Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 6 Ottobre 2021

836

Non sappiamo pregare, no. Ci proviamo, ci forziamo finanche, ma quando gli apostoli vedono lโ€™intensitร  della preghiera di Gesรน, il suo ritirarsi in solitudine, senza ostentare, senza apparire, quando vedono la forza che scaturisce in lui dopo ogni momento di preghiera, capiscono di non essere capaci.

Gli apostoli, come noi, erano dei fervidi devoti, avevano imparato le preghiere da recitare a memoria e i salmi da recitare in sinagoga. Ma davanti alla preghiera di Gesรน si rendono conto di non essere capaci, semplicemente.

E chiedono. Insegnaci a pregare, Maestro. Sรฌ, Signore, insegnaci a pregare perchรฉ non sappiamo da dove partire, non sappiamo che parole usare, a chi rivolgerci.

E il Signore, come Giovanni Battista, ci insegna e ci consegna la preghiera. La preghiera dei figli che si affidano e si fidano, che chiedono e si impegnano, che leggono la propria vita alla luce dellโ€™immenso amore del Padre.