Papa Francesco โ€“ Angelus del 14 agosto 2016 โ€“ Il testo, il video e il file mp3

740

ANGELUS

PAROLE DEL SANTO PADRE

Piazza San Pietro
Domenica, 14 agosto 2016

[box type=โ€shadowโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€][powerpress][/box]

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

il Vangelo di questa domenica (Lc 12,49-53) fa parte degli insegnamenti di Gesรน rivolti ai discepoli lungo la sua salita verso Gerusalemme, dove lโ€™attende la morte in croce. Per indicare lo scopo della sua missione, Egli si serve di tre immagini: il fuoco, il battesimo e la divisione. Oggi desidero parlare della prima immagine: il fuoco.

Gesรน la esprime con queste parole: ยซSono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse giร  acceso!ยป (v.49). Il fuoco di cui Gesรน parla รจ il fuoco dello Spirito Santo, presenza viva e operante in noi dal giorno del nostro Battesimo. Esso โ€“ il fuoco โ€“ รจ una forza creatrice che purifica e rinnova, brucia ogni umana miseria, ogni egoismo, ogni peccato, ci trasforma dal di dentro, ci rigenera e ci rende capaci di amare.

- Pubblicitร  -

Gesรน desidera che lo Spirito Santo divampi come fuoco nel nostro cuore, perchรฉ รจ solo partendo dal cuore che lโ€™incendio dellโ€™amore divino potrร  svilupparsi e far progredire il Regno di Dio. Non parte dalla testa, parte dal cuore. E per questo Gesรน vuole che il fuoco fuoco entri nel nostro cuore. Se ci apriamo completamente allโ€™azione di questo fuoco che รจ lo Spirito Santo, Egli ci donerร  lโ€™audacia e il fervore per annunciare a tutti Gesรน e il suo consolante messaggio di misericordia e di salvezza, navigando in mare aperto, senza paure. Ma il fuoco incomincia nel cuore.

[ads2]Nellโ€™adempimento della sua missione nel mondo, la Chiesa โ€“ cioรจ tutti noi Chiesa โ€“ ha bisogno dellโ€™aiuto dello Spirito Santo per non lasciarsi frenare dalla paura e dal calcolo, per non abituarsi a camminare entro i confini sicuri. Questi due atteggiamenti portano la Chiesa ad essere una Chiesa funzionale, che non rischia mai. Invece, il coraggio apostolico che lo Spirito Santo accende in noi come un fuoco ci aiuta a superare i muri e le barriere, ci rende creativi e ci sprona a metterci in movimento per camminare anche su strade inesplorate o scomode, offrendo speranza a quanti incontriamo.

Con questo fuoco dello Spirito Santo siamo chiamati a diventare sempre piรน comunitร  di persone guidate e trasformate, piene di comprensione, persone dal cuore dilatato e dal volto gioioso. Piรน che mai oggi cโ€™รจ bisogno di sacerdoti, di consacrati e di fedeli laici, con lo sguardo attento dellโ€™apostolo, per commuoversi e sostare dinanzi ai disagi e alle povertร  materiali e spirituali, caratterizzando cosรฌ il cammino dellโ€™evangelizzazione e della missione con il ritmo sanante della prossimitร . Cโ€™รจ proprio il fuoco dello Spirito Santo che ci porta a farci โ€œprossimiโ€ degli altri: delle persone che soffrono, dei bisognosi; di tante miserie umane, di tanti problemi; dei rifugiati, dei profughi, diโ€ฆ di quelli che soffrono. Quel fuoco che viene dal cuore. Fuoco.

In questo momento, penso anche con ammirazione soprattutto ai numerosi sacerdoti, religiosi e fedeli laici che, in tutto il mondo, si dedicano allโ€™annuncio del Vangelo con grande amore e fedeltร , non di rado anche a costo della vita. La loro esemplare testimonianza ci ricorda che la Chiesa non ha bisogno di burocrati e di diligenti funzionari, ma di missionari appassionati, divorati dallโ€™ardore di portare a tutti la consolante parola di Gesรน e la sua grazia. Questo รจ il fuoco dello Spirito Santo.

Se la Chiesa non riceve questo fuoco o non lo lascia entrare in sรฉ, diviene una Chiesa fredda o soltanto tiepida, incapace di dare vita, perchรฉ รจ fatta da cristiani freddi e tiepidi. Ci farร  bene, oggi, prendere cinque minuti e domandarci: โ€œMa come va il mio cuore? รˆ freddo? รˆ tiepido? รˆ capace di ricevere questo fuoco?โ€ Prendiamoci cinque minuti per questo. Ci farร  bene a tutti.

E chiediamo alla Vergine Maria di pregare con noi e per noi il Padre celeste, affinchรฉ effonda su tutti i credenti lo Spirito Santo, fuoco divino che riscalda i cuori e ci aiuta ad essere solidali con le gioie e le sofferenze dei nostri fratelli. Ci sostenga nel nostro cammino lโ€™esempio di San Massimiliano Kolbe, martire della caritร , di cui oggi ricorre la festa: egli ci insegni a vivere il fuoco dellโ€™amore per Dio e per il prossimo.

Dopo lโ€™Angelus:

Cari fratelli e sorelle,

saluto con affetto tutti voi, romani e pellegrini presenti!

Anche oggi ho la gioia di salutare alcuni gruppi di giovani: anzitutto gli scout venuti da Parigi; e poi i giovani giunti a Roma in pellegrinaggio a piedi o in bicicletta da Bisuschio, Treviso, Solarolo, Macherio, Sovico, Vallโ€™Alta di Bergamo e i Seminaristi del Seminario minore di Bergamo. Ripeto anche a voi le parole che sono state il tema del grande incontro di Cracovia: ยซBeati i misericordiosi, perchรฉ troveranno misericordiaยป; sforzatevi di perdonare sempre e abbiate un cuore compassionevole.

Saluto anche le Associazioni del progetto โ€œCartoline in biciclettaโ€.

A tutti auguro una buona domenica e un buon pranzo. E, per favore, non dimenticatevi di pregare per me. Arrivederci!

Fonte: Radio Vaticana via FeedRss

(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโ€™s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)