Papa Francesco โ€“ Udienza Generale del 30 Giugno 2021 โ€“ testo, video e audio

980

PAPA FRANCESCO

UDIENZA GENERALE

Cortile San Damaso
Mercoledรฌ, 30 giugno 2021

June 30 2021 General Audience Pope Francis

Qui puoi scaricare il file mp3

Audio Player

Udienza Generale sulla Lettera ai Galati

2. Paolo vero apostolo

Fratelli e sorelle, buongiorno!

Ci addentriamo poco alla volta nella Lettera ai Galati. Abbiamo visto che questi cristiani si vengono a trovare in conflitto su come vivere la fede. Lโ€™apostolo Paolo inizia a scrivere la sua Lettera ricordando loro i rapporti trascorsi, il disagio per la lontananza e lโ€™immutato amore che nutre per ciascuno di loro. Non manca di far notare comunque la sua preoccupazione perchรฉ i Galati abbiano a seguire la giusta strada: รจ la preoccupazione di un padre, che ha generato le comunitร  nella fede. Il suo intento รจ molto chiaro: รจ necessario ribadire la novitร  del Vangelo, che i Galati hanno ricevuto dalla sua predicazione, per costruire la vera identitร  su cui fondare la propria esistenza. E questo รจ il principio: ribadire la novitร  del Vangelo, quello che i Galati hanno ricevuto dallโ€™Apostolo.

- Pubblicitร  -

Scopriamo da subito che Paolo รจ un profondo conoscitore del mistero di Cristo. Fin dallโ€™inizio della sua Lettera non segue le basse argomentazioni utilizzate dai suoi detrattori. Lโ€™Apostolo โ€œvola altoโ€ e indica anche a noi come comportarci quando si creano conflitti allโ€™interno della comunitร . Solo verso la fine della Lettera, infatti, viene esplicitato che il nocciolo della diatriba suscitata รจ quello della circoncisione, dunque della principale tradizione giudaica. Paolo sceglie la strada di andare piรน in profonditร , perchรฉ la posta in gioco รจ la veritร  del Vangelo e la libertร  dei cristiani, che ne รจ parte integrante. Non si ferma alla superfice dei problemi, dei conflitti, come spesso siamo tentati di fare noi per trovare subito una soluzione che illude di mettere tutti dโ€™accordo con un compromesso. Paolo ama Gesรน e sa che Gesรน non รจ un uomo-Dio di compromessi. Non รจ cosรฌ che funziona con il Vangelo e lโ€™Apostolo ha scelto di seguire la via piรน impegnativa. Scrive cosรฌ: ยซรˆ forse il consenso degli uomini che cerco, oppure quello di Dio?ยป Lui non cerca di fare la pace con tutti. E continua: ยซO cerco di piacere agli uomini? Se cercassi ancora di piacere agli uomini, non sarei servitore di Cristo!ยป (Gal 1,10).

In primo luogo, Paolo si sente in dovere di ricordare ai Galati di essere un vero apostolo non per proprio merito, ma per la chiamata di Dio. Lui stesso racconta la storia della sua vocazione e conversione, coincisa con lโ€™apparizione di Cristo Risorto durante il viaggio verso Damasco (cfr At 9,1-9). รˆ interessante osservare quanto afferma della sua vita precedente a quellโ€™avvenimento: ยซPerseguitavo ferocemente la Chiesa di Dio e la devastavo, superando nel giudaismo la maggior parte dei miei coetanei e connazionali, accanito comโ€™ero nel sostenere le tradizioni dei padriยป (Gal 1,13-14). Paolo osa affermare che lui nel giudaismo superava tutti, era un vero fariseo zelante, ยซirreprensibile quanto alla giustizia che deriva dallโ€™osservanza della leggeยป (Fil 3,6). Per ben due volte sottolinea che lui era stato un difensore delle ยซtradizioni dei padriยป e un ยซconvinto sostenitore della leggeยป. Questa รจ la storia di Paolo.

Da una parte, egli insiste nel sottolineare che aveva ferocemente perseguitato la Chiesa e che era stato un ยซbestemmiatore, un persecutore, un violentoยป (1 Tm 1,13) non risparmia aggettivi: lui stessi si qualifica cosรฌ -, dallโ€™altra parte, evidenzia la misericordia di Dio nei suoi confronti, che lo porta a vivere una trasformazione radicale, ben conosciuta da tutti. Scrive: ยซNon ero personalmente conosciuto dalle Chiese della Giudea che sono in Cristo; avevano soltanto sentito dire: โ€œColui che una volta ci perseguitava, ora va annunciando la fede che un tempo voleva distruggereโ€ยป (Gal 1,22-23). Si รจ convertito, รจ cambiato, รจ cambiato il cuore. Paolo mette cosรฌ in evidenza la veritร  della sua vocazione attraverso lโ€™impressionante contrasto che si era venuto a creare nella sua vita: da persecutore dei cristiani perchรฉ non osservavano le tradizioni e la legge, era stato chiamato a diventare apostolo per annunciare il Vangelo di Gesรน Cristo. Ma vediamo che Paolo รจ libero: รจ libero per annunciare il Vangelo ed รจ anche libero per confessare i suoi peccati. โ€œIo ero cosรฌโ€: รจ la veritร  che dร  la libertร  del cuore, รจ la libertร  di Dio.

Ripensando a questa sua storia, Paolo รจ pieno di meraviglia e di riconoscenza. รˆ come se volesse dire ai Galati che lui tutto sarebbe potuto essere tranne che un apostolo. Era stato educato fin da ragazzo per essere un irreprensibile osservante della Legge mosaica, e le circostanze lo avevano portato a combattere i discepoli di Cristo. Tuttavia, qualcosa dโ€™inaspettato era accaduto: Dio, con la sua grazia, gli aveva rivelato suo Figlio morto e risorto, perchรฉ lui ne diventasse annunciatore in mezzo ai pagani (cfr Gal 1,15-6).

Come sono imperscrutabili le strade del Signore! Lo tocchiamo con mano ogni giorno, ma soprattutto se ripensiamo ai momenti in cui il Signore ci ha chiamato. Non dobbiamo mai dimenticare il tempo e il modo in cui Dio รจ entrato nella nostra vita: tenere fisso nel cuore e nella mente quellโ€™incontro con la grazia, quando Dio ha cambiato la nostra esistenza. Quante volte, davanti alle grandi opere del Signore, viene spontanea la domanda: ma comโ€™รจ possibile che Dio si serva di un peccatore, di una persona fragile e debole, per realizzare la sua volontร ? Eppure, non cโ€™รจ nulla di casuale, perchรฉ tutto รจ stato preparato nel disegno di Dio. Lui tesse la nostra storia, la storia di ognuno di noi: Lui tesse la nostra storia e, se noi corrispondiamo con fiducia al suo piano di salvezza, ce ne accorgiamo. La chiamata comporta sempre una missione a cui siamo destinati; per questo ci viene chiesto di prepararci con serietร , sapendo che รจ Dio stesso che ci invia, Dio stesso che ci sostiene con la sua grazia. Fratelli e sorelle, lasciamoci condurre da questa consapevolezza: il primato della grazia trasforma lโ€™esistenza e la rende degna di essere posta al servizio del Vangelo. Il primato della grazia copre tutti i peccati, cambia i cuori, cambia la vita, ci fa vedere strade nuove. Non dimentichiamo questo!

***

[Saluto cordialmente i pellegrini di lingua francese. Allโ€™inizio di questo periodo di riposo e di ferie, prendiamoci il tempo per esaminare la nostra vita per vedere le tracce della presenza di Dio che non cessa di guidarci. Buona estate a tutti e che Dio vi benedica!]

[Rivolgo un cordiale saluto ai fedeli di lingua inglese. Auguro che le prossime vacanze estive siano un momento di ristoro e di rinnovamento spirituale per voi e per le vostre famiglie. Su tutti voi invoco la gioia e la pace del Signore. Dio vi benedica!]

[Cari fratelli e sorelle di lingua tedesca, oggi celebriamo la festa dei primi martiri della Chiesa Romana, che testimoniarono la fede cristiana con lโ€™offerta della loro vita. Il Signore conceda anche a noi la grazia di sostenere con coraggio e fermezza la fede tramandataci dagli Apostoli e dai santi.]

[Saluto i fedeli di lingua portoghese e affido alla Vergine Maria i vostri cuori e i vostri passi. Vi incoraggio a scommettere sui grandi ideali di servizio, che allargano il cuore e rendono fecondi i vostri talenti. Volentieri benedico voi e i vostri cari!]

[Saluto i fedeli di lingua araba. Cari ragazzi, giovani e studenti che avete terminato lโ€™anno scolastico e che in questi giorni avete iniziato le vacanze estive, vi invito, attraverso le attivitร  estive, a continuare la preghiera e ad imitare le qualitร  del giovane Gesรน e a diffondere la Sua luce e la Sua pace. Il Signore vi benedica tutti e vi protegga โ€Žsempre da ogni maleโ€Žโ€Žโ€Žโ€!]

[Saluto cordialmente tutti i Polacchi e particolarmente le Suore della Congregazione di Santโ€™Elisabetta. Ieri abbiamo celebrato la Solennitร  dei Santi Apostoli Pietro e Paolo. Testimoni fedeli del Vangelo, fino alla morte, sono un esempio eloquente di come la grazia di Dio puรฒ agire nella vita umana e nella storia della Chiesa. Auguro a tutti voi che il riposo estivo diventi un tempo privilegiato per riscoprire la presenza di grandi opere del Signore nella vostra vita. Vi benedico di cuore!]

[Saluto con affetto i fedeli slovacchi, particolarmente i partecipanti al Pellegrinaggio di ringraziamento dellโ€™Eparchia di Koลกice, che celebra il 350ยฐ anniversario del pianto miracoloso dellโ€™icona della Madonna di Klokoฤov, guidati dal loro ordinario Arcivescovo Mons. Cyril Vasiฤพ. Fratelli e sorelle, questa celebrazione della Madre di Dio rinnovi nel vostro popolo la fede e il senso vivo della sua intercessione nel vostro cammino. Benedico di cuore tutti voi ed i vostri cari nella Patria. Slรกva Isusu Christu!]

* * *

Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua italiana. In particolare, saluto i ragazzi della Professione di Fede delle parrocchie di Montesolaro, Carimate e Novedrate.

Auguro che il periodo estivo sia occasione per approfondire la propria relazione con Dio e seguirlo piรน liberamente sul sentiero dei Suoi comandamenti.

Qui, in Vaticano, cโ€™รจ tanta varietร  di gente che lavora: i preti, i cardinali, le suore, tanti laici, tanti; e oggi io vorrei soffermarmi per ringraziare un laico, che oggi va in pensione, Renzo Cestiรจ. Lui ha incominciato a lavorare a 14 anni, veniva in bicicletta. Oggi รจ lโ€™autista del Papa: ha fatto tutto questo. Un applauso a Renzo e alla sua fedeltร ! รˆ una di quelle persone che porta avanti la Chiesa con il suo lavoro, con la sua benevolenza e con la sua preghiera. Lo ringrazio tanto e anche approfitto dellโ€™opportunitร  per ringraziare tutti i laici che lavorano con noi in Vaticano.

Il mio pensiero va infine, come di consueto, agli anziani, ai giovani, ai malati e agli sposi novelli. Ieri abbiamo celebrato la solennitร  dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, lโ€™esempio e la costante protezione di queste colonne della Chiesa sostengano ciascuno di voi nello sforzo di seguire Cristo.

A tutti la mia Benedizione.

Link al Video

Fonte

Per gentile concessione di ยฉ Copyright โ€“ Libreria Editrice Vaticana
Tutti i testi di Papa Francesco sono protetti da copyright (Libreria Editrice Vaticana) e ne รจ vietata la riproduzione.