Papa Francesco โ€“ Angelus del 11 Febbraio 2024 โ€“ Il testo, il video e il file mp3

Data:

- Pubblicitร  -

PAPA FRANCESCO

ANGELUS

Piazza San Pietro
Domenica, 11 Febbraio 2024

February 11 2024 Angelus prayer Pope Francis

Link al video| Link al video LIS | Link al file mp3

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Il Vangelo oggi ci presenta la guarigione di un lebbroso (cfr Mc 1,40-45). Al malato, che lo implora, Gesรน risponde: ยซLo voglio, sii purificato!ยป (v. 41). Pronuncia una frase semplicissima, che mette immediatamente in pratica. Infatti ยซsubito la lebbra scomparve ed egli guarรฌยป (v. 42). Ecco lo stile di Gesรน con chi soffre: poche parole e fatti concreti.

Tante volte, nel Vangelo, lo vediamo comportarsi cosรฌ nei confronti di chi soffre: sordomuti (cfr Mc 7,31-37), paralitici (cfr Mc 2,1-12) e tanti altri bisognosi (cfr Mc 5). Sempre fa cosรฌ: parla poco e alle parole fa seguire prontamente le azioni: si china, prende per mano, risana. Non indugia in discorsi o interrogatori, tanto meno in pietismi e sentimentalismi. Dimostra piuttosto il pudore delicato di chi ascolta attentamente e agisce con sollecitudine, preferibilmente senza dare nellโ€™occhio.

รˆ un modo meraviglioso di amare, e come ci fa bene immaginarlo e assimilarlo! Pensiamo anche a quando ci succede di incontrare persone che si comportano cosรฌ: sobrie di parole, ma generose nellโ€™agire; restie a mettersi in mostra, ma pronte a rendersi utili; efficaci nel soccorrere perchรฉ disposte ad ascoltare. Amici e amiche a cui si puรฒ dire: โ€œVuoi ascoltarmi?โ€ โ€œVuoi aiutarmi?โ€, con la fiducia di sentirsi rispondere, quasi con le parole di Gesรน: โ€œSรฌ, lo voglio, sono qui per te, per aiutarti!โ€. Questa concretezza รจ tanto piรน importante in un mondo, come il nostro, in cui sembra farsi sempre piรน strada una evanescente virtualitร  delle relazioni.

Ascoltiamo invece come ci provoca la Parola di Dio: ยซSe un fratello o una sorella sono nudi e mancanti del cibo quotidiano, e uno di voi dice loro: โ€œAndatevene in pace, scaldatevi e saziateviโ€, ma non date loro le cose necessarie al corpo, a che giova?ยป (Gc 2,15-16). Questo lo dice lโ€™apostolo Giacomo. Lโ€™amore ha bisogno di concretezza, lโ€™amore ha bisogno di presenza, di incontro, ha bisogno di tempo e spazio donati: non puรฒ ridursi a belle parole, a immagini su uno schermo, a selfie di un momento o a messaggini frettolosi. Sono strumenti utili, che possono aiutare, ma non bastano allโ€™amore, non possono sostituirsi alla presenza concreta.

Chiediamoci oggi: io so mettermi in ascolto delle persone, sono disponibile alle loro buone richieste? Oppure accampo scuse, rimando, mi nascondo dietro parole astratte e inutili? Concretamente, quandโ€™รจ stata lโ€™ultima volta che sono andato a visitare una persona sola o malata โ€“ ognuno si risponda nel cuore โ€“, o quando รจ stata lโ€™ultima volta che ho cambiato i miei programmi per venire incontro alle necessitร  di chi mi domandava aiuto?

Maria, sollecita nel prendersi cura, ci aiuti ad essere pronti e concreti nellโ€™amore.

Dopo lโ€™Angelus

- Pubblicitร  -

Oggi รจ stata canonizzata Marรญa Antonia de Paz y Figueroa, una santa argentina. Un applauso alla nuova santa!

Si celebra oggi, nella memoria della Beata Vergine di Lourdes, la Giornata Mondiale del Malato, che questโ€™anno richiama lโ€™attenzione sullโ€™importanza delle relazioni nella malattia. La prima cosa di cui abbiamo bisogno quando siamo malati รจ la vicinanza delle persone care, degli operatori sanitari e, nel cuore, la vicinanza di Dio. Siamo tutti chiamati a farci prossimo a chi soffre, a visitare i malati, come ci insegna Gesรน nel Vangelo. Per questo oggi voglio esprimere a tutte le persone ammalate o piรน fragili la mia vicinanza e quella di tutta la Chiesa. Non dimentichiamo lo stile di Dio: vicinanza, compassione e tenerezza.

Ma in questa Giornata, fratelli e sorelle, non possiamo tacere il fatto che ci sono tante persone, oggi, alle quali รจ negato il diritto alle cure, e dunque il diritto alla vita! Penso a quanti vivono in povertร  estrema; ma penso anche ai territori di guerra: lรฌ sono violati ogni giorno diritti umani fondamentali! รˆ intollerabile. Preghiamo per la martoriata Ucraina, per la Palestina e Israele, preghiamo per il Myanmar e per tutti i popoli martoriati dalla guerra.

Saluto tutti voi, romani e pellegrini di vari Paesi. In particolare, saluto i fedeli di Moral de Calatrava e Burgos (Spagna), quelli di Brasilia e del Portogallo; il Coro e lโ€™Orchestra di giovani di Mostar; la Scuola di Vila Pouca de Aguiar (Portogallo).

Saluto i fedeli di Enego e di Rogno, i volontari del Santuario di Santโ€™Anna di Vinadio, il Coro di Eraclรจa e lโ€™Associazione Santa Paola Frassinetti di San Calogero. Saluto i giovani di Lodi, Petosino e Torri di Quartesรฒlo; i cresimandi di Malta, Lallio e Almenno San Salvatore; gli alunni dellโ€™Istituto โ€œSantโ€™Ambrogioโ€ dei Salesiani di Milano e il Coretto Bimbi di Piovรจne Rocchette; come pure il gruppo di โ€œRadio Materโ€, in occasione del suo 30ยฐ anniversario.

A tutti auguro una buona domenica. Per favore, non dimenticatevi di pregare per me. Buon pranzo e arrivederci.

ยฉ Copyright โ€“ Dicastero per la Comunicazione โ€“ Libreria Editrice Vaticana

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Non vi chiamo piรน servi, ma vi ho chiamato...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Non vi chiamo piรน servi, ma vi ho chiamato...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di martedรฌ 13 Maggio 2025

Santa Maria,donna missionaria, concedi alla tua Chiesail gaudio di riscoprire,...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Quante volte chiediamo spiegazioni a qualcuno circa qualcosa che...