Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 5 Agosto 2024

- Pubblicitร  -

Voi stessi date loro da mangiare. Gli apostoli si sono preoccupati: Gesรน, tutto preso dalle cose del Padre, un poโ€™ svaporato diciamo, non si รจ accorto dellโ€™ora tarda e dellโ€™immensa folla che non sa come mettere qualcosa nello stomaco.

Ascolta โ€œPaolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 5 Agosto 2024โ€ su Spreaker.

Sono distratti, non ascoltano piรน il Maestro, parlottano fra loro. Alla fine propongono una soluzione al problema e suggeriscono una soluzione al Signore: cacciali. Cosรฌ facciamo anche noi quando ci troviamo davanti a problemi irrisolvibili, a questioni inaffrontabili: le cacciamo via dal nostro orizzonte, allarghiamo le braccia, invitiamo a pregare (male non fa).

Gesรน, invece, offre una soluzione alternativa, innovativa: occupatevene. Con quel poco che avete, con quel poco che siete, con i mezzi insufficienti che avete fra le mani. Ma mettetevi in gioco. Il resto lo dร  lui. Davanti alla folla affamata, di pane, di amore, di giustizia, il Signore ci ripete: Voi stessi date loro da mangiare. Anzi: Date loro voi stessi.

E questa cosa ci mette in profonda crisi: abbiamo solo qualche pane e qualche pesce che servirร  a malapena a sfamare noi. Non abbiamo altro, sul serio. รˆ tutto troppo, Signore, forse non hai capito bene quanto siamo poveri e tardi nel credere.

E non riusciamo a fare tutto quello che vorremmo fare, dar retta alla folla che percorre tanta strada per cercarti. Ha fame, la folla. Di bene, di pace, di amore, di senso, di gioia. Ma anche di pane, di lavoro, di giustizia.

Tu chiedi a noi di occuparci di loro: siamo la tua mano che accarezza, il tuo braccio che sostiene, il tuo sorriso che consola, il tuo sguardo che accoglie. Ma sentiamo tutto il nostro limite, la nostra povertร , il nostro scoraggiamento.

Ma a te proprio non importa: ci chiedi di dare quel poco che abbiamo, quel poco che siamo; il resto lo farai tu. Tu sei un Dio che vuoi avere bisogno di noi, che ci riempi del tuo splendore, che sfami noi e chi incontriamo, Dio benedetto nei secoli. Dio che si fida degli uomini, di noi, di me. Oggi.

FONTE: Amen โ€“ La Parola che salva โ€“ Il blog di Paolo

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...