Piotr Zygulski โ€“ Commento al Vangelo del 12 Gennaio 2025

Domenica 12 Gennaio 2025 - BATTESIMO DEL SIGNORE โ€“ FESTA - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 3,15-16.21-22

Data:

- Pubblicitร  -

Per rassicurare gli animi piรน sensibili, chiarisco subito che la comunitร  degli storici รจ concorde nellโ€™affermare che Gesรน di Nazaret โ€“ con unโ€™elevatissima probabilitร  โ€“ si รจ fatto battezzare da Giovanni il Battezzatore. Questโ€™ultimo amministrava un battesimo con acqua, nellโ€™imminenza del giudizio divino, ai penitenti che avevano scelto di prendere le distanze dalla loro vita di ingiustizie, cosรฌ da ristabilirli pienamente allโ€™interno della religione ebraica e dunque accedere ai mezzi di perdono โ€“ e di purificazione dalle impuritร  quotidiane โ€“ garantiti dalla Torah.

Sul perchรฉ anche Gesรน abbia voluto ricevere tale battesimo ci ho scritto un libro: rimando a quello. Oggi sottolineo che Luca, nel raccontare lโ€™episodio, enfatizza che lo Spirito Santo รจ disceso mostrandosi con un aspetto esteriore (eidos) corporeo (sรณmatikos). Per Luca รจ importante la visibilitร  della manifestazione universale dello Spirito, udibile da tutto il Popolo, e la sua concretezza, cioรจ i suoi effetti nella vita reale delle persone su cui si posa, a partire da Gesรน.

Il quale, pur vivendo nellโ€™azione dello Spirito, ne rimane corporalmente distinto: รจ un altro soggetto, e tale alteritร  รจ proprio ciรฒ che permette un dialogo, una relazione, una con-sonanza, e non una fusione. รˆ come la discesa di una colomba: questa immagine rimanda allโ€™aleggiare della Ruah sulle acque primordiali del Genesi, al ritorno di quella che annuncia la fine del diluvio a Noรจ, ma pure a quella del Cantico dei Cantici, lโ€™Amata che in ogni tempo, fedelmente, tuba il suo amore.

Si dice che lโ€™Esodo del Mosรจ salvato dalle acque sia stato guidato nel deserto da una colomba, animale semplice e socievole, che รจ anche figura di Israele. E il termine ebraico per colomba รจ Yonah, come quellโ€™altro profeta salvato nelle acque: ecco qui il suo segno. Ma, a prescindere dalla colomba, uno Spirito corporeo sembra un paradossale ossimoro.

Eppure รจ proprio la logica dei sacramenti: Dio non รจ unโ€™astrazione, ma si lascia incontrare in un fatto, concreto e universale, e nel corpo dellโ€™uomo, che dello Spirito รจ il santo tempio. Lungi da noi qualsivoglia spiritualismo intimistico: la vera spiritualitร  รจ sempre incarnata.

Commento a cura di:

Piotr Zygulski, nato a Genova nel 1993, dopo gli studi in Economia e in Filosofia ha conseguito il dottorato in Ontologia Trinitaria โ€“ Teologia allโ€™Istituto Universitario Sophia di Loppiano (FI). รˆ socio ordinario dellโ€™Associazione Teologica Italiana. Dirige la rivista di dibattito ecclesiale โ€œNipoti di Maritainโ€. รˆ docente nelle scuole secondarie della Liguria e di Teologia Fondamentale allโ€™ISSRM di Foggia. รˆ un Piccolo Fratello dellโ€™Accoglienza.

Tra le pubblicazioni: Il Battesimo di Gesรน. Unโ€™immersione nella storicitร  dei Vangeli, Postfazione di Gรฉrard Rossรฉ, EDB 2019.

Canale Telegram

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Non vi chiamo piรน servi, ma vi ho chiamato...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Non vi chiamo piรน servi, ma vi ho chiamato...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di martedรฌ 13 Maggio 2025

Santa Maria,donna missionaria, concedi alla tua Chiesail gaudio di riscoprire,...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Quante volte chiediamo spiegazioni a qualcuno circa qualcosa che...