PAPA FRANCESCO
ANGELUS
Domenica, 29 ottobre 2017
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
In questa domenica la liturgia ci presenta un brano evangelico breve, ma molto importante (cfr Mt 22,34-40). Lโevangelista Matteo racconta che i farisei si riuniscono per mettere alla prova Gesรน. Uno di loro, un dottore della Legge, gli rivolge questa domanda: ยซMaestro, nella Legge, qual รจ il grande comandamento?ยป (v. 36). ร una domanda insidiosa, perchรฉ nella Legge di Mosรจ sono menzionati oltre seicento precetti. Come distinguere, tra tutti questi, il grande comandamento? Ma Gesรน non ha alcuna esitazione e risponde: ยซAmerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua menteยป. E aggiunge: ยซAmerai il tuo prossimo come te stessoยป (vv. 37.39).
Questa risposta di Gesรน non รจ scontata, perchรฉ, tra i molteplici precetti della legge ebraica, i piรน importanti erano i dieci Comandamenti, comunicati direttamente da Dio a Mosรจ, come condizioni del patto di alleanza con il popolo. Ma Gesรน vuole far capire che senza lโamore per Dio e per il prossimo non cโรจ vera fedeltร a questa alleanza con il Signore. Tu puoi fare tante cose buone, compiere tanti precetti, tante cose buone, ma se tu non hai amore, questo non serve.
- Pubblicitร -
Lo conferma un altro testo del Libro dellโEsodo, detto โcodice dellโalleanzaโ, dove si dice che non si puรฒ stare nellโAlleanza con il Signore e maltrattare quelli che godono della sua protezione. E chi sono questi che godono della sua protezione? Dice la Bibbia: la vedova, lโorfano e lo straniero, il migrante, cioรจ le persone piรน sole e indifese (cfr Es 22,20-21). Rispondendo a quei farisei che lo avevano interrogato, Gesรน cerca anche di aiutarli a mettere ordine nella loro religiositร , a ristabilire ciรฒ che veramente conta e ciรฒ che รจ meno importante. Dice Gesรน: ยซDa questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profetiยป (Mt 22,40). Sono i piรน importanti, e gli altri dipendono da questi due. E Gesรน ha vissuto proprio cosรฌ la sua vita: predicando e operando ciรฒ che veramente conta ed รจ essenziale, cioรจ lโamore. Lโamore dร slancio e feconditร alla vita e al cammino di fede: senza lโamore, sia la vita sia la fede rimangono sterili.
Quello che Gesรน propone in questa pagina evangelica รจ un ideale stupendo, che corrisponde al desiderio piรน autentico del nostro cuore. Infatti, noi siamo stati creati per amare ed essere amati. Dio, che รจ Amore, ci ha creati per renderci partecipi della sua vita, per essere amati da Lui e per amarlo, e per amare con Lui tutte le altre persone. Questo รจ il โsognoโ di Dio per lโuomo. E per realizzarlo abbiamo bisogno della sua grazia, abbiamo bisogno di ricevere in noi la capacitร di amare che proviene da Dio stesso. Gesรน si offre a noi nellโEucaristia proprio per questo. In essa noi riceviamo Gesรน nellโespressione massima del suo amore, quando Egli ha offerto sรฉ stesso al Padre per la nostra salvezza.
La Vergine Santa ci aiuti ad accogliere nella nostra vita il โgrande comandamentoโ dellโamore di Dio e del prossimo. Infatti, se anche lo conosciamo fin da quando eravamo bambini, non finiremo mai di convertirci ad esso e di metterlo in pratica nelle diverse situazioni in cui ci troviamo.
Dopo lโAngelus
Cari fratelli e sorelle,
ieri a Caxias do Sul, in Brasile, รจ stato proclamato Beato Giovanni Schiavo, sacerdote dei Giuseppini del Murialdo. Nato sui colli vicentini allโinizio del โ900, fu inviato giovane prete in Brasile, dove ha lavorato con zelo al servizio del popolo di Dio e della formazione dei religiosi e delle religiose. Il suo esempio ci aiuti a vivere in pienezza la nostra adesione a Cristo e al Vangelo.
Saluto con affetto tutti voi, pellegrini italiani e di vari Paesi, in particolare quelli provenienti da Ballygawley (Irlanda), Salisburgo (Austria) e dalla regione di Traunstein e Berchtesgaden (Germania). Saluto i partecipanti al Convegno degli Istituti secolari italiani, che incoraggio nella loro testimonianza del Vangelo nel mondo; e lโassociazione donatori di sangue FIDAS di Orta Nova (Foggia). Vedo che ci sono colombiani lรฌ!
Saluto la comunitร Togolese in Italia, come pure quella Venezuelana con lโimmagine di Nostra Signora di Chiquinquirร , la โChinitaโ. Alla Vergine Maria affidiamo le speranze e le legittime attese di queste due Nazioni!
A tutti auguro una buona domenica. Per favore, non dimenticate di pregare per me. Buon pranzo e arrivederci!
- ยฉ Copyright 2017 โ Libreria Editrice Vaticana
- Link al video
Fonte: Radio Vaticana via FeedRss
(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual propertyโs rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)