Che vuoi da noi, Nazareno? Non ti basta la nostra fede, la nostra devozione? Non ti basta che andiamo in chiesa, in sinagoga, che facciamo i bravi ragazzi, le belle mascherine, che ci comportiamo come ci viene chiesto?
No, certo, non gli basta. Perchรฉ il Maestro sa che dietro lโapparenza ci puรฒ essere un abisso, un vuoto infinito. Sa che, come lโindemoniato del primo miracolo compiuto nel vangelo di Marco, la nostra fede รจ demoniaca quando vede in Dio un concorrente o un avversario, uno che ci vuole rovinare, quando la fede si riduce a cose da sapere e non da vivere.
Non รจ un ossesso, il bravo fedele in preghiera nella sinagoga: non urla, nรฉ sbava, siede tranquillo al suo posto mentre si recitano i salmi. Ma รจ demoniaca la sua fede perchรฉ ridotta al solo โsapereโ, perchรฉ non vuole avere nulla a che fare con Gesรน (e con Dio), perchรฉ pensa che Dio sia per la rovina dellโuomo, non per la sua salvezza.
Pensieri che, troppo spesso, abitano anche in noi! Il Signore ci libera da una fede esteriore, inutile, di facciata, di maniera. E sa che le nostre assemblee sono piene di persone che, nel loro cuore, hanno di Dio unโidea piccina. Cosรฌ lโevangelista Marco, e dietro di lui Pietro, ci ammonisce: il primo miracolo da compiere, la prima guarigione da operare nella nostra vita, รจ allโinterno della nostra comunitร , non fuori.
I veri nemici del Vangelo sono i nostri modi di concepire la fede. Insegna con autorevolezza, il Signore, perchรฉ vive quel che dice, perchรฉ parla di Dio con coscienza, non pratica una dottrina, vive una relazione con Dio. La folla, da subito, รจ affascinata dalle sue parole perchรฉ colme di bellezza e di veritร , perchรฉ aprono il cuore e il respiro al soffio dello Spirito.
La gente, abituata come noi a sentir parlare di Dio in maniera noiosa e giudicante, รจ sbalordita dalla bellezza dellโannuncio. Le parole che Gesรน pronuncia portano a Dio, scuotono, destabilizzano, spiazzano, obbligano a schierarsi.
FONTE: Amen โ La Parola che salva โ Il blog di Paolo
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO