Papa Francesco โ€“ Regina Coeli del 2 aprile 2018 โ€“ Il testo, il video e il file mp3

- Pubblicitร  -

PAPA FRANCESCO

REGINA COELI

Piazza San Pietro
Lunedรฌ, 2 aprile 2018

https://youtu.be/8TyCpvkzv5E

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Il lunedรฌ dopo Pasqua รจ chiamato โ€œlunedรฌ dellโ€™Angeloโ€, secondo una tradizione molto bella che corrisponde alle fonti bibliche sulla Risurrezione. Narrano infatti i Vangeli (cfr Mt 28,1-10, Mc 16,1-7; Lc 24,1-12) che, quando le donne andarono al Sepolcro, lo trovarono aperto. Esse temevano di non poter entrare perchรฉ la tomba era stata chiusa con una grande pietra. Invece era aperta; e dallโ€™interno una voce dice loro che Gesรน non รจ lรฌ, ma รจ risorto.

- Pubblicitร  -

Per la prima volta vengono pronunciate le parole: โ€œรˆ risortoโ€. Gli evangelisti ci riferiscono che questo primo annuncio fu dato dagli angeli, cioรจ messaggeri di Dio. Vi รจ un significato in questa presenza angelica: come ad annunciare lโ€™Incarnazione del Verbo era stato un angelo, Gabriele, cosรฌ anche ad annunciare per la prima volta la Risurrezione non era sufficiente una parola umana. Ci voleva un essere superiore per comunicare una realtร  cosรฌ sconvolgente, talmente incredibile, che forse nessun uomo avrebbe osato pronunciarla. Dopo questo primo annuncio, la comunitร  dei discepoli comincia a ripetere: ยซDavvero il Signore รจ risorto. ed รจ apparso a Simoneยป, (Lc 24,34). รˆ bello questo annuncio. Possiamo dirlo tutti insieme adesso: โ€œDavvero il Signore รจ risortoโ€. Questo primo annuncio โ€“ โ€œDavvero il Signore รจ risortoโ€ โ€“ richiedeva unโ€™intelligenza superiore a quella umana.

Quello di oggi รจ un giorno di festa e di convivialitร  vissuto di solito con la famiglia. รˆ una giornata di famiglia. Dopo aver celebrato la Pasqua si avverte il bisogno di riunirsi ancora con i propri cari e con gli amici per fare festa. Perchรฉ la fraternitร  รจ il frutto della Pasqua di Cristo che, con la sua morte e risurrezione, ha sconfitto il peccato che separava lโ€™uomo da Dio, lโ€™uomo da sรฉ stesso, lโ€™uomo dai suoi fratelli. Ma noi sappiamo che il peccato sempre separa, sempre fa inimicizie. Gesรน ha abbattuto il muro di divisione tra gli uomini e ha ristabilito la pace, cominciando a tessere la rete di una nuova fraternitร . รˆ tanto importante in questo nostro tempo riscoprire la fraternitร , cosรฌ come era vissuta nelle prime comunitร  cristiane. Riscoprire come dare spazio a Gesรน che mai separa, sempre unisce. Non ci puรฒ essere una vera comunione e un impegno per il bene comune e la giustizia sociale senza la fraternitร  e la condivisione. Senza condivisione fraterna non si puรฒ realizzare una comunitร  ecclesiale o civile: esiste solo un insieme di individui mossi o raggruppati dai propri interessi. Ma la fraternitร  รจ una grazia che fa Gesรน.

La Pasqua di Cristo ha fatto esplodere nel mondo unโ€™altra cosa: la novitร  del dialogo e della relazione, novitร  che per i cristiani รจ diventata una responsabilitร . Infatti Gesรน ha detto: ยซDa questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altriยป (Gv 13,35). Ecco perchรฉ non possiamo rinchiuderci nel nostro privato, nel nostro gruppo, ma siamo chiamati a occuparci del bene comune, a prenderci cura dei fratelli, specialmente quelli piรน deboli ed emarginati. Solo la fraternitร  puรฒ garantire una pace duratura, puรฒ sconfiggere le povertร , puรฒ spegnere le tensioni e le guerre, puรฒ estirpare la corruzione e la criminalitร . Lโ€™angelo che ci dice: โ€œร‰ risortoโ€, ci aiuti a vivere la fraternitร  e la novitร  del dialogo e della relazione e la preoccupazione per il bene comune.

La Vergine Maria, che in questo tempo pasquale invochiamo con il titolo di Regina del Cielo, ci sostenga con la sua preghiera, affinchรฉ la fraternitร  e la comunione che sperimentiamo in questi giorni di Pasqua, possano diventare nostro stile di vita e anima delle nostre relazioni.

Dopo il Regina Coeli:

Cari fratelli e sorelle,

nel clima pasquale che caratterizza lโ€™odierna giornata, saluto cordialmente tutti voi, famiglie, gruppi parrocchiali, associazioni e singoli pellegrini, venuti dallโ€™Italia e da varie parti del mondo.

A ciascuno di voi auguro di trascorrere nella serenitร  questi giorni dellโ€™Ottava di Pasqua, in cui si prolunga la gioia della Risurrezione di Cristo. Cogliete ogni buona occasione per essere testimoni della pace del Signore risorto specialmente nei riguardi delle persone piรน fragili e svantaggiate. A questo proposito, desidero assicurare una speciale preghiera per la Giornata mondiale della consapevolezza sullโ€™autismo, che si celebra oggi.

Invochiamo il dono della pace per tutto il mondo, specialmente per le popolazioni che piรน soffrono a causa dei conflitti in atto. Rinnovo in particolare il mio appello affinchรฉ le persone sequestrate o ingiustamente private della libertร  siano rilasciate e possano tornare alle loro case.

Buon Lunedรฌ dellโ€™Angelo! Per favore, non dimenticatevi di pregare per me. Buon pranzo e arrivederci e: โ€œDavvero il Signore รจ risortoโ€.

  • ยฉ Copyright 2018 โ€“ Libreria Editrice Vaticana
  • Link al video

Fonte: Radio Vaticana via FeedRss
(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโ€™s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...