HomeVangelo del GiornoPiotr Zygulski - Commento al Vangelo del 27 Marzo 2025

Piotr Zygulski โ€“ Commento al Vangelo del 27 Marzo 2025

Commento al brano del Vangelo di: Lc 11,14-23

Nei contesti di conflitto siamo abituati ai false flag, agli autoattentati per incolpare pretestuosamente chi viene identificato come nemico. Spesso cosรฌ fanno per avere un motivo per iniziare la guerra.

Allo stesso tempo non siamo troppo ingenui dal sapere che il Divisore puรฒ intervenire anche come Lucifero: colui che si traveste sotto una straordinaria apparenza di bene, talmente luminoso da rivelarsi abbagliante, irreale, finto.

Talvolta si scade nel complottismo, altre volte no: ยซa pensar male si fa peccato, ma si indovinaยป, pare avesse detto Pio XI โ€“ il papa dei Patti Lateranensi โ€“ citazione resa poi celebre da Giulio Andreotti.

Ma, di fronte allโ€™agire di Gesรน, noi come ci saremmo posti? Siamo sicuri che avremmo avuto una sana capacitร  di discernimento, per riconoscere nelle sue azioni di liberazione la presenza del bene autentico e non confonderlo invece con quei bagliori momentanei che sono frutto della confusione operata dal Maligno? Come ci alleniamo a distinguere la vera Luce da ciรฒ che ne ha solamente lโ€™apparenza, e anzi ne รจ una fuorviante caricatura? 

Fonte

- Pubblicitร  -

Commento a cura di:

Piotr Zygulski, nato a Genova nel 1993, dopo gli studi in Economia e in Filosofia ha conseguito il dottorato in Ontologia Trinitaria โ€“ Teologia allโ€™Istituto Universitario Sophia di Loppiano (FI). รˆ socio ordinario dellโ€™Associazione Teologica Italiana. Dirige la rivista di dibattito ecclesiale โ€œNipoti di Maritainโ€. รˆ docente nelle scuole secondarie della Liguria e di Teologia Fondamentale allโ€™ISSRM di Foggia. รˆ un Piccolo Fratello dellโ€™Accoglienza.

Tra le pubblicazioni: Il Battesimo di Gesรน. Unโ€™immersione nella storicitร  dei Vangeli, Postfazione di Gรฉrard Rossรฉ, EDB 2019.

Canale Telegram