Un cristiano non annuncia se stesso, ma il Signore. Eโ quanto sottolineato da Papa Francesco nella Messa mattutina a Casa Santa Marta, nella solennitร della Nativitร di San Giovanni Battista. Il Papa si รจ soffermato sulle vocazioni del โpiรน grande tra i profetiโ: preparare, discernere, diminuire. Il servizio di Alessandro Gisotti:
[ads2]
Preparare la venuta del Signore, discernere chi sia il Signore, diminuire perchรฉ il Signore cresca. Papa Francesco ha indicato in questi tre verbi le vocazioni di Giovanni il Battista, modello sempre attuale per un cristiano. Giovanni, ha detto il Papa, preparava la strada a Gesรน โsenza prendere niente per sรฉ. Era un uomo importante: โla gente lo cercava, lo seguiva perchรฉ le parole di Giovanni erano fortiโ. Le sue parole, ha proseguito, arrivavano โal cuoreโ. E lรฌ, ha osservato, ha avuto forse โla tentazione di credere che fosse importante, ma non รจ cadutoโ. Quando, infatti, si avvicinarono i dottori della legge a chiedergli se fosse il Messia, Giovanni ha risposto: โSono voce: soltanto voceโ, ma โsono venuto a preparare la strada al Signoreโ. Ecco la prima vocazione del Battista, ha evidenziato il Papa: โPreparare il popolo, preparare il cuore del popolo per lโincontro con il Signoreโ. Ma chi รจ il Signore?:
โE questa รจ la seconda vocazione di Giovanni: discernere, fra tanta gente buona, chi fosse il Signore. E lo Spirito gli ha rivelato questo e lui ha avuto il coraggio di dire: โEโ questo. Questo รจ lโAgnello di Dio, quello che toglie i peccati del mondoโ. I discepoli guardarono questโuomo che passava e lo lasciarono andare. Il giorno dopo, รจ accaduto lo stesso: โEโ quello! Eโ piรน degno di meโ. I discepoli sono andati dietro di Lui. Nella preparazione, Giovanni diceva: โDietro di me viene unoโฆโ. Nel discernimento, che sa discernere e segnare il Signore, dice: โDavanti a meโฆ รจ questo!โโ.
La terza vocazione di Giovanni, ha proseguito, รจ diminuire. Da quel momento, annota il Pontefice, โla sua vita incominciรฒ ad abbassarsi, a diminuire perchรฉ crescesse il Signore, fino ad annientare se stessoโ: โLui deve crescere, io invece diminuireโ, โdietro di me, davanti a me, lontano da meโ:
- Pubblicitร -
โE questa รจ stata la tappa piรน difficile di Giovanni, perchรฉ il Signore aveva uno stile che lui non aveva immaginato, a tal punto che nel carcere โ perchรฉ era in carcere, in quel tempo โ ha sofferto non solo il buio della cella, ma il buio nel suo cuore: โMa, sarร questo? Non avrรฒ sbagliato? Perchรฉ il Messia ha uno stile tanto alla manoโฆ Non si capisceโฆโ. E siccome era uomo di Dio, chiede ai suoi discepoli di andare da Lui a domandare: โMa, sei Tu davvero, o dobbiamo aspettare un altro?โ.
โLโumiliazione di Giovanni โ ha constatato โ รจ doppia: lโumiliazione della sua morte, come prezzo di un capriccioโ, ma anche lโumiliazione โdel buio dellโanimaโ. Giovanni che ha saputo โaspettareโ Gesรน, che ha saputo โdiscernereโ, โadesso vede Gesรน lontanoโ. โQuella promessa โ ha ribadito il Papa โ si รจ allontanata. E finisce solo. Nel buio, nellโumiliazioneโ. Resta solo โperchรฉ si รจ annientato tanto perchรฉ il Signore crescesseโ. Giovanni, ha detto ancora, vede il Signore che รจ โlontanoโ e lui โumiliato, ma con il cuore in paceโ:
โTre vocazioni in un uomo: preparare, discernere, lasciare crescere il Signore e diminuire se stesso. Anche รจ bello pensare la vocazione del cristiano cosรฌ. Un cristiano non annunzia se stesso, annunzia un altro, prepara il cammino a un altro: al Signore. Un cristiano deve sapere discernere, deve conoscere come discernere la veritร da quello che sembra veritร e non cโรจ: uomo di discernimento. E un cristiano devโessere un uomo che sappia abbassarsi perchรฉ il Signore cresca, nel cuore e nellโanima degli altriโ.