La festa della cattedra di Pietro interrompe il ciclo feriale di Marco per passare allโepisodio rielaborato da Matteo. Questo evangelista esplicita la missione affidata da Gesรน a Pietro e alla Chiesa, anzichรฉ soffermarsi maggiormente sul severo rimprovero, che pure riporta.
Non entro negli scontri ecumenici che hanno usato questo brano come pretesto per rafforzare o ridimensionare lโautoritร papale. Ma sottolineo che la risposta ยซTu sei il Cristo, il Figlio del Dio viventeยป viene attribuita Gesรน a una rivelazione del Padre suo, che รจ nei cieli, non a un merito personale dellโapostolo.
Beato allora chi gratuitamente riceve questa Parola, chi la ascolta e la testimonia con la propria esperienza viva, vivente quanto il Dio che ce lโha affidata. Tutto ciรฒ ha a che fare con il fondamento del nostro essere Chiesa, legame che al contempo scioglie i vani attaccamenti.
Commento a cura di:
Piotr Zygulski, nato a Genova nel 1993, dopo gli studi in Economia e in Filosofia ha conseguito il dottorato in Ontologia Trinitaria โ Teologia allโIstituto Universitario Sophia di Loppiano (FI). ร socio ordinario dellโAssociazione Teologica Italiana. Dirige la rivista di dibattito ecclesiale โNipoti di Maritainโ. ร docente nelle scuole secondarie della Liguria e di Teologia Fondamentale allโISSRM di Foggia. ร un Piccolo Fratello dellโAccoglienza.
Tra le pubblicazioni: Il Battesimo di Gesรน. Unโimmersione nella storicitร dei Vangeli, Postfazione di Gรฉrard Rossรฉ, EDB 2019.
Canale Telegram