Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Il Vangelo di oggi รจ formato da due parabole molto brevi: quella del seme che germoglia e cresce da solo, e quella del granello di senape (cfr Mc 4,26โ34). Attraverso queste immagini tratte dal mondo rurale, Gesรน presenta lโefficacia della Parola di Dio e le esigenze del suo Regno, mostrando le ragioni della nostra speranza e del nostro impegno nella storia.
Nella prima parabola lโattenzione รจ posta sul fatto che il seme, gettato nella terra, attecchisce e si sviluppa da solo, sia che il contadino dorma sia che vegli. Egli รจ fiducioso nella potenza interna al seme stesso e nella fertilitร del terreno. Nel linguaggio evangelico, il seme รจ simbolo della Parola di Dio, la cui feconditร รจ richiamata da questa parabola. Come lโumile seme si sviluppa nella terra, cosรฌ la Parola opera con la potenza di Dio nel cuore di chi la ascolta. Dio ha affidato la sua Parola alla nostra terra, cioรจ a ciascuno di noi con la nostra concreta umanitร . Possiamo essere fiduciosi, perchรฉ la Parola di Dio รจ parola creatrice, destinata a diventare ยซil chicco pieno nella spigaยป (v. 28). Questa Parola, se viene accolta, porta certamente i suoi frutti, perchรฉ Dio stesso la fa germogliare e maturare attraverso vie che non sempre possiamo verificare e in un modo che noi non sappiamo (cfr v. 27). Tutto ciรฒ ci fa capire che รจ sempre Dio, รจ sempre Dio a far crescere il suo Regno โ per questo preghiamo tanto che โvenga il tuo Regnoโ โ รจ Lui che lo fa crescere, lโuomo รจ suo umile collaboratore, che contempla e gioisce dellโazione creatrice divina e ne attende con pazienza i frutti.
La Parola di Dio fa crescere, dร vita. E qui vorrei ricordarvi unโaltra volta lโimportanza di avere il Vangelo, la Bibbia, a portata di mano โ il Vangelo piccolo nella borsa, in tasca โ e di nutrirci ogni giorno con questa Parola viva di Dio: leggere ogni giorno un brano del Vangelo, un brano della Bibbia. Non dimenticare mai questo, per favore. Perchรฉ questa รจ la forza che fa germogliare in noi la vita del Regno di Dio.
La seconda parabola utilizza lโimmagine del granello di senape. Pur essendo il piรน piccolo di tutti i semi, รจ pieno di vita e cresce fino a diventare ยซpiรน grande di tutte le piante dellโortoยป (Mc 4,32). E cosรฌ รจ il Regno di Dio: una realtร umanamente piccola e apparentemente irrilevante. Per entrare a farne parte bisogna essere poveri nel cuore; non confidare nelle proprie capacitร , ma nella potenza dellโamore di Dio; non agire per essere importanti agli occhi del mondo, ma preziosi agli occhi di Dio, che predilige i semplici e gli umili. Quando viviamo cosรฌ, attraverso di noi irrompe la forza di Cristo e trasforma ciรฒ che รจ piccolo e modesto in una realtร che fa fermentare lโintera massa del mondo e della storia.
- Pubblicitร -
Da queste due parabole ci viene un insegnamento importante: il Regno di Dio richiede la nostra collaborazione, ma รจ soprattutto iniziativa e dono del Signore. La nostra debole opera, apparentemente piccola di fronte alla complessitร dei problemi del mondo, se inserita in quella di Dio non ha paura delle difficoltร . La vittoria del Signore รจ sicura: il suo amore farร spuntare e farร crescere ogni seme di bene presente sulla terra. Questo ci apre alla fiducia e alla speranza, nonostante i drammi, le ingiustizie, le sofferenze che incontriamo. Il seme del bene e della pace germoglia e si sviluppa, perchรฉ lo fa maturare lโamore misericordioso di Dio.
La Vergine Santa, che ha accolto come ยซterra fecondaยป il seme della divina Parola, ci sostenga in questa speranza che non ci delude mai.
[ads2] Dopo lโAngelus:
Cari fratelli e sorelle,
oggi ricorre la Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue, milioni di persone che contribuiscono, in modo silenzioso, ad aiutare i fratelli in difficoltร . A tutti i donatori esprimo apprezzamento e invito specialmente i giovani a seguire il loro esempio.
Saluto tutti voi, cari romani e pellegrini: gruppi parrocchiali, famiglie, e associazioni. In particolare saluto i fedeli venuti da Debrecen (Ungheria), da Malta, da Houston (Stati Uniti) e da Panamรก; e dallโItalia i fedeli di Altamura, Angri, Treviso e Osimo.
Un pensiero speciale alla comunitร dei romeni cattolici che vivono a Roma e ai ragazzi della Cresima di Cerea.
Saluto il gruppo che ricorda tutte le persone scomparse e assicuro la mia preghiera. Come pure sono vicino a tutti i lavoratori che difendono in modo solidale il diritto al lavoro, che รจ un diritto alla dignitร !
Come รจ stato annunciato, giovedรฌ prossimo sarร pubblicata una Lettera Enciclica sulla cura del creato. Invito ad accompagnare questo avvenimento con una rinnovata attenzione alle situazioni di degrado ambientale, ma anche di recupero, nei propri territori. Questa Enciclica รจ rivolta a tutti: preghiamo perchรฉ tutti possano ricevere il suo messaggio e crescere nella responsabilitร verso la casa comune che Dio ci ha affidato a tutti.
A tutti voi auguro una buona domenica. E per favore, non dimenticatevi di pregare per me. Buon pranzo e arrivederci!
- Fonte ยฉ Copyright 2015 โ Libreria Editrice Vaticana
- Link al Video
Fonte: Radio Vaticana via FeedRss
(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโs rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)