PAPA FRANCESCO
ANGELUS
Piazza San Pietro
Solennitร della Santissima Trinitร
Domenica, 11 giugno 2017
[box type=โshadowโ ][powerpress][/box]
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Le Letture bibliche di questa domenica, festa della Santissima Trinitร , ci aiutano ad entrare nel mistero dellโidentitร di Dio. La seconda Lettura presenta le parole augurali che San Paolo rivolge alla comunitร di Corinto: ยซLa grazia del Signore Gesรน Cristo, lโamore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voiยป (2 Cor 13,13). Questa โ diciamo โ โbenedizioneโ dellโApostolo รจ frutto della sua esperienza personale dellโamore di Dio, quellโamore che Cristo risorto gli ha rivelato, che ha trasformato la sua vita e lo ha โspintoโ a portare il Vangelo alle genti. A partire da questa sua esperienza di grazia, Paolo puรฒ esortare i cristiani con queste parole: ยซSiate gioiosi, tendete alla perfezione, fatevi coraggio a vicenda, [โฆ] vivete in paceยป (v. 11). La comunitร cristiana, pur con tutti i limiti umani, puรฒ diventare un riflesso della comunione della Trinitร , della sua bontร , della sua bellezza. Ma questo โ come lo stesso Paolo testimonia โ passa necessariamente attraverso lโesperienza della misericordia di Dio, del suo perdono.
- Pubblicitร -
[ads2]Eโ ciรฒ che accade agli ebrei nel cammino dellโesodo. Quando il popolo infranse lโalleanza, Dio si presentรฒ a Mosรจ nella nube per rinnovare quel patto, proclamando il proprio nome e il suo significato. Cosรฌ dice: ยซIl Signore, Dio misericordioso e pietoso, lento allโira e ricco di amore e di fedeltร ยป (Es 34,6). Questo nome esprime che Dio non รจ lontano e chiuso in sรฉ stesso, ma รจ Vita che vuole comunicarsi, รจ apertura, รจ Amore che riscatta lโuomo dallโinfedeltร . Dio รจ โmisericordiosoโ, โpietosoโ e โricco di graziaโ perchรฉ si offre a noi per colmare i nostri limiti e le nostre mancanze, per perdonare i nostri errori, per riportarci sulla strada della giustizia e della veritร . Questa rivelazione di Dio รจ giunta al suo compimento nel Nuovo Testamento grazie alla parola di Cristo e alla sua missione di salvezza. Gesรน ci ha manifestato il volto di Dio, Uno nella sostanza e Trino nelle persone; Dio รจ tutto e solo Amore, in una relazione sussistente che tutto crea, redime e santifica: Padre e Figlio e Spirito Santo.
E il Vangelo di oggi โmette in scenaโ Nicodemo, il quale, pur occupando un posto importante nella comunitร religiosa e civile del tempo, non ha smesso di cercare Dio. Non pensรฒ: โSono arrivatoโ, non ha smesso di cercare Dio; e ora ha percepito lโeco della sua voce in Gesรน. Nel dialogo notturno con il Nazareno, Nicodemo comprende finalmente di essere giร cercato e atteso da Dio, di essere da Lui personalmente amato. Dio sempre ci cerca prima, ci attende prima, ci ama prima. ร come il fiore del mandorlo; cosรฌ dice il Profeta: โFiorisce primaโ (cfr Ger 1,11-12). Cosรฌ infatti gli parla Gesรน: ยซDio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perchรฉ chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eternaยป (Gv 3,16). Che cosa รจ questa vita eterna? ร lโamore smisurato e gratuito del Padre che Gesรน ha donato sulla croce, offrendo la sua vita per la nostra salvezza. E questo amore con lโazione dello Spirito Santo ha irradiato una luce nuova sulla terra e in ogni cuore umano che lo accoglie; una luce che rivela gli angoli bui, le durezze che ci impediscono di portare i frutti buoni della caritร e della misericordia.
Ci aiuti la Vergine Maria ad entrare sempre piรน, con tutto noi stessi, nella Comunione trinitaria, per vivere e testimoniare lโamore che dร senso alla nostra esistenza.
Dopo lโAngelus:
Cari fratelli e sorelle,
ieri, a La Spezia, รจ stata proclamata Beata Itala Mela. Cresciuta in una famiglia lontana dalla fede, nella giovinezza si professรฒ atea, ma si convertรฌ in seguito ad una intensa esperienza spirituale. Si impegnรฒ tra gli universitari cattolici; divenne poi Oblata benedettina e compรฌ un percorso mistico centrato sul mistero della Santissima Trinitร , che oggi in modo speciale celebriamo. La testimonianza della nuova Beata ci incoraggi, durante le nostre giornate, a rivolgere spesso il pensiero a Dio Padre, Figlio e Spirito Santo che abita nella cella del nostro cuore.
Saluto tutti voi, cari romani e pellegrini: gruppi parrocchiali, famiglie, associazioni. In particolare saluto i fedeli venuti da Montpellier, dalla Corsica e da Malta; e, dallโItalia, i fedeli di Padova e di Norbello e i ragazzi di Sassuolo.
Un pensiero speciale alla comunitร boliviana che vive a Roma e festeggia la Virgen de Copacabana.
E a tutti voi auguro una buona domenica. E per favore, non dimenticatevi di pregare per me.
Buon pranzo e arrivederci!
- ยฉ Copyright 2017 โ Libreria Editrice Vaticana
- Link al video
Fonte: Radio Vaticana via FeedRss
(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโs rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)