Papa Francesco โ€“ Angelus 6 agosto 2017 โ€“ Il testo, il video e il file mp3

Data:

- Pubblicitร  -

PAPA FRANCESCO

ANGELUS

Piazza San Pietro
Domenica, 6 agosto 2017

[box type=โ€shadowโ€ ][powerpress][/box]

2017.08.06 Angelus Domini

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

In questa domenica, la liturgia celebra la festa della Trasfigurazione del Signore. Lโ€™odierna pagina evangelica racconta che gli apostoli Pietro, Giacomo e Giovanni furono testimoni di questo avvenimento straordinario. Gesรน li prese con sรฉ ยซe li condusse in disparte, su un alto monteยป (Mt 17,1) e, mentre pregava, il suo volto cambiรฒ dโ€™aspetto, brillando come il sole, e le sue vesti divennero candide come la luce. Comparvero allora Mosรจ ed Elia, ed entrarono in dialogo con Lui. A questo punto, Pietro disse a Gesรน: ยซSignore, รจ bello per noi essere qui! Se vuoi, farรฒ qui tre capanne, una per te, una per Mosรจ, una per Eliaยป (v. 4). Non aveva ancora terminato di parlare, quando una nube luminosa li avvolse.

- Pubblicitร  -

Lโ€™evento della Trasfigurazione del Signore ci offre un messaggio di speranza โ€“ cosรฌ saremo noi, con Lui โ€“: ci invita ad incontrare Gesรน, per essere al servizio dei fratelli.

Lโ€™ascesa dei discepoli verso il monte Tabor ci induce a riflettere sullโ€™importanza di staccarci dalle cose mondane, per compiere un cammino verso lโ€™alto e contemplare Gesรน. Si tratta di disporci allโ€™ascolto attento e orante del Cristo, il Figlio amato del Padre, ricercando momenti di preghiera che permettono lโ€™accoglienza docile e gioiosa della Parola di Dio. In questa ascesa spirituale, in questo distacco dalle cose mondane, siamo chiamati a riscoprire il silenzio pacificante e rigenerante della meditazione del Vangelo, della lettura della Bibbia, che conduce verso una meta ricca di bellezza, di splendore e di gioia. E quando noi ci mettiamo cosรฌ, con la Bibbia in mano, in silenzio, cominciamo a sentire questa bellezza interiore, questa gioia che genera la Parola di Dio in noi. In questa prospettiva, il tempo estivo รจ momento provvidenziale per accrescere il nostro impegno di ricerca e di incontro con il Signore. In questo periodo, gli studenti sono liberi dagli impegni scolastici e tante famiglie fanno le loro vacanze; รจ importante che nel periodo del riposo e del distacco dalle occupazioni quotidiane, si possano ritemprare le forze del corpo e dello spirito, approfondendo il cammino spirituale.

Al termine dellโ€™esperienza mirabile della Trasfigurazione, i discepoli scesero dal monte (cfr v. 9) con occhi e cuore trasfigurati dallโ€™incontro con il Signore. รˆ il percorso che possiamo compiere anche noi. La riscoperta sempre piรน viva di Gesรน non รจ fine a se stessa, ma ci induce a โ€œscendere dal monteโ€, ricaricati della forza dello Spirto divino, per decidere nuovi passi di conversione e per testimoniare costantemente la caritร , come legge di vita quotidiana. Trasformati dalla presenza di Cristo e dallโ€™ardore della sua parola, saremo segno concreto dellโ€™amore vivificante di Dio per tutti i nostri fratelli, specialmente per chi soffre, per quanti si trovano nella solitudine e nellโ€™abbandono, per gli ammalati e per la moltitudine di uomini e di donne che, in diverse parti del mondo, sono umiliati dallโ€™ingiustizia, dalla prepotenza e dalla violenza.

Nella Trasfigurazione si ode la voce del Padre celeste che dice: ยซQuesti รจ il Figlio mio amato. Ascoltatelo!ยป (v.5). Guardiamo a Maria, la Vergine dellโ€™ascolto, sempre pronta ad accogliere e custodire nel cuore ogni parola del Figlio divino (cfr Lc 1, 51). Voglia la nostra Madre e Madre di Dio aiutarci ad entrare in sintonia con la Parola di Dio, cosรฌ che Cristo diventi luce e guida di tutta la nostra vita. A Lei affidiamo le vacanze di tutti, perchรฉ siano serene e proficue, ma soprattutto lโ€™estate di quanti non possono fare le vacanze perchรฉ impediti dallโ€™etร , da motivi di salute o di lavoro, da ristrettezze economiche o da altri problemi, affinchรฉ sia comunque un tempo di distensione, allietato da presenze amiche e da momenti lieti.

Dopo lโ€™Angelus

Cari fratelli e sorelle,

saluto tutti voi, romani e pellegrini di vari Paesi: famiglie, associazioni, singoli fedeli.

Oggi sono presenti diversi gruppi di ragazzi e giovani. Vi saluto con grande affetto! In particolare, il gruppo della pastorale giovanile di Verona; i giovani di Adria, Campodarsego, Offanengo.

A tutti auguro una buona domenica. Per favore, non dimenticate di pregare per me. Buon pranzo e arrivederci!

  • ยฉ Copyright 2017 โ€“ Libreria Editrice Vaticana
  • Link al video

Fonte: Radio Vaticana via FeedRss
(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโ€™s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)

Altri Articoli
Related

Donata Horak โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

In questo video Donata commenta il significato della quarta...

Luciano Manicardi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Nelle mani di un Agnello Lโ€™accento della quarta domenica di...

don Gianni Carozza โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Siamo nelle mani buone del bel pastore Le mie pecore...

don Marco Scandelli โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Ascolti davvero Gesรน? La sua voce puรฒ cambiarti la...