Papa Francesco โ€“ Udienza Generale del 18 aprile 2018 โ€“ Il testo, il video e il file mp3

Data:

- Pubblicitร  -

PAPA FRANCESCO

UDIENZA GENERALE

Mercoledรฌ, 18 Aprile 2018

https://youtu.be/BvIkippw_Uo

- Pubblicitร  -

Catechesi sul Battesimo. 2. Il segno della fede cristiana

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Proseguiamo, in questo Tempo di Pasqua, le catechesi sul Battesimo. Il significato del Battesimo risalta chiaramente dalla sua celebrazione, perciรฒ rivolgiamo ad essa la nostra attenzione. Considerando i gesti e le parole della liturgia possiamo cogliere la grazia e lโ€™impegno di questo Sacramento, che รจ sempre da riscoprire. Ne facciamo memoria nellโ€™aspersione con lโ€™acqua benedetta che si puรฒ fare la domenica allโ€™inizio della Messa, come pure nella rinnovazione delle promesse battesimali durante la Veglia Pasquale. Infatti, quanto avviene nella celebrazione del Battesimo suscita una dinamica spirituale che attraversa tutta la vita dei battezzati; รจ lโ€™avvio di un processo che permette di vivere uniti a Cristo nella Chiesa. Pertanto, ritornare alla sorgente della vita cristiana ci porta a comprendere meglio il dono ricevuto nel giorno del nostro Battesimo e a rinnovare lโ€™impegno di corrispondervi nella condizione in cui oggi ci troviamo. Rinnovare lโ€™impegno, comprendere meglio questo dono, che รจ il Battesimo, e ricordare il giorno del nostro Battesimo. Mercoledรฌ scorso ho chiesto di fare i compiti a casa e ognuno di noi, ricordare il giorno del Battesimo, in quale giorno sono stato battezzato. Io so che alcuni di voi lo sanno, altri, no; quelli che non lo sanno, domandino ai parenti, a quelle persone, ai padrini, alle madrineโ€ฆ domandino: โ€œQual รจ la data del mio battesimo?โ€ Perchรฉ รจ una rinascita il Battesimo ed รจ come se fosse il secondo compleanno. Capito? Fare questo compito a casa, domandare: โ€œQual รจ la data del mio Battesimo?โ€.

Anzitutto, nel rito di accoglienza, viene chiesto il nome del candidato, perchรฉ il nome indica lโ€™identitร  di una persona. Quando ci presentiamo diciamo subito il nostro nome: โ€œIo mi chiamo cosรฌโ€, cosรฌ da uscire dallโ€™anonimato, lโ€™anonimo รจ quello che non ha nome. Per uscire dallโ€™anonimato subito diciamo il nostro nome. Senza nome si resta degli sconosciuti, senza diritti e doveri. Dio chiama ciascuno per nome, amandoci singolarmente, nella concretezza della nostra storia. Il Battesimo accende la vocazione personale a vivere da cristiani, che si svilupperร  in tutta la vita. E implica una risposta personale e non presa a prestito, con un โ€œcopia e incollaโ€. La vita cristiana infatti รจ intessuta di una serie di chiamate e di risposte: Dio continua a pronunciare il nostro nome nel corso degli anni, facendo risuonare in mille modi la sua chiamata a diventare conformi al suo Figlio Gesรน. Eโ€™ importante dunque il nome! Eโ€™ molto importante! I genitori pensano al nome da dare al figlio giร  prima della nascita: anche questo fa parte dellโ€™attesa di un figlio che, nel nome proprio, avrร  la sua identitร  originale, anche per la vita cristiana legata a Dio.

Certo, diventare cristiani รจ un dono che viene dallโ€™alto (cfr Gv 3,3-8). La fede non si puรฒ comprare, ma chiedere sรฌ, e ricevere in dono sรฌ. โ€œSignore, regalami il dono della fedeโ€, รจ una bella preghiera! โ€œChe io abbia fedeโ€, รจ una bella preghiera. Chiederla in dono, ma non si puรฒ comprare, si chiede. Infatti, ยซil Battesimo รจ il sacramento di quella fede, con la quale gli uomini, illuminati dalla grazia dello Spirito Santo, rispondono al Vangelo di Cristoยป (Rito del Battesimo dei Bambini, Introd. gen., n. 3). A suscitare e a risvegliare una fede sincera in risposta al Vangelo tendono la formazione dei catecumeni e la preparazione dei genitori, come lโ€™ascolto della Parola di Dio nella stessa celebrazione del Battesimo.

Se i catecumeni adulti manifestano in prima persona ciรฒ che desiderano ricevere in dono dalla Chiesa, i bambini sono presentati dai genitori, con i padrini. Il dialogo con loro, permette ad essi di esprimere la volontร  che i piccoli ricevano il Battesimo e alla Chiesa lโ€™intenzione di celebrarlo. ยซEspressione di tutto questo รจ il segno di croce, che il celebrante e i genitori tracciano sulla fronte dei bambiniยป (Rito del Battesimo dei Bambini, Introd., n. 16). ยซIl segno della croce esprime il sigillo di Cristo su colui che sta per appartenergli e significa la grazia della redenzione che Cristo ci ha acquistata per mezzo della sua croceยป (Catechismo della Chiesa Cattolica, 1235). Nella cerimonia facciamo sui bambini il segno della croce. Ma vorrei tornare su un argomento del quale vi ho parlato. I nostri bambini sanno farsi il segno della croce bene? Tante volte ho visto bambini che non sanno fare il segno della croce. E voi, papร , mamme, nonni, nonne, padrini, madrine, dovete insegnare a fare bene il segno della croce perchรฉ รจ ripetere quello che รจ stato fatto nel Battesimo. Avete capito bene? Insegnare ai bambini a fare bene il segno della croce. Se lo imparano da bambini lo faranno bene dopo, da grandi.

La croce รจ il distintivo che manifesta chi siamo: il nostro parlare, pensare, guardare, operare sta sotto il segno della croce, ossia sotto il segno dellโ€™amore di Gesรน fino alla fine. I bambini sono segnati in fronte. I catecumeni adulti sono segnati anche sui sensi, con queste parole: ยซRicevete il segno della croce sugli orecchi per ascoltare la voce del Signoreยป; ยซsugli occhi per vedere lo splendore del volto di Dioยป; ยซsulla bocca, per rispondere alla parola di Dioยป; ยซsul petto, perchรฉ Cristo abiti per mezzo della fede nei vostri cuoriยป; ยซsulle spalle, per sostenere il giogo soave di Cristoยป (Rito dellโ€™iniziazione cristiana degli adulti, n. 85). Cristiani si diventa nella misura in cui la croce si imprime in noi come un marchio โ€œpasqualeโ€ (cfr Ap 14,1; 22,4), rendendo visibile, anche esteriormente, il modo cristiano di affrontare la vita. Fare il segno della croce quando ci svegliamo, prima dei pasti, davanti a un pericolo, a difesa contro il male, la sera prima di dormire, significa dire a noi stessi e agli altri a chi apparteniamo, chi vogliamo essere. Per questo รจ tanto importante insegnare ai bambini a fare bene il segno della croce. E, come facciamo entrando in chiesa, possiamo farlo anche a casa, conservando in un piccolo vaso adatto un poโ€™ di acqua benedetta โ€“ alcune famiglie lo fanno: cosรฌ, ogni volta che rientriamo o usciamo, facendo il segno della croce con quellโ€™acqua ci ricordiamo che siamo battezzati. Non dimenticare, ripeto: insegnare ai bambini a fare il segno della croce.

Saluti:

[Saluto cordialmente i pellegrini francofoni, in particolare i giovani francesi, nonchรฉ la delegazione del Collegio Teologico della Apostoliki Diakonia della Chiesa di Grecia, guidata dal Vescovo Agathanghelos. Fratelli e sorelle, facendo il segno della croce: quando ci svegliamo, prima dei pasti, di fronte al pericolo, per proteggerci dal male e la sera prima di dormire, esprimiamo, sia a noi stessi sia agli altri, a chi apparteniamo e chi vogliamo essere. Vi invito pertanto a fare il segno della croce spesso durante il giorno. Dio vi benedica!]

[Saluto i pellegrini di lingua inglese presenti allโ€™Udienza odierna, specialmente quelli provenienti da Irlanda, Paesi Bassi, Svezia, Australia, Indonesia, Malaysia e Stati Uniti dโ€™America. Rivolgo un saluto particolare al gruppo di benefattori irlandesi, grato per il loro sostegno al prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie a Dublino. Nella gioia del Cristo Risorto, invoco su di voi e sulle vostre famiglie lโ€™amore misericordioso di Dio nostro Padre. Il Signore vi benedica!]

[Con affetto saluto i pellegrini di lingua tedesca e di lingua neerlandese. Un particolare benvenuto alla Fondazione Pro Oriente, alla Delegazione della Cittร  di Homburg e al gruppo della radiotelevisione cattolica KRO dei Paesi Bassi. Lo Spirito Santo ci aiuti a vivere ogni giorno la grazia del Battesimo e a rendere visibile ai nostri vicini lโ€™amore di Cristo morto e risorto per noi. Il Signore vi benedica tutti.]

[Rivolgo un cordiale saluto ai pellegrini di lingua portoghese, in particolare ai gruppi venuti dalle diocesi di Cascavel, Natal, Sรฃo Josรฉ do Rio Preto e Sรฃo Josรฉ dos Campos, incoraggiando tutti ad essere testimoni dellโ€™amore che Gesรน ci ha dimostrato con il suo sacrificio sulla Croce. Sia la croce il segno di una vita di donazione gioiosa al prossimo. Volentieri benedico voi e i vostri cari!]

[Rivolgo un cordiale saluto alle persone di lingua araba, โ€Žin โ€Žโ€Žโ€Žparticolare โ€Ža โ€Žquelle โ€Žprovenienti dalla Siria, dal Libano e dal Medio Oriente.โ€Žโ€ โ€โ€ŽIl Battesimo ci โ€Ždona la grazia di ricevere lo Spirito Santo che semina nei nostri cuori il seme โ€Ždella fede. Rimane nostra la responsabilitร  di farlo crescere attraverso la Parola โ€Ždi Dio, i Sacramenti, la preghiera e le opere di caritร . Il โ€ŽSignore vi benedica โ€Žtutti e โ€Žvi protegga dal maligno!โ€Žโ€Ž]

[Saluto cordialmente i pellegrini polacchi. In questi giorni, in Polonia si sta svolgendo la Xยช Settimana Biblica, il cui motto รจ: โ€œSiamo colmi di Spirito Santoโ€. Cercate dunque ogni giorno, individualmente o in famiglia, di trovare un poโ€™ di tempo per leggere e meditare la Sacra Scrittura, affinchรฉ possiate attingere da Essa la forza necessaria alla vita cristiana. Sia questo il vostro impegno. Condividete con coraggio la Parola di Dio con gli altri, vivete di Essa ogni giorno, testimoniando la fedeltร  a Cristo e al Suo Vangelo. Sia lodato Gesรน Cristo.]

[Saluto di cuore i pellegrini croati, tra i quali i fedeli dellโ€™Arcidiocesi di Vrhbรณsna, in Bรณsnia ed Erzegรณvina, accompagnati dal loro Pastore, il Cardinale Vรญnko Pรบljiฤ‡. Cari amici, lโ€™incontro quotidiano e il cammino con il Signore risorto faccia ardere i vostri cuori affinchรฉ, con entusiasmo, possiate testimoniare la fede e proclamare le grandi opere di Dio. Siano lodati Gesรน e Maria!]

APPELLO PER LA RIUNIONE DELLA BANCA MONDIALE
(Washington, 21 aprile 2018)

Sabato prossimo avranno luogo a Washington le Riunioni primaverili della Banca Mondiale. Incoraggio gli sforzi che, mediante lโ€™inclusione finanziaria, cercano di promuovere la vita dei piรน poveri, favorendo un autentico sviluppo integrale e rispettoso della dignitร  umana.

APPELLO PER VINCENT LAMBERT E ALFIE EVANS

Attiro lโ€™attenzione di nuovo su Vincent Lambert e sul piccolo Alfie Evans, e vorrei ribadire e fortemente confermare che lโ€™unico padrone della vita, dallโ€™inizio alla fine naturale, รจ Dio! E il nostro dovere, il nostro dovere รจ fare di tutto per custodire la vita. Pensiamo in silenzio e preghiamo perchรฉ sia rispettata la vita di tutte le persone e specialmente di questi due fratelli nostri. Preghiamo in silenzio.

* * *

Rivolgo un cordiale benvenuto ai fedeli di lingua italiana.

Sono lieto di accogliere i partecipanti al Seminario promosso dalla Pontificia Universitร  della Santa Croce di Roma e quelli al Convegno promosso dal Movimento dei Focolari; i Membri della Commissione Presbiterale Italiana e i Diaconi dellโ€™Arcidiocesi di Milano. Auspico di cuore che il vostro pellegrinaggio alla tomba di Pietro vi renda sempre piรน generosi nella testimonianza di fede.

Saluto i pellegrini dellโ€™Ordine della Madre di Dio, nellโ€™80ยฐ di canonizzazione del Fondatore: San Giovanni Leonardi; le Parrocchie; gli Istituti scolastici, in particolare lโ€™Highlands Institute di Roma; gli Sbandieratori e Musici di Asti; lโ€™Associazione โ€œMusica bene comuneโ€ di Roma.

Un pensiero speciale porgo ai giovani, agli anziani, agli ammalati e agli sposi novelli. Invito tutti a vedere in Gesรน Risorto, vivo e presente in mezzo a noi, il vero maestro di vita; la sua intercessione vi ottenga la serenitร  e la pace e il suo insegnamento vi sia di incoraggiamento nel cammino quotidiano verso la santitร .

Pope Francis - General Audience 2018-04-18

  • ยฉ Copyright 2018 โ€“ Libreria Editrice Vaticana
  • Link al Video

Fonte: Radio Vaticana via FeedRss
(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโ€™s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)

Altri Articoli
Related

don Giovanni Berti (don Gioba) โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il ruggito del Buon Pastore Leone รจ il nome scelto...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Papa Leone XIV, nel suo discorso al Collegio Cardinalizio,...

Don Antonio Mancuso โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

La quarta domenica di Pasqua รจ quella conosciuta come...

p. Luca Arzenton โ€“ Commento al Vangelo di oggi, 11 Maggio 2025

ASCOLTA E SEGUI LA VOCE DEL BUON PASTORE! (Gv...