Siamo giunti , in questa prima domenica del nuovo anno, alla II domenica dopo Natale che per la coincidenza del calendario non celebravamo da diversi anni. Questa domenica in realtร รจ molto utile perchรจ ci aiuta a fare unโulteriore sosta di contemplazione del ciclo natalizio che data la sua brevitร รจ sempre piuttosto incalzante di festa in festa. Eโ anche una domenica che ci prepara alla grandissima solennitร dellโEpifania la cui grandezza e bellezza , in Italia, รจ stata distorta dalla piรน laica festa della Befana.
Antifona dโingresso
Mentre un profondo silenzio avvolgeva tutte le cose
e la notte era a metร del suo rapido corso,
la tua parola onnipotente, o Signore,
รจ scesa dai cieli, dal tuo trono regale. (Sap 18,14-15)
Davanti a questo Introito , che ci presenta nella dimensione biblica il Presepe che in questi santi giorni abbiamo davanti agli occhi, non possiamo che tacere ed adorare la Parola che si รจ fatta carne e entrare nel silenzio non piรน di attesa quale era quello dellโAvvento ma di pieno e saziante compimento proprio del tempo natalizio. Una sola suggestione: la Parola scende nel cuore della notte ed รจ Sapienza incarnata del Padre noi abbiamo il desiderio ogni mattino che ci viene incontro di accogliere questa Parola?
Colletta
- Pubblicitร -
O Dio, nostro Padre,
che nel Verbo venuto ad abitare in mezzo a noi
riveli al mondo la tua gloria,
illumina gli occhi del nostro cuore,
perchรฉ, credendo nel tuo Figlio unigenito,
gustiamo la gioia di essere tuoi figli.
Per il nostro Signore Gesรน Cristo, tuo Figlio, che รจ Dio,
e vive e regna con te, nellโunitร dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.
La Colletta ci da il senso piรน autentico di questa domenica : riflettere sul Mistero dellโIncarnazione del Verbo non nellโaccadimento storico e spirituale, come abbiamo fatto a Natale e per otto giorni successivi, ma nella sua altezza teologica che tuttavia certo non manca di avere cdelle ricadute molto concrete nella nostra vita di uomini e di credenti. Noi possiamo prendere alcune parole chiave che sono come i frutti del tempo natalizio che viaggia rapidamente verso a sua pienezza che sarร data nellโepifania. Le parole sono Gloria , Luce, Gioia , Verbo e nascita .
Preghiera sulle offerte
Accogli, o Signore,
i doni che ti offriamo
e santificali per la nascita del tuo Figlio unigenito,
che ci indica la via della veritร
e promette la vita eterna.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Gesรน entrando nel mondo diventa Via , Veritร e Vita dellโuomo e tutto nel Natale, anche le cose piรน semplici e umili quali pane e vino diventano sante e benedette, ma esse sono sempre e ancora doni che noi siamo chiamati a restitutire a Dio in ringraziamento del Dono per eccellenza che รจ il Verbo fatto carne.
Anteprima(si apre in una nuova scheda)
In questa preghiera cโรจ insita tutta la dinamica del Natale e tutto lโammirabile scambio tra umano e divino che รจ il cuore del Natale.
Preghiera dopo la comunione
Signore Dio nostro,
questo sacramento agisca in noi,
ci purifichi dal male
e compia le nostre giuste aspirazioni.
Per Cristo nostro Signore.
La preghiera dopo la comunione che รจ sempre un piccolo programma di vita per la setimana che si apre in questa prima domenica dellโanno vuole essere un lancio un assist straordinario per camminare con il piede giusto in questa pagina di vita e di storia tutta da vivere . Due le indicazioni e le richieste : purificarci dal male e compiere le nostre giuste aspirazoni, i nostri desideri piรน reconditi . Tutto questo รจ possibile solo se lasciamo fare a Dio, lasciamo programmare e resettare la nostra vita tale per cui il Natale e la Pasqua , che nel sacrificio eucaristico si tengono in unico roveto ardente agiscano in noi sacarmentalemnte cioรจ tanto misteriosamente quanto piรน veramente .
Allora capiamo al termine della riflessione su queste preghiere di una domenica che liturgicamente sembrerebbe inutile, che il Natale รจ novitร di vita e che brilla di luce pasquale la grande luce che ci sarร dato di vedere nellโEpifania del Signore .