Papa Francesco โ€“ Angelus del 1 Novembre 2018 โ€“ Il testo e il video

Data:

- Pubblicitร  -

PAPA FRANCESCO

ANGELUS

Piazza San Pietro
Giovedรฌ, 1 Novembre 2018

https://youtu.be/FzGTNeJaqWc

Cari fratelli e sorelle, buongiorno e buona festa!

La prima Lettura di oggi, dal Libro dellโ€™Apocalisse, ci parla del cielo e ci pone davanti a ยซuna moltitudine immensaยป, incalcolabile, ยซdi ogni nazione, tribรน, popolo e linguaยป (Ap 7,9). Sono i santi. Che cosa fanno โ€œlassรนโ€? Cantano insieme, lodano Dio con gioia. Sarebbe bello ascoltare il loro cantoโ€ฆ Ma possiamo immaginarlo: sapete quando? Durante la Messa, quando cantiamo ยซSanto, santo, santo il Signore Dio dellโ€™universoโ€ฆยป. รˆ un inno โ€“ dice la Bibbia โ€“ che viene dal cielo, che si canta lร  (cfr Is 6,3; Ap 4,8), un inno di lode. Allora, cantando il โ€œSantoโ€, non solo pensiamo ai santi, ma facciamo quello che fanno loro: in quel momento, nella Messa, siamo uniti a loro piรน che mai.

E siamo uniti a tutti i santi: non solo a quelli piรน noti, del calendario, ma anche a quelli โ€œdella porta accantoโ€, ai nostri familiari e conoscenti che ora fanno parte di quella moltitudine immensa. Oggi allora รจ festa di famiglia. I santi sono vicini a noi, anzi sono i nostri fratelli e sorelle piรน veri. Ci capiscono, ci vogliono bene, sanno qual รจ il nostro vero bene, ci aiutano e ci attendono. Sono felici e ci vogliono felici con loro in paradiso.

- Pubblicitร  -

Per questo ci invitano sulla via della felicitร , indicata nel Vangelo odierno, tanto bello e conosciuto: ยซBeati i poveri in spirito [โ€ฆ] Beati i miti [โ€ฆ] Beati i puri di cuoreโ€ฆยป (cfr Mt 5,3-8). Ma come? Il Vangelo dice beati i poveri, mentre il mondo dice beati i ricchi. Il Vangelo dice beati i miti, mentre il mondo dice beati i prepotenti. Il Vangelo dice beati i puri, mentre il mondo dice beati i furbi e i gaudenti. Questa via della beatitudine, della santitร , sembra portare alla sconfitta. Eppure โ€“ ci ricorda ancora la prima Lettura โ€“ i santi tengono ยซrami di palma nelle maniยป (v. 9), cioรจ i simboli della vittoria. Hanno vinto loro, non il mondo. E ci esortano a scegliere la loro parte, quella di Dio che รจ Santo.

Chiediamoci da che parte stiamo: quella del cielo o quella della terra? Viviamo per il Signore o per noi stessi, per la felicitร  eterna o per qualche appagamento ora? Domandiamoci: vogliamo davvero la santitร ? O ci accontentiamo di essere cristiani senza infamia e senza lode, che credono in Dio e stimano il prossimo ma senza esagerare? Il Signore ยซchiede tutto, e quello che offre รจ la vera vita โ€“ offre tutto -, la felicitร  per la quale siamo stati creatiยป (Esort. ap. Gaudete ed exsultate, 1). Insomma, o santitร  o niente! Ci fa bene lasciarci provocare dai santi, che qua non hanno avuto mezze misure e da lร  โ€œtifanoโ€ per noi, perchรฉ scegliamo Dio, lโ€™umiltร , la mitezza, la misericordia, la purezza, perchรฉ ci appassioniamo al cielo piuttosto che alla terra.

Oggi i nostri fratelli e sorelle non ci chiedono di sentire unโ€™altra volta un bel Vangelo, ma di metterlo in pratica, di incamminarci sulla via delle Beatitudini. Non si tratta di fare cose straordinarie, ma di seguire ogni giorno questa via che ci porta in cielo, ci porta in famiglia, ci porta a casa. Oggi quindi intravediamo il nostro futuro e festeggiamo quello per cui siamo nati: siamo nati per non morire mai piรน, siamo nati per godere la felicitร  di Dio! Il Signore ci incoraggia e a chi imbocca la via delle Beatitudini dice: ยซRallegratevi ed esultate, perchรฉ grande รจ la vostra ricompensa nei cieliยป (Mt 5,12). La Santa Madre di Dio, Regina dei santi, ci aiuti a percorrere con decisione la strada della santitร ; lei, che รจ la Porta del cielo, introduca i nostri cari defunti nella famiglia celeste.

Dopo lโ€™Angelus

Cari fratelli e sorelle,

saluto con affetto tutti voi, pellegrini dellโ€™Italia e di vari Paesi, famiglie, gruppi parrocchiali, associazioni e scolaresche.

Un saluto speciale rivolgo ai partecipanti alla Corsa dei Santi, promossa dalla Fondazione โ€œMissioni Don Boscoโ€ per vivere in una dimensione di festa popolare la ricorrenza di Tutti i Santi. Grazie per la vostra bella iniziativa e per la vostra presenza!

Domani pomeriggio mi recherรฒ al Cimitero Laurentino di Roma: vi invito ad accompagnarmi con la preghiera in questa giornata di suffragio per quanti ci hanno preceduto nel segno della fede e dormono il sonno della pace.

A tutti voi auguro una buona festa nella compagnia spirituale dei Santi. E per favore, non dimenticatevi di pregare per me. Buon pranzo e arrivederci!

  • ยฉ Copyright 2018 โ€“ Libreria Editrice Vaticana
  • Link al video

Fonte: Radio Vaticana via FeedRss

(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโ€™s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)

Altri Articoli
Related

don Mauro Manzoni โ€“ Video Vangelo di domenica 4 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone il video del...

Fr. Attilio Gueli โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Vivere da risorti https://youtu.be/F0LCNezw8W0 Link al video Commento di Fra Attilio Gueli,...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti...