Papa Francesco โ€“ Angelus del 3 novembre 2013 in mp3

Data:

- Pubblicitร  -

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

la pagina del Vangelo di Luca di questa domenica ci mostra Gesรน che, nel suo cammino verso Gerusalemme, entra nella cittร  di Gerico. Questa รจ lโ€™ultima tappa di un viaggio che riassume in sรฉ il senso di tutta la vita di Gesรน, dedicata a cercare e salvare le pecore perdute della casa dโ€™Israele. Ma quanto piรน il cammino si avvicina alla meta, tanto piรน attorno a Gesรน si va stringendo un cerchio di ostilitร .

Eppure a Gerico accade uno degli eventi piรน gioiosi narrati da san Luca: la conversione di Zaccheo. Questโ€™uomo รจ una pecora perduta, รจ disprezzato e uno โ€œscomunicatoโ€, perchรฉ รจ un pubblicano, anzi, รจ il capo dei pubblicani della cittร , amico degli odiati occupanti romani, รจ un ladro e uno sfruttatore.

Impedito dallโ€™avvicinarsi a Gesรน, probabilmente a motivo della sua cattiva fama, ed essendo piccolo di statura, Zaccheo si arrampica su un albero, per poter vedere il Maestro che passa. Questo gesto esteriore, un poโ€™ ridicolo, esprime perรฒ lโ€™atto interiore dellโ€™uomo che cerca di portarsi sopra la folla per avere un contatto con Gesรน. Zaccheo stesso non sa il senso profondo del suo gesto, non sa perchรฉ fa questo ma lo fa; nemmeno osa sperare che possa essere superata la distanza che lo separa dal Signore; si rassegna a vederlo solo di passaggio. Ma Gesรน, quando arriva vicino a quellโ€™albero, lo chiama per nome: ยซZaccheo, scendi subito, perchรฉ oggi devo fermarmi a casa tuaยป (Lc 19,5). Quellโ€™uomo piccolo di statura, respinto da tutti e distante da Gesรน, รจ come perduto nellโ€™anonimato; ma Gesรน lo chiama, e quel nome โ€œZaccheoโ€, nella lingua di quel tempo, ha un bel significato pieno di allusioni: โ€œZaccheoโ€ infatti vuol dire โ€œDio ricordaโ€.

E Gesรน va nella casa di Zaccheo, suscitando le critiche di tutta la gente di Gerico (perchรฉ anche a quel tempo si chiacchierava tanto!), che diceva: โ€“ Ma come? Con tutte le brave persone che ci sono in cittร , va a stare proprio da quel pubblicano? Sรฌ, perchรฉ lui era perduto; e Gesรน dice: ยซOggi per questa casa รจ venuta la salvezza, perchรฉ anchโ€™egli รจ figlio di Abramoยป (Lc 19,9). In casa di Zaccheo, da quel giorno, entrรฒ la gioia, entrรฒ la pace, entrรฒ la salvezza, entrรฒ Gesรน.

Non cโ€™รจ professione o condizione sociale, non cโ€™รจ peccato o crimine di alcun genere che possa cancellare dalla memoria e dal cuore di Dio uno solo dei suoi figli. โ€œDio ricordaโ€, sempre, non dimentica nessuno di quelli che ha creato; Lui รจ Padre, sempre in attesa vigile e amorevole di veder rinascere nel cuore del figlio il desiderio del ritorno a casa. E quando riconosce quel desiderio, anche semplicemente accennato, e tante volte quasi incosciente, subito gli รจ accanto, e con il suo perdono gli rende piรน lieve il cammino della conversione e del ritorno. Guardiamo Zaccheo, oggi, sullโ€™albero: il suo รจ un gesto ridicolo, ma รจ un gesto di salvezza. E io dico a te: se tu hai un peso sulla tua coscienza, se tu hai vergogna di tante cose che hai commesso, fermati un poโ€™, non spaventarti. Pensa che qualcuno ti aspetta perchรฉ mai ha smesso di ricordarti; e questo qualcuno รจ tuo Padre, รจ Dio che ti aspetta! Arrampicati, come ha fatto Zaccheo, sali sullโ€™albero della voglia di essere perdonato; io ti assicuro che non sarai deluso. Gesรน รจ misericordioso e mai si stanca di perdonare! Ricordatelo bene, cosรฌ รจ Gesรน.

Fratelli e sorelle, lasciamoci anche noi chiamare per nome da Gesรน! Nel profondo del cuore, ascoltiamo la sua voce che ci dice: โ€œOggi devo fermarmi a casa tuaโ€, cioรจ nel tuo cuore, nella tua vita. E accogliamolo con gioia: Lui puรฒ cambiarci, puรฒ trasformare il nostro cuore di pietra in cuore di carne, puรฒ liberarci dallโ€™egoismo e fare della nostra vita un dono dโ€™amore. Gesรน puรฒ farlo; lasciati guardare da Gesรน!

Dopo lโ€™Angelus

Cari fratelli e sorelle,

saluto con affetto tutti i romani e i pellegrini presenti, in particolare le famiglie, le parrocchie e i gruppi di tanti Paesi del mondo.

Saluto i fedeli provenienti dal Libano e quelli della cittร  di Madrid.

Saluto i ragazzi di Petosino, i cresimandi di Grassina (Firenze) e i giovani di Cavallermaggiore (Cuneo); i pellegrini di Napoli, Salerno, Venezia, Nardรฒ e Gallipoli.

A tutti auguro buona domenica e buon pranzo. Arrivederci!

[powerpress]

Fonte: Radio Vaticana via FeedRss

(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโ€™s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Papa Francesco โ€“ Regina Caeli del 11 Maggio 2025 โ€“ Il testo, il video e il file mp3

PAPA LEONE XIV REGINA CAELI Loggia Centrale della Basilica di San...

Omelia di Papa Leone XIV nella cripta della Basilica di San Pietro 9 Maggio 2025

Questa mattina, il Santo Padre Leone XIV si รจ...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...