Con Maria, lasciamo che Dio cammini con noi
Nel giorno della festa della Nativitร di Maria, Papa Francesco, nellโomelia della messa del mattino celebrata a Casa Santa Marta, ha meditato sulla Creazione e sul cammino che Dio fa con noi nella storia.
OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO
[fonte] Guardando la storia di Maria, domandiamoci se lasciamo che Dio cammini con noi. Eโ quanto affermato da Papa Francesco nella Messa mattutina a Casa Santa Marta, nella Festa della Nativitร della Madonna. Il Pontefice ha sottolineato che Dio sta โnelle cose grandiโ, ma anche nelle piccole ed ha la โpazienzaโ di camminare con noi, anche se siamo peccatori. Il servizio di Alessandro Gisotti:
[ads2]
Nel giorno in cui si festeggia la Nativitร di Maria, Papa Francesco ha offerto la sua meditazione sulla Creazione e il cammino che Dio fa con noi nella storia. Quando leggiamo il libro della Genesi, ha osservato, โcโรจ il pericolo di pensare che Dio sia stato un magoโ che faceva le cose โcon la bacchetta magicaโ. Ma, ha avvertito, โnon รจ stato cosรฌโ, perchรฉ โDio ha fatto le coseโ e โle ha lasciate andare con le leggi interne, interiori che Lui ha dato ad ognuna, perchรฉ si sviluppassero, perchรฉ arrivassero alla pienezzaโ. Il Signore, ha soggiunto, โalle cose dellโuniverso ha dato autonomia, ma non indipendenzaโ:
โPerchรฉ Dio non รจ mago, รจ creatore! Ma quando al sesto giorno, di quel racconto, arriva la creazione dellโuomo dร unโaltra autonomia, un poโ diversa, ma non indipendente: unโautonomia che รจ la libertร . E dice allโuomo di andare avanti nella storia, lo fa il responsabile della creazione, anche perchรฉ dominasse il creato, perchรฉ lo portasse avanti e cosรฌ arrivasse alla pienezza dei tempi. E quale era la pienezza dei tempi? Quello che Lui aveva nel cuore: lโarrivo di suo Figlio. Perchรฉ Dio โ abbiamo sentito Paolo โ ci ha predestinati, tutti, ad essere conformi allโimmagine del Figlioโ.
- Pubblicitร -
E questo, ha affermato, โรจ il cammino dellโumanitร , รจ il cammino dellโuomo. Dio voleva che noi fossimo come suo Figlio e che suo Figlio fosse come noiโ. Il Papa ha cosรฌ rivolto il pensiero al passo del Vangelo odierno che narra la genealogia di Gesรน. In โquesto elenco โ ha annotato โ ci sono dei santi e anche dei peccatori, ma la storia va avanti perchรฉ Dio ha voluto che gli uomini fossero liberiโ. E se รจ vero che quando lโuomo โha usato male la sua libertร , Dio lo ha cacciato via dal Paradisoโ gli โha fatto una promessa e lโuomo รจ uscito dal Paradiso con speranza. Peccatore, ma con speranza!โ. Il โloro cammino โ ha ribadito โ non lo fanno da soli: Dio cammina con loro. Perchรฉ Dio ha fatto una opzione: ha fatto lโopzione per il tempo, non per il momento. Eโ il Dio del tempo, รจ il Dio della storia, รจ il Dio che cammina con i suoi figliโ. E questo fino alla โpienezza dei tempiโ quando suo Figlio si fa uomo. Dio, ha affermato ancora, โcammina con giusti e peccatoriโ. Cammina โcon tutti, per arrivare allโincontro, allโincontro definitivo dellโuomo con Luiโ.
Il Vangelo, ha detto ancora, finisce questa storia di secoli โin una cosa piccolina, in un piccolo paeseโ con Giuseppe e Maria. โIl Dio della grande storia โ ha rilevato โ รจ anche nella piccola storia, lรฌ, perchรฉ vuole camminare con ognunoโ. Francesco ha citato San Tommaso, laddove afferma: โNon spaventarsi delle cose grandi, ma anche avere conto delle piccole, questo รจ divinoโ. โE cosรฌ รจ Dio โ ha ripreso il Papa โ sta nelle cose grandiโ, ma anche nelle piccole:
โE il Signore che cammina con noi รจ anche il Signore della pazienza. La pazienza di Dio. La pazienza che ha avuto con tutte queste generazioni. Con tutte queste persone che hanno vissuto la loro storia di grazia e peccato, Dio รจ paziente. Dio cammina con noi, perchรฉ Lui vuole che tutti noi arriviamo ad essere conformi allโimmagine di Suo Figlio. E da quel momento che ci ha dato la libertร nella creazione โ non lโindipendenza โ fino ad oggi continua a camminareโ.
E cosรฌ, dunque, โarriviamo a Mariaโ. Oggi, ha detto il Papa, โsiamo nellโanticamera di questa storia: la nascita della Madonnaโ. E โchiediamo nella preghiera che ci dia il Signore unitร per camminare insieme e pace nel cuore. Eโ la grazia di oggiโ:
โOggi possiamo guardare la Madonna, piccolina, santa, senza peccato, pura, prescelta per diventare la Madre di Dio e anche guardare questa storia che รจ dietro, tanto lunga, di secoli e domandarci: โCome cammino io nella mia storia? Lascio che Dio cammini con me? Lascio che Lui cammini con me o voglio camminare da solo? Lascio che Lui mi carezzi, mi aiuti, mi perdoni, mi porti avanti per arrivare allโincontro con Gesรน Cristo?โ Questo sarร il fine del nostro cammino: incontrarci col Signore. Questa domanda ci farร bene oggi. โLascio che Dio abbia pazienza con me?โ. E cosรฌ, guardando questa storia grande e anche questo piccolo paese, possiamo lodare il Signore e chiedere umilmente che ci doni la pace, quella pace del cuore che soltanto Lui ci puรฒ dare, che soltanto ci dร quando noi lasciamo Lui camminare con noiโ.
ยฉ Copyright โ Libreria Editrice Vaticana