PAPA FRANCESCO
ANGELUS
Piazza San Pietro
Domenica, 18 Febbraio 2024
Link al video| Link al video LIS | Link al file mp3
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Oggi, prima Domenica di Quaresima, il Vangelo ci presenta Gesรน tentato nel deserto (cfr Mc 1,12-15). Il testo dice: ยซNel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satanaยป. Anche noi in Quaresima siamo invitati a โentrare nel desertoโ, cioรจ nel silenzio, nel mondo interiore, in ascolto del cuore, in contatto con la veritร . Nel deserto โ aggiunge il Vangelo odierno โ Cristo ยซstava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivanoยป (v. 13). Bestie selvatiche e angeli erano la sua compagnia. Ma, in un senso simbolico, sono anche la nostra compagnia: quando entriamo nel deserto interiore, infatti, possiamo incontrarvi bestie selvatiche e angeli.
Bestie selvatiche. In che senso? Nella vita spirituale possiamo pensarle come le passioni disordinate che dividono il cuore, tentando di possederlo. Ci suggestionano, sembrano seducenti ma, se non stiamo attenti, rischiano di sbranarci. Possiamo dare dei nomi a queste โbestieโ dellโanima: i vari vizi, la bramosia della ricchezza, che imprigiona nel calcolo e nellโinsoddisfazione, la vanitร del piacere, che condanna allโinquietudine e alla solitudine, e ancora lโaviditร della fama, che genera insicurezza e un continuo bisogno di conferme e di protagonismo. โ non dimentichiamo queste cose che possiamo incontrare dentro: bramosia, vanitร e aviditร . Sono come bestie โselvaticheโ e come tali vanno ammansite e combattute: altrimenti ci divorano la libertร . E la Quaresima ci aiuta a entrare nel deserto interiore per correggere queste cose.
E poi, nel deserto cโerano gli angeli. Essi sono i messaggeri di Dio, che ci aiutano, ci fanno del bene; infatti la loro caratteristica secondo il Vangelo รจ il servizio (cfr v. 13): esattamente il contrario del possesso, tipico delle passioni. Servizio contro possesso. Gli spiriti angelici richiamano i pensieri e i sentimenti buoni suggeriti dallo Spirito Santo. Mentre le tentazioni ci dilaniano, le buone ispirazioni divine ci unificano e ci fanno entrare nellโarmonia: acquietano il cuore, infondono il gusto di Cristo, โil sapore del Cieloโ. E per cogliere lโispirazione di Dio, bisogna entrare nel silenzio e nella preghiera. E la Quaresima รจ il tempo per fare questo.
Possiamo domandarci: primo, quali sono le passioni disordinate, le โbestie selvaticheโ che si agitano nel mio cuore? Secondo: per permettere alla voce di Dio di parlarmi al cuore e custodirlo nel bene, sto pensando di ritirarmi un poโ nel โdesertoโ, cerco di dedicare nella giornata qualche spazio per questo?
La Vergine santa, che ha custodito la Parola e non si รจ lasciata sfiorare dalle tentazioni del maligno, ci aiuti nel cammino della Quaresima.
___________________________________________
Dopo lโAngelus
- Pubblicitร -
Cari fratelli e sorelle!
Sono passati ormai dieci mesi dallo scoppio del conflitto armato in Sudan, che ha provocato una gravissima situazione umanitaria. Chiedo di nuovo alle parti belligeranti di fermare questa guerra, che fa tanto male alla gente e al futuro del Paese. Preghiamo perchรฉ si trovino presto vie di pace per costruire lโavvenire del caro Sudan.
La violenza contro popolazioni inermi, la distruzione di infrastrutture e lโinsicurezza dilagano nuovamente nella provincia di Cabo Delgado, in Mozambico, dove nei giorni scorsi รจ stata anche incendiata la missione cattolica di Nostra Signora dโAfrica a Mazeze. Preghiamo perchรฉ la pace torni in quella regione martoriata. E non dimentichiamo tanti altri conflitti che insanguinano il Continente africano e molte parti del mondo: anche lโEuropa, la Palestina, lโUcrainaโฆ
Non dimentichiamo: la guerra รจ una sconfitta, sempre.Ovunque si combatte le popolazioni sono sfinite, sono stanche della guerra, che come sempre รจ inutile e inconcludente, e porterร solo morte, solo distruzione, e non porterร mai la soluzione dei problemi. Preghiamo invece senza stancarci, perchรฉ la preghiera รจ efficace, e chiediamo al Signore il dono di menti e di cuori che si dedichino concretamente alla pace.
Saluto i fedeli di Roma e di diverse parti dโItalia e del mondo, in particolare i pellegrini provenienti dagli Stati Uniti dโAmerica, le Comunitร neocatecumenali di varie parrocchie della Repubblica Ceca, della Slovacchia e della Spagna, gli alunni dellโIstituto โCarolina Coronadoโ di Almendralejo e lโAssociazione di volontariato โSulle orme dei Servi-verso il mondoโ. E saluto i coltivatori e gli allevatori presenti in piazza!
Questo pomeriggio, insieme con i collaboratori della Curia, inizieremo gli Esercizi spirituali. Invito le comunitร e i fedeli a dedicare in questo tempo di Quaresima e lungo questโanno di preparazione al Giubileo, che รจ โAnno della preghieraโ, momenti specifici per raccogliersi alla presenza del Signore.
E a tutti auguro buona domenica. Per favore, non dimenticatevi di pregare per me. Buon pranzo e arrivederci.
ยฉ Copyright โ Dicastero per la Comunicazione โ Libreria Editrice Vaticana