Piotr Zygulski โ€“ Commento al Vangelo del 6 Febbraio 2020

- Pubblicitร  -

Anche i discepoli hanno assistito al rifiuto di chi in sinagoga si scandalizzรฒ per la predicazione di Gesรน, cioรจ non si aprรฌ alla novitร  rispetto a quanto giร  presumeva di sapere di lui. Lโ€™evangelista Marco ieri ha evidenziato molto questo ascolto dei discepoli nei confronti dellโ€™insegnamento di Gesรน.

Ma forse piรน di ogni altra cosa voleva sottolineare che Gesรน insegna ad affrontare il rifiuto. Oggi esplicita che quel rifiuto ha riguardato Gesรน ma รจ la sorte alla quale vanno incontro i profeti, e soprattutto a partire dalle persone piรน vicine. Di fronte alla chiusura, allโ€™inospitalitร  e al rifiuto imperterrito Gesรน consiglia di scuotere la polvere dai calzari.

Non si tratta solamente di mostrare che non vogliamo portare via nulla a quelli, non soldi e neppure un granello di polvere da chi non si coinvolge nella libertร . Significa anche che gli unici forse impuri sono non genericamente i pagani, quanto coloro che escludono la gioia di una sorpresa inaspettata per la loro vita. Non devono tormentarci i sensi di colpa quando qualcuno rifiuta la proposta cristiana. Piuttosto, questo testimonia la vera libertร  di chi invece ha scelto di aderirvi con piena consapevolezza e decisione.

Andiamo dunque oltre, non perdiamo troppo tempo con chi si ostina contro di noi, scrolliamoci di dosso anche il rigetto, evitiamo che si appiccichi a noi creando danni. Viviamo piuttosto la certezza che il nostro dovere รจ stato fatto, che ogni cosa maturerร  a suo tempo e che sul cammino troveremo sicuramente nuovi compagni di viaggio.

Commento a cura di:

Piotr ZygulskiPiotr Zygulski, nato a Genova nel 1993, dopo gli studi in Economia allโ€™Universitร  di Genova ha ottenuto la Laurea Magistrale in Filosofia ed Etica delle Relazioni allโ€™Universitร  di Perugia e in Ontologia Trinitaria allโ€™Istituto Universitario Sophia di Loppiano (FI), dove attualmente รจ dottorando in studi teologici interreligiosi. Dirige la rivista di dibattito ecclesiale โ€œNipoti di Maritainโ€ (sito).

- Pubblicitร  -

Tra le pubblicazioni: Il Battesimo di Gesรน. Unโ€™immersione nella storicitร  dei Vangeli, Postfazione di Gรฉrard Rossรฉ, EDB 2019.


Incominciรฒ a mandare i Dodici.
Dal Vangelo secondo Marco Mc 6, 7-13 In quel tempo, Gesรน chiamรฒ a sรฉ i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinรฒ loro di non prendere per il viaggio nientโ€™altro che un bastone: nรฉ pane, nรฉ sacca, nรฉ denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche. E diceva loro: ยซDovunque entriate in una casa, rimanetevi finchรฉ non sarete partiti di lรฌ. Se in qualche luogo non vi accogliessero e non vi ascoltassero, andatevene e scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza per loroยป. Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, scacciavano molti demรฒni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano. Parola del Signore

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Habemus Papam! รˆ ancora viva lโ€™emozione di quellโ€™annuncio che...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

ยซSignore, da chi andremo? Tu hai parole di vita...

don Paolo Scquizzato โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

ยซTuffarci in fondo allโ€™abisso,sia Inferno o Cielo, che importa?Per...