Solo il silenzio custodisce il mistero del cammino che lโuomo compie con Dio. Lo ha affermato Papa Francesco nellโomelia della Messa presieduta questa mattina in Casa Santa Marta. Il Signore, ha aggiunto il Papa, ci dia โla grazia di amare il silenzioโ, che ha bisogno di essere โcustoditoโ lontano da ogni โpubblicitร โ. Il servizio di Alessandro De Carolis:
[powerpress]
Nella storia della salvezza, non il clamore nรฉ la platealitร , ma lโombra e il silenzio sono i โluoghiโ in cui Dio ha scelto di manifestarsi allโuomo. Confini evanescenti da cui il suo mistero ha preso di volta in volta una forma visibile, ha preso carne. A suggerire la riflessione di Papa Francesco sono gli istanti dellโAnnunciazione, proposta dal Vangelo di oggi, in particolare il passo in cui lโAngelo dice a Maria che la potenza dellโAltissimo la โcoprirร con la sua ombraโ. Come, in fondo, quasi della stessa sostanza dellโombra era fatta anche la nube con la quale, ricorda il Papa, Dio aveva protetto gli ebrei nel deserto:
โIl Signore sempre ha avuto cura del mistero e ha coperto il mistero. Non ha fatto pubblicitร del mistero. Un mistero che fa pubblicitร di sรฉ non รจ cristiano, non รจ il mistero di Dio: รจ una finta di mistero! E questo รจ quello che รจ accaduto alla Madonna qui, quando riceve suo Figlio: il mistero della sua maternitร verginale รจ coperto. Eโ coperto tutta la vita! E Lei lo sapeva. Questโombra di Dio, nella nostra vita, ci aiuta a scoprire il nostro mistero: il nostro mistero dellโincontro col Signore, il nostro mistero del cammino della vita col Signoreโ.
โOgnuno di noi โ afferma Papa Francesco โ sa come misteriosamente opera il Signore nel nostro cuore, nella nostra animaโ. E qual รจ โ soggiunge โ โla nube, la potenza, comโรจ lo stile dello Spirito Santo per coprire il nostro mistero?โ:
โQuesta nube in noi, nella nostra vita si chiama silenzio: il silenzio รจ proprio la nube che copre il mistero del nostro rapporto col Signore, della nostra santitร e dei nostri peccati. Questo mistero che non possiamo spiegare. Ma quando non cโรจ silenzio nella vita nostra, il mistero si perde, va via. Custodire il mistero col silenzio! Quella รจ la nube, quella รจ la potenza di Dio per noi, quella รจ la forza dello Spirito Santoโ.
La Madre di Gesรน รจ stata la perfetta icona del silenzio. Dallโannuncio della sua eccezionale maternitร al Calvario. Penso, osserva Papa Francesco, a โquante volte ha taciuto e quante volte non ha detto quello che sentiva per custodire il mistero del rapporto con suo Figlioโ, fino al silenzio piรน crudo, โai piedi della Croceโ:
โIl Vangelo non ci dice nulla: se ha detto una parola o noโฆ Era silenziosa, ma dentro il suo cuore, quante cose diceva al Signore! โTu, quel giorno โ questo รจ quello che abbiamo letto โ mi hai detto che sarร grande; tu mi ha detto che gli avresti dato il Trono di Davide, suo padre, che avrebbe regnato per sempre e adesso lo vedo lรฌ!โ. La Madonna era umana! E forse aveva la voglia di dire: โBugie! Sono stata ingannata!โ: Giovanni Paolo II diceva questo, parlando della Madonna in quel momento. Ma Lei, col silenzio, ha coperto il mistero che non capiva e con questo silenzio ha lasciato che questo mistero potesse crescere e fiorire nella speranzaโ.
- Pubblicitร -
โIl silenzio รจ quello che custodisce il misteroโ, per cui il mistero โdel nostro rapporto con Dio, del nostro cammino, della nostra salvezza โ ripete Papa Francesco โ non puรฒ essere messo allโaria, pubblicizzatoโ. Che il Signore โci dia a tutti la grazia di amare il silenzio, di cercarlo e avere un cuore custodito dalla nube del silenzioโ.