Il Credo รจ la preghiera che contiene, distillata, la linfa vivificante della fede cristiana; per questo, dopo aver percorso, verso per verso, il Padre nostro e lโAve Maria, in questa terza conversazione con don Marco Pozza Papa Francesco affronta le veritร della fede, della speranza e dellโamore contenute nellโantico Simbolo degli apostoli. Il risultato รจ piรน di una semplice riflessione teologica, รจ una condivisione che nutre la vita cristiana: โil significato quotidiano, esistenziale, semplice eppure profondo, del nostro essere figli di Dio e dellโamicizia con i fratelli nella fede e con lโumanitร interaโ.
Leggere, vivere, pregare il Credo significa testimoniare la fede nel Dio creatore, nel Figlio che ha donato la vita per la nostra salvezza, nello Spirito Santo, nella Chiesa. Significa vedere attorno a noi โ magari in un carcere, come racconta don Marco nella seconda parte del volume โ quella risurrezione dei viventi che รจ la prova generale โ la caparra, la dimostrazione โ della risurrezione finale. Significa, soprattutto, affidarsi a un Dio โmalato di misericordiaโ.
Nelle toccanti parole di Papa Francesco: โImmagino il momento in cui, nel tramonto della vita, mi avvicinerรฒ a Dio, sedotto da quella bellezza, con animo umiliato, la testa china; immagino il suo abbraccio e il mio sguardo che si solleverร verso il suo. Non oserei guardarlo senza prima aver ricevuto il suo abbraccioโ.