Piotr Zygulski โ€“ Commento al Vangelo del 29 Gennaio 2025

Commento al brano del Vangelo di: Mc 4,1-20

Data:

- Pubblicitร  -

Quella del Seminatore รจ forse la prima parabola che ricordo di aver ascoltato da bambino. La conoscono un poโ€™ tutti, soprattutto con la sua successiva interpretazione allegorica dei diversi terreni, forse creata da Marco, o dalla comunitร  che lโ€™ha trasmessa allโ€™evangelista.

Al di lร  delle accentuazioni piรน o meno moralistiche, che possono esortare quanto ingenerare qualche senso di colpa o preventivo spauracchio โ€“ โ€œnon vorrai mica essere tu, che ora sei distratto, quel terreno cattivo! Uh, guarda che arriva Satana e ti porta viaโ€ฆโ€ โ€“ sono praticabili anche altre linee interpretative.

Rimanendo sui terreni che non riescono a far fruttificare la Parola, si potrebbe scorgere unโ€™allusione a quegli scribi che subito avevano accusato Gesรน di essere posseduto, o perlomeno un blasfemo; ai farisei indignati al vedere Gesรน che pranza tra gli impuri peccatori e i suoi seguaci che non fanno digiuni eccezionali; ai parenti che pensano che Gesรน sia โ€œfuori di sรฉโ€ e, preoccupati, lo richiamano ai doveri famigliari; infine, a quella โ€œfamiglia allargataโ€ di Gesรน, al di lร  dei legami di sangue, che ascolta, interpreta e mette in pratica la Buona Notizia della vicinanza di Dio agli ultimi.

Unโ€™altra accentuazione, forse anche piรน antica, รจ sullโ€™esito finale, che vede moltiplicato il seme sparso, generosamente, un poโ€™ ovunque. Nonostante siano possibili โ€“ e, anzi, inevitabili โ€“ le ostilitร  aperte, le reazioni scandalizzate e i fraintendimenti soffocanti, la semina del Signore non รจ stata vana: un buon raccolto sta giร  ripagando, sin da adesso, la Parola seminata.

Fonte

Commento a cura di:

Piotr Zygulski, nato a Genova nel 1993, dopo gli studi in Economia e in Filosofia ha conseguito il dottorato in Ontologia Trinitaria โ€“ Teologia allโ€™Istituto Universitario Sophia di Loppiano (FI). รˆ socio ordinario dellโ€™Associazione Teologica Italiana. Dirige la rivista di dibattito ecclesiale โ€œNipoti di Maritainโ€. รˆ docente nelle scuole secondarie della Liguria e di Teologia Fondamentale allโ€™ISSRM di Foggia. รˆ un Piccolo Fratello dellโ€™Accoglienza.

Tra le pubblicazioni: Il Battesimo di Gesรน. Unโ€™immersione nella storicitร  dei Vangeli, Postfazione di Gรฉrard Rossรฉ, EDB 2019.

Canale Telegram

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...