Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 6 Marzo 2025

- Pubblicitร  -

Vangelo di Marco โ€“ Lc 9,22-25

Chi perderร  la propria vita per causa mia, la salverร .

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli: ยซIl Figlio dellโ€™uomo deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giornoยป.
Poi, a tutti, diceva: ยซSe qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. Chi vuole salvare la propria vita, la perderร , ma chi perderร  la propria vita per causa mia, la salverร . Infatti, quale vantaggio ha un uomo che guadagna il mondo intero, ma perde o rovina se stesso?ยป.

Parola del Signore.

A cosa ci serve una quaresima? Non abbiamo giร  abbastanza da faticare, nella vita quotidiana, per cercare di galleggiare fra le vicende della vita? Non abbiamo giร  abbastanza penitenze da affrontare quotidianamente? E croci da portare?

Ascolta โ€œPaolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 6 Marzo 2025โ€ su Spreaker.

Sรฌ, certo, ma spesso sono penitenze che non salvano e croci che affossano. Il dolore, fisico e morale, รจ una componente ineludibile della nostra vita, inutile illudersi. E il cristianesimo non intende certo aggiungere altro dolore a quanto quotidianamente viviamo, in nome e per conto di Dio, per giunta!

No, la quaresima non รจ il tempo in cui esaltare la sofferenza, ma in cui imparare a evitarla, se possibile, e a trasfigurarla, se inevitabile. Quando Gesรน chiede di portare la nostra croce, non intende invitarci alla rassegnazione, ma a imitarlo nel gesto straordinario del dono di sรฉ.

Il Vangelo di oggi riporta una frase di Gesรน che, secondo i biblisti, รจ una delle piรน importanti nella predicazione del Maestro. รˆ una di quelle piรน ripetute, piรน significative: chi perde la propria vita, chi la dona, la trova, la salva. Perchรฉ tutta lโ€™azione di Gesรน e le sue parole si traducono in questa azione: donare, donarsi, spendersi, dividersi, farsi regalo.

Di questi tempi non va tanto di moda donare se stessi. Attenti come siamo ad avere un qualche tornaconto, una qualche ragione per ogni azione, non siamo cosรฌ generosi e votati agli altri. In fondo pensiamo che, se facciamo qualcosa, dobbiamo avere qualcosa in cambioโ€ฆ invece no!

Siamo invitati a donare noi stessi gratuitamente, a spenderci, ad amare, senza aspettarci nulla in cambio, perchรฉ cosรฌ ha fatto il Signore. Gesรน ci chiede di essere determinati nella nostra ricerca di Dio, come ha fatto lui, disposti a morire piuttosto che abbandonare tale ricerca! Questo รจ il significato del prendere la croce.

E la quaresima รจ, appunto, lโ€™occasione che abbiamo per rimettere al centro di tutto la nostra ricerca, il nostro desiderio di Dio, lโ€™essenziale della nostra vita.

Buon cammino di conversione!

- Pubblicitร  -

+++Commento di Paolo Curtaz tratto, per gentile concessione, dal libretto Amen, la Parola che salva.+++

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO

Altri Articoli
Related

Card. Angelo Comastri โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Un amore che smaschera i falsi amori Commento al Vangelo...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Agapetoi E adesso che succede? In questo anno di Giubileo, in...

don Mauro Pozzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Gesรน definisce il comandamento dell'amore, nuovo. In effetti dopo...

Don Michele Chiapuzzi โ€“ Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

Cosรฌ come Cosรฌ come ci amiamo, proprio perchรฉ ci amiamo...