Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 7 Febbraio 2025

- Pubblicitร  -

A volte ritornano quando meno ce lo aspettiamo, come fantasmi nella notte, come sogni evanescenti che scuotono le nostre coscienze.

Ascolta โ€œPaolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 7 Febbraio 2025โ€ su Spreaker.

Cosรฌ Erode pensava di essersi sbarazzato definitivamente dellโ€™inquieto e inquietante Giovanni Battista, che lo richiamava alla veritร , al fatto cioรจ di avere preso come concubina la moglie di suo fratello e di vantarsene pure.

Lo ascoltava volentieri, quel profeta arruffato e respingente. Ma non per convertirsi, non per cambiare vita; forse solo per specchiarsi in una posa devota e misticheggiante, incuriosito dalla diversitร  e dalla coerenza di quel figlio del deserto. Sรฌ: lo ascoltava volentieri. Salvo poi accorgersi che le sue parole erano diventate taglienti, urticanti. Non per lui, forse, ebbro di potere e di vino, ma per la sua compagna, vendicativa e subdola.

Ora Erode รจ inquieto perchรฉ ha sentito parlare della fama di Gesรน, un nuovo profeta ancora piรน conosciuto e amato di Giovanni Battista, e forse teme che anchโ€™egli lo possa richiamare alla veritร  del suo gesto. Funziona cosรฌ, ancora oggi, con i profeti di tutti i tempi, con coloro che ci richiamano alla veritร , con coloro che ci mettono davanti allโ€™incoerenza e alle contraddizioni delle nostre scelte e noi, spesso, invece di ascoltarli, preferiamo eliminarli, semplicemente.

Giovanni Battista รจ ricordato per essere stato ucciso da un re pavido, solo lโ€™ombra di suo padre, il feroce Erode il Grande; ucciso per un momento di debolezza e fragilitร , per essere stato manipolato da una donna astuta che conosce le sue debolezze.

Il grande profeta ucciso da un piccolo re che parla a sproposito, che promette regni per assecondare il suo sguardo lascivo, avvinto dallโ€™adolescente figlia della sua compagna.

Cosรฌ va la storia! I profeti, da sempre, vengono semplicemente eliminati. Ma noi, oggi, ricordiamo il decapitato Giovanni profeta e guardiamo con disprezzo e pena Erode, il piccino.

Perchรฉ la Storia vera la scrive Dio, non certo i fantocci di tutti i tempi.

+++Commento di Paolo Curtaz tratto, per gentile concessione, dal libretto Amen, la Parola che salva.+++

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna. In...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna. In...

La gioia e il ringraziamento a Dio dei frati della Basilica di San Francesco per lโ€™elezione di papa Leone XIV

Fra Marco Moroni: ยซLe rivolgiamo la stessa benedizione di...