Cari fratelli e sorelle di Roma e del mondo intero, buona Pasqua! Buona Pasqua!
Che grande gioia per me potervi dare questo annuncio: Cristo รจ risorto! Vorrei che giungesse in ogni casa, in ogni famiglia, specialmente dove cโรจ piรน sofferenza, negli ospedali, nelle carceriโฆ
Soprattutto vorrei che giungesse a tutti i cuori, perchรฉ รจ lรฌ che Dio vuole seminare questa Buona Notizia: Gesรน รจ risorto, cโรจ la speranza per te, non sei piรน sotto il dominio del peccato, del male! Ha vinto lโamore, ha vinto la misericordia! Sempre vince la misericordia di Dio!
Anche noi, come le donne discepole di Gesรน, che andarono al sepolcro e lo trovarono vuoto, possiamo domandarci che senso abbia questo avvenimento (cfr Lc 24,4). Che cosa significa che Gesรน รจ risorto? Significa che lโamore di Dio รจ piรน forte del male e della stessa morte; significa che lโamore di Dio puรฒ trasformare la nostra vita, far fiorire quelle zone di deserto che ci sono nel nostro cuore. E questo puรฒ farlo lโamore di Dio!
Questo stesso amore per cui il Figlio di Dio si รจ fatto uomo ed รจ andato fino in fondo nella via dellโumiltร e del dono di sรฉ, fino agli inferi, allโabisso della separazione da Dio, questo stesso amore misericordioso ha inondato di luce il corpo morto di Gesรน, lo ha trasfigurato, lo ha fatto passare nella vita eterna. Gesรน non รจ tornato alla vita di prima, alla vita terrena, ma รจ entrato nella vita gloriosa di Dio e ci รจ entrato con la nostra umanitร , ci ha aperto ad un futuro di speranza.
Ecco che cosโรจ la Pasqua: รจ lโesodo, il passaggio dellโuomo dalla schiavitรน del peccato, del male alla libertร dellโamore, del bene. Perchรฉ Dio รจ vita, solo vita, e la sua gloria siamo noi: lโuomo vivente (cfr Ireneo, Adversus haereses, 4,20,5-7).
Cari fratelli e sorelle, Cristo รจ morto e risorto una volta per sempre e per tutti, ma la forza della Risurrezione, questo passaggio dalla schiavitรน del male alla libertร del bene, deve attuarsi in ogni tempo, negli spazi concreti della nostra esistenza, nella nostra vita di ogni giorno. Quanti deserti, anche oggi, lโessere umano deve attraversare! Soprattutto il deserto che cโรจ dentro di lui, quando manca lโamore di Dio e per il prossimo, quando manca la consapevolezza di essere custode di tutto ciรฒ che il Creatore ci ha donato e ci dona. Ma la misericordia di Dio puรฒ far fiorire anche la terra piรน arida, puรฒ ridare vita alle ossa inaridite (cfr Ez 37,1-14).
Allora, ecco lโinvito che rivolgo a tutti: accogliamo la grazia della Risurrezione di Cristo! Lasciamoci rinnovare dalla misericordia di Dio, lasciamoci amare da Gesรน, lasciamo che la potenza del suo amore trasformi anche la nostra vita; e diventiamo strumenti di questa misericordia, canali attraverso i quali Dio possa irrigare la terra, custodire tutto il creato e far fiorire la giustizia e la pace.
E cosรฌ domandiamo a Gesรน risorto, che trasforma la morte in vita, di mutare lโodio in amore, la vendetta in perdono, la guerra in pace. Sรฌ, Cristo รจ la nostra pace e attraverso di Lui imploriamo pace per il mondo intero.
Pace per il Medio Oriente, in particolare tra Israeliani e Palestinesi, che faticano a trovare la strada della concordia, affinchรฉ riprendano con coraggio e disponibilitร i negoziati per porre fine a un conflitto che dura ormai da troppo tempo. Pace in Iraq, perchรฉ cessi definitivamente ogni violenza, e, soprattutto, per lโamata Siria, per la sua popolazione ferita dal conflitto e per i numerosi profughi, che attendono aiuto e consolazione. Quanto sangue รจ stato versato! E quante sofferenze dovranno essere ancora inflitte prima che si riesca a trovare una soluzione politica alla crisi?
Pace per lโAfrica, ancora teatro di sanguinosi conflitti. In Mali, affinchรฉ ritrovi unitร e stabilitร ; e in Nigeria, dove purtroppo non cessano gli attentati, che minacciano gravemente la vita di tanti innocenti, e dove non poche persone, anche bambini, sono tenuti in ostaggio da gruppi terroristici. Pace nellโest della Repubblica Democratica del Congo e nella Repubblica Centroafricana, dove in molti sono costretti a lasciare le proprie case e vivono ancora nella paura.
Pace in Asia, soprattutto nella Penisola coreana, perchรฉ si superino le divergenze e maturi un rinnovato spirito di riconciliazione.
Pace a tutto il mondo, ancora cosรฌ diviso dallโaviditร di chi cerca facili guadagni, ferito dallโegoismo che minaccia la vita umana e la famiglia, egoismo che continua la tratta di persone, la schiavitรน piรน estesa in questo ventunesimo secolo; la tratta delle persone รจ proprio la schiavitรน piรน estesa in questo ventunesimo secolo! Pace a tutto il mondo, dilaniato dalla violenza legata al narcotraffico e dallo sfruttamento iniquo delle risorse naturali! Pace a questa nostra Terra! Gesรน risorto porti conforto a chi รจ vittima delle calamitร naturali e ci renda custodi responsabili del creato.
Cari fratelli e sorelle, a tutti voi che mi ascoltate da Roma e da ogni parte del mondo, rivolgo lโinvito del Salmo: ยซRendete grazie al Signore perchรฉ รจ buono, / perchรฉ il suo amore รจ per sempre. / Dica Israele: / โIl suo amore รจ per sempreโยป (Sal 117,1-2).
- Leggi tutto il messaggio ยฉ Copyright 2013 โ Libreria Editrice Vaticana
- Link al Video
Fonte: Radio Vaticana via FeedRss
(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโs rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)