Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 4 Marzo 2025

- Pubblicitร  -

Vangelo di Marco โ€“ Mc 10,28-31

Riceverete in questo tempo cento volte tanto insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrร .

In quel tempo, Pietro prese a dire a Gesรน: ยซEcco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguitoยป.
Gesรน gli rispose: ยซIn veritร  io vi dico: non cโ€™รจ nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi per causa mia e per causa del Vangelo, che non riceva giร  ora, in questo tempo, cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrร . Molti dei primi saranno ultimi e gli ultimi saranno primiยป.
 
Parola del Signore.

Pietro รจ spiazzato dopo avere visto il giovane ricco andarsene e dopo avere ascoltato la durezza delle parole del Signore, che parlava della ricchezza come ostacolo. Sembra quasi schernirsi, far notare che, alla fine, lui ha lasciato quel poco che aveva. Tenero.

Ascolta โ€œPaolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 4 Marzo 2025โ€ su Spreaker.

E Gesรน rilancia: non guardare a quanto hai lasciato ma a quanto stai trovando. Non mercanteggiare con Dio facendo lโ€™elenco dei tuoi buoni propositi e delle tue sante rinunce, guarda a quanto hai guadagnato accogliendo lโ€™annuncio.

A volte anche noi entriamo in questa logica: ci sentiamo virtuosi per avere praticato delle rinunce che facciamo notare a Dio. Pensiamo, piuttosto, a quanto abbiamo ricevuto: in gioia, prospettiva, speranza, autenticitร , tenerezza, gioia di vivere, amicizia.

Accogliendo la stordente novitร  del Vangelo, abbiamo ricevuto e continuiamo a ricevere cento volte tanto. Non in fama o in ricchezza, non in gloria o in applausi, non in potere o in favori. Ma in relazioni, in fraternitร , in veritร , in gioia.

Sรฌ, รจ cosรฌ, anche per me. Non posso dire di avere osservato i comandamenti. E, ad essere sincero, spesso sono legato a troppe cose e non ho lasciato tutto per seguire il Signore. Ma nonostante questi limiti, nonostante queste incongruenze, posso dire con veritร  di avere ricevuto cento volte tanto.

In vita, in bene, in luce, in pace, in cuore, in veritร , in pienezza. Una vita, la mia, la nostra, colma di tante cose: di fioritura, di amore, di relazioni significative, di fratellanza, di speranza, di compassione, di tenerezza, di fiducia. Una vita piena, densa, donata, incentrata sullโ€™amore accolto e condiviso.

Pietro vuole in qualche modo essere rassicurato e il Signore lo rassicura, aprendolo ad una lettura della sua vita ricca e feconda. Cosรฌ anche per noi: proviamo, oggi, a ritagliarci qualche minuto per fare memoria del cento volte tanto nella nostra vita. Un piccolo elenco di gioia che ci deriva dallโ€™essere discepoli. Ricordarcelo ci fa del bene.

+++Commento di Paolo Curtaz tratto, per gentile concessione, dal libretto Amen, la Parola che salva.+++

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO

- Pubblicitร  -

Altri Articoli
Related

Habemus Papam: Lโ€™Edizione Straordinaria dellโ€™Osservatore Romano che Annuncia Leone XIV

Cari lettori, desideriamo informarvi riguardo alla disponibilitร  online di...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Il discorso di Papa Leone XIV

ROMA - 8 Maggio 2025 - Questo รจ il primo...

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...