, nato a Genova nel 1993, dopo gli studi in Economia allโ€™Universitร  di Genova ha ottenuto la Laurea Magistrale in Filosofia ed Etica delle Relazioni allโ€™Universitร  di Perugia e in Ontologia Trinitaria allโ€™Istituto Universitario Sophia di Loppiano (FI), dove attualmente รจ dottorando in studi teologici interreligiosi. Dirige la rivista di dibattito ecclesiale โ€œNipoti di Maritainโ€ (sito).

- Pubblicitร  -

Tra le pubblicazioni: Il Battesimo di Gesรน. Unโ€™immersione nella storicitร  dei Vangeli, Postfazione di Gรฉrard Rossรฉ, EDB 2019.

Qui puoi continuare a leggere altri commenti al Vangelo del giorno.

Chiedete e vi sarร  dato.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 11, 5-13

In quel tempo, Gesรน disse ai discepoli:

ยซSe uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: โ€œAmico, prestami tre pani, perchรฉ รจ giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgliโ€; e se quello dallโ€™interno gli risponde: โ€œNon mโ€™importunare, la porta รจ giร  chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i paniโ€, vi dico che, anche se non si alzerร  a darglieli perchรฉ รจ suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerร  a dargliene quanti gliene occorrono.

Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarร  dato, cercate e troverete, bussate e vi sarร  aperto. Perchรฉ chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarร  aperto.
Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darร  una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darร  uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto piรน il Padre vostro del cielo darร  lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!ยป.

Parola del Signore

Altri Articoli
Related

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di martedรฌ 13 Maggio 2025

Santa Maria,donna missionaria, concedi alla tua Chiesail gaudio di riscoprire,...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Quante volte chiediamo spiegazioni a qualcuno circa qualcosa che...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Quante volte ci siamo sentiti intrappolati in una routine,...

don Manuel Belli โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Io e il Padre siamo una cosa sola Lettura del...